che il caso è ben più complesso del semplice populismo che tanto piace alla gente e tanto poco bene ha fatto alle trattative in questi mesi... ah, dimenticavo che sono in Italia![]()
Meglio falliti che in mano ai banditi, questo è stato lo slogan di una parte degli assistenti di volo e dei piloti di alcuni giorni fa.
Ora premettendo che non ho nulla contro di loro, che amo l Alitalia, che quando posso volo sempre con loro e che tutto sommato reputo abbia un servizio più che buono, mi chiedo cosa questi signori pensavo di fare?
io se ero la Cai e avessi sentito questo slogan avrei detto: "bene fallite", poi una volta a casa avrei comprato da fantozzi quello che rimaneva d buono In Alitalia e avrei fatto nuove assunzioni.
Voi cosa ne pensate?
che il caso è ben più complesso del semplice populismo che tanto piace alla gente e tanto poco bene ha fatto alle trattative in questi mesi... ah, dimenticavo che sono in Italia![]()
Sarà populismo, ma io non ho mai visto i lavoratori di un' azienda per la quale si stà tentando il possibile per ottenerne il salvataggio, esultare per il mancato accordo e sperare nel fallimento. Il mio pensiero ? Io li avrei accontentati ( pur dispiacendomi per quella parte che non era d'accordo e ne avrebbe pagato le conseguenze ugualmente ): anche perchè il salvataggio costerà al contribuente italiano un bel pò di quattrini.
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
no, parlavo dei temi trattati... invece di affrontare la questione dal lato economico, sia con il precedente governo che con l'attuale all'opinione pubblica si è mostrata una situazione che doveva raccogliere più il consenso politico di una delle due coalizioni che risolvere il problema Alitalia.
Per intendersi a forza di tifare per Prodi e Berlusconi si è fatto vedere solo i nei di un'azienda che alla fine sta assai peggio di un anno fa... e pur comprendendo le critiche ai lavoratori penso che per lo Stato Italiano sarebbe stato invece d'uopo evitare di arrivare fino a questo punto, a forza di guardare il dito e non la Luna siamo con un'azienda che - come vada cmq a finire - è costata molto a tutti. Dalla faccia a, soprattutto, i soldi dei contribuenti... se in questo paese non si riesce a superare la ricerca del consenso e l'ideologia in qualunque campo dell'economia avremo un futuro poco radioso. E se leggo gli stessi errori della vecchia classe dirigente anche tra i giovani che saranno il futuro dell'Italia mi viene mal di stomaco...
il bello è che dicevano che i loro stipendi erano bassi rispetto a quelli delle altre BIG ( lufthansa, Air France-KLM ecc...), il problema che quelle compagnie sono in attivo e di tanto e quindi si posso permettere di pagare i dipendenti di più mentre alitalia no.
anche se io ridurrei lo stipendio ai dirigenti, visto come hanno gestito questa azienda negli ultimi 10 anni
anche il mio stipendio è più basso di quello degli omologhi tedeschi e francesi, non penso sia un caso interessante riprendere dichiarazioni ovvie.
A 'sto punto, ma il senso di questo 3ad?
Concordo con Andrea e concordo che... siamo italiani![]()
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta