Con tutto il rispetto per gli admin di questo forum, che farebbero di sicuro un buon lavoro anche con un thread informativo chiuso, ma per informarsi (notate il verbo riflessivo) ci sono tante fonti...
Se uno volesse, giovane o vecchio che sia, uomo o donna, intelligente o stupido, di modi per informarsi ne trova abbastanza. Quotidiani, il web, i siti del comitato per il sì e quello per il no...
Questo presuppone un piccolo sforzo da parte degli utenti che avessero voglia di informarsi (notate di nuovo il verbo riflessivo)....
Perchè IMHO non ha senso informare, creando condizioni fittizie tali da mettere sul piatto un po' di informazione preconfezionata, se poi non c'è l'intento di base di informarsi da sè...
Per votare ad un referendum costituzionale occorrerebbe una maturità tale da presupporre almeno la voglia di autoinformarsi, scegliendo da soli le proprie fonti (magari anche più di una o due) e facendosi da soli una propria opinione... se non c'è nemmeno questa, è giusto che nel menefreghismo più totale vadano a votare 10 persone (quelle che si sono fatte una opinione) e magari che queste facciano un pasticcio allucinante in cui vadano di mezzo tutti gli italiani, scegliendo una cosa sbagliata..... probabilmente è quello che ci meritiamo...
Questo ovviamente andrebbe fatto per tante cose, ma mo' mi pare di stare a chiedere troppo...
Winston Smith Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti