Effettivamente tutti i commercianti o altri lavoratori che necessitano della connessione ADSL potrebbero andare a comprarsi un bel gelato.
Effettivamente tutti i commercianti o altri lavoratori che necessitano della connessione ADSL potrebbero andare a comprarsi un bel gelato.
è parzialmente, ma per chi vuole essere *veramente* always-on direi che le soluzioni consumer o per PMI "base" non sono una grande soluzione: come dicevo, a partire dalle carte servizi con risarcimenti per disservizi ben più lunghi, in quei casi meglio soluzioni con opzioni di backup (vedi NGI). Il problema è che costano, però -in teoria- la clientela a cui sono orientati è quella che non vuole neanche queste 6/8 ore di buco.
Resta il fatto che oggi sia stato uno dei più gravi disservizi di rete internet in casa Wind tale da coinvolgere entrambe le attività (fissa e mobile)
Dimentichi che siamo la terra delle PMI che spesso non possono spendere grosse cifre per la connettività. Anche di quelle che non VOGLIONO farlo e pretendono per 20 euro al mese di avere qualità e costanza, ma questo è un altro discorso
Comunque la linea ADSL ora funziona, però rimangono ancora seri problemi a raggiungere buona parte del globo, oltre ad alcuni momenti di down completo.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Ovvio, siamo in un "continuum" dove la risposta non è ai due estremi (parlo per le PMI che sono eterogenee, mentre è normale che le famiglie stiano sui prodotti base)
io ho di nuovo la portante dati (Wind Mobile), ma il servizio di chiamate perse mi fa intuire che non riceva proprio tutte le entranti ehComunque la linea ADSL ora funziona, però rimangono ancora seri problemi a raggiungere buona parte del globo, oltre ad alcuni momenti di down completo.![]()