si il video l'avevo visto anche io ma molti dicevano nei vari forum che il dlna nella versione di uscita non ci sarebbe stato ma solo con un aggiornamento successivo del firmware... mah comunque!
io sto solo aspettando che il primo gestore (speriamo non wind....) lo metta a disposizione nei loro contratti a canonre fisso; sono disposto anche a pagare la penale di €72 euro di tim per svincolarmi e passare ad altro gestore; oppure sono costretto a passare alla tuttosmartphone di tim che non da traffico vocale nel pacchetto ma almeno si possono sfruttare le potenzialità del browsere di questo gioiello!!!
oppure mando una lettera alla 3 (intanto ho dato una bella strigliata ai vari rappresentanti di zona per sollecitare la richiesta di questo samsung_) per farci arrivare prima possibile questo mostro di cell....
Ho fatto la pazzia
posso confermare intanto che il DLNA funziona benone, l'applicazione "AllShare" ha "visto" subito nella mia WiFi lo share del programma installato sull'iMac, e mi ha offerto la possibilita' di aprire il file da li' e di visualizzarlo sul TV Samsungquindi il Galaxy S II fungeva da "supertelecomando"
naturalmente disponibile anche la possibilita' di vedere sul TV i filmati presenti sul cell, o di vedere sul display dello smartphone quelli presenti nel server DLNA
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Ma davvero vi piace il Galaxy S 2? L'Ho provato da Mediaworld, sicuramente è rapidissimo e Lo schermo è molto bello, forse troppo per essere "vero", ma la touchwiz è davvero penosa e me Lo rende un pò troppo giocattoloso. Sarà che sono abituato alla Sense che è insuperabile, però la touchwiz proprio non mi convince....
E' vero, il plus di HTC è proprio il Sense, ma le caratteristiche tecniche e il display di questo "piccolino"mi hanno convinto
e poi lo sai che mi faro' tentare da qualcos'altro tra TROPPO poco tempo ancora![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Se nn piace il tw si cambia.... Secondo me non è questo il vero problema.
l'unico difetto, se così si può chiamare, che ha questo gioiello è il consumo rapido della batteria, a cui ho letto che metterà una pezza il sistema operativo Gingerbread 2.3.4, di prossima implementazione sul terminale.
certo, esistono mille accorgimenti per farlo consumare di meno, ma ho notato che l'autonomia non migliora poi di tanto... sarà che gli smartphone più evoluti son tutti "voraci"...
Xiaomi Mi8 con Ho. 50 Gb
Yotaphone 2 con Kena Mobile 70 Gb
LG G5 con Poste Mobile Creami 100 Relax
Qual è il "vero" problema, secondo te, Jack?
per quanto riguarda la batteria, ve lo sapro' dire la prossima settimana, per ora non mi voglio pronunciare prima di aver fatto alcuni cicli di carica ed aver "stabilizzato" il mio utilizzo dello smartphone![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Non so, bisogna chiedere all'amico fivendra
L'interfaccia TW e' ottima, e' veloce, senza tanti fronzoli. Tutto si puo' mettere in ordine, con relative cartelle. Se poi non piace, ci sono mille-mila modi, con root o senza, per cambiare ogni cosa... Io senza root ho messo su tutte le cosine di Go (partendo dal Launcher) e vanno benissimo... Anche Go Weather permette di avere sfondi animati con le previsioni del tempo in HD, alternative a quelle "di serie".
Per la batteria, staccato stamane alle 7.30, e usandolo senza esagerare, ora segna 63%. Ovviamente ho push attivo sia della mail GMail ogni 30 minuti, piu' vari messengers, piu' bluetooth fisso tutta la mattina in auto, piu' sms, piu' push rss e relative letture.... Insomma.... non mi posso lamentare di sto GS2. E' il primo Android che mi arriva a sera e che mi dura piu' di 3-4 giorni (ce l'ho dal 1° giugno!).