Principalmente penso che l'abbiano implementata per non far fuggire chi ha preso la SIM nei primi giorni e non è riuscito a chiedere la MNP contestuale (es. dai SIMbox non era richiedibile), e in secondo luogo per far rimanere chi l'ha attivata senza portabilità per testare il servizio prima di passarci il numero principale.

Tutti gli altri casi forse verranno gestiti un domani... di certo non sono una priorità né tantomeno richieste "di massa", ma più di nicchia.

Per chi si lamenta dei ritardi, vorrei ricordare che TIM, quando dovette implementare la possibilità di portare il numero da altro gestore, inzialmente fece un accrocchio tecnico che "appiccicava" il numero proveniente da altro gestore al numero TIM, con tutte le limitazioni e i disservizi del caso. Ci mise un bel po' ad implementare la MNP "vera". Quindi diamo credito a questi ultimi arrivati di essere più agili e svelti di certi "dinosauri"