Dovrebbe essere andato giù un nodo, ma non credo sia quello, perchè dovrebbe essere tutto backuppato.....
mentre il disservizio sembra normalizzarsi, qui lo dico e qui lo nego.
Non credo *minimamente* alla storia della tempesta solare* a meno che non mi dimostriate che Wind, in quanto arancione, soffre più degli altri i raggi
(* oh, ci sono dei portali che la rilanciano davvero)
Dovrebbe essere andato giù un nodo, ma non credo sia quello, perchè dovrebbe essere tutto backuppato.....
Su Twitter ho visto che c'è pure "qualche" gentile operatore che... come dire... "ha colto la palla al balzo" e sta re-twittando con gusto a quanto noto.
A me personalmente inizia a sembrarmi una macchietta: ma che? I disservizi alla rete li ha solo Wind?
E ancora: forse qualcuno potrebbe impiegare il tempo per andarsi a comprare un gelato nell'attesa che il servizio sia ripristinato; o si deve presumere che non si riesce a stare mezza giornata senza smanettare al pc/telefonino?
Senza polemica ovviamente. E' solo una mia considerazione generale eh!
Ultima modifica di Caleb; 13/06/2014 alle 14:58
"Il mio Padrone non ha viscere. Il mio padrone è la Natura delle cose"
Questo qui eh
(sì, l'avevo notato anche io... cattivo gusto, rischiano di mangiarsi le mani in futuro)
Effettivamente tutti i commercianti o altri lavoratori che necessitano della connessione ADSL potrebbero andare a comprarsi un bel gelato.
è parzialmente, ma per chi vuole essere *veramente* always-on direi che le soluzioni consumer o per PMI "base" non sono una grande soluzione: come dicevo, a partire dalle carte servizi con risarcimenti per disservizi ben più lunghi, in quei casi meglio soluzioni con opzioni di backup (vedi NGI). Il problema è che costano, però -in teoria- la clientela a cui sono orientati è quella che non vuole neanche queste 6/8 ore di buco.
Resta il fatto che oggi sia stato uno dei più gravi disservizi di rete internet in casa Wind tale da coinvolgere entrambe le attività (fissa e mobile)
Non solo quello. Scorrendo l'hashtag #WindDown se ne vede pure qualche altro che fa RT di utenti che scrivono "Wind è down... meno male che ho..." ma va beh... ci sta anche: come hai scritto tu, se la riderà qualcun altro quando toccherà a loro.
Sempre meglio che non rodersi il fegato e fulminare anatemi, non credi?
Comprendo il disagio, ci mancherebbe altro: tutti usiamo internet e i cellulari, ma non credo, obiettivamente, che 6 ore di down possano far si che la terra non giri più intorno al sole, no?
"Il mio Padrone non ha viscere. Il mio padrone è la Natura delle cose"
Dimentichi che siamo la terra delle PMI che spesso non possono spendere grosse cifre per la connettività. Anche di quelle che non VOGLIONO farlo e pretendono per 20 euro al mese di avere qualità e costanza, ma questo è un altro discorso
Comunque la linea ADSL ora funziona, però rimangono ancora seri problemi a raggiungere buona parte del globo, oltre ad alcuni momenti di down completo.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Ovvio, siamo in un "continuum" dove la risposta non è ai due estremi (parlo per le PMI che sono eterogenee, mentre è normale che le famiglie stiano sui prodotti base)
io ho di nuovo la portante dati (Wind Mobile), ma il servizio di chiamate perse mi fa intuire che non riceva proprio tutte le entranti ehComunque la linea ADSL ora funziona, però rimangono ancora seri problemi a raggiungere buona parte del globo, oltre ad alcuni momenti di down completo.![]()
Segnalo sulla mia Sim Wind (mobile) la mancanza totale di servizio (il cellulare non si registrava per niente sulla rete), black out totale dalle 12 fino a pochi minuti fa, quando si è registrato ma continuo senza poter ricevere o effettuare chiamate o sms.
Provando a chiamare dalla mia sim 3 quella Wind mi dice che il servizio non è disponibile.
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl