é una compagnia LOw Cost come molte altre, il mio consiglio è di prenderla solo se costa molto meno rispetto ad Alitalia/Air Europa ecc...,
é una compagnia LOw Cost come molte altre, il mio consiglio è di prenderla solo se costa molto meno rispetto ad Alitalia/Air Europa ecc...,
Allora, visto che sono giustappunto tornato dal viaggio sabato scorso, vi posto le mie impressioni (per la cronaca, ero dotato di trolley + borsa portacomputer con accessori vari all'interno + monospalla):
- all'aereoporto di Fiumicino il personale Vueling non ha controllato le dimensioni del trolley, tanto che ho visto passare bagagli mostruosamente enormi (e stragonfi), mentre a Parigi l'addetta al check-in mi ha fatto un pò di storie e mi ha invitato a infilarlo nell'apposita sagoma per la verifica delle dimensioni massime ammesse. La tizia è comunque rimasta con le pive nel sacco, perché lo spessore del trolley è elastico e quindi ha superato il test...![]()
- è sicuramente meglio di Ryanair, il cui personale di bordo ti stressa per tutta la durata del volo cercando di venderti di tutto;
- rispetto a Ryanair ed altre compagnie low cost, ti consentono di portare in cabina, oltre al bagaglio a mano (max cm. 55x45x20), senza alcun sovrapprezzo, i seguenti articoli:
- Una borsa da donna o una valigetta.
- Un cappotto o una coperta da viaggio.
- Un bastone.
- Un paio di stampelle.
- Una macchina fotografica o una piccola videocamera, o un binocolo.
- Un computer portatile.
- credo che Vueling sia in joint-venture (o qualcosa di simile) con Iberia.
Ricapitolando, la mia esperienza è stata positiva.
![]()
Dopo 5 anni dall'inizio di questo 3ad hai cambiato idea su Vueling? Lo chiedo perché io, da Firenze, non ti dico che la evito ma quasi...
Tutto 'sto puzzo per mettere un link a un sito che cerca SEO sulla key "vueling contatti" ?![]()
Mah, io ho fatto solo Roma-Parigi-Roma cinque anni fa e da allora non ho più potuto fare altri viaggi; a Fiumicino non no avuto problemi per il bagaglio, mentre a Orly mi hanno fatto storie per le dimensioni della valigia (che è fatta a mo' di fisarmonica e quindi sono riuscito a farla entrare tranquillamente nell'attrezzo predisposto per la verifica delle dimensioni massime del bagaglio a mano).
Beh, intervengo anch'io visto che è stato rispolverato questo thread
Non posso dire di essermici trovato male, ma - incredibile a dirsi! - mi ci sono trovato un po' peggio rispetto alla "nuova" RyanAir. Ci ho volato un annetto fa, e sono stati molto rigidi, cosa che mi ha fatto sorridere (ma solo perché ormai conosco i funzionamenti delle low cost), perché nel frattempo la capostipite (RyanAir) è diventata la più flessibile tra tutte le compagnie "no frills"!
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
qui i voli cancellati son quasi sempre Vueling invece... http://corrierefiorentino.corriere.i...51355659.shtml
http://firenze.repubblica.it/cronaca...rto-120118737/
http://www.stamptoscana.it/articolo/...ello-in-fiamme
http://firenze.repubblica.it/cronaca...ste-119968055/
(una sfortuna statisticamente forte)
confermo anche questo, tendenti al fastidio sugli imbarchi...