Si, le chiamate illimitate verso i cellulari sembrano una gran cosa ma se ci pensi un attimo vedrai che in fondo non è che siano poi tanto utili.
Chi di noi non ha già un pacchetto all-inclusive sul cellulare, con un bundle minuti commisurato alle nostre esigenze? Quante volte ti capiterebbe di chiamare un cellulare quando sei a casa piuttosto che quando sei fuori casa? Io francamente nemmeno chiamo più i fissi dal telefono fisso...
Quanti ne trarrebbero una reale convenienza, rispetto alla concorrenza che offre un canone ben inferiore ma chiamate limitate ai cellulari? Secondo me nessuno...
Prendi ad esempio l'offerta Tiscali che ho citato prima... costa 27 euro/mese per due anni. Telecom Tutto aggiungendo l'opzione Superinternet (20 mega) costa 33 euro/mese il primo anno e 49 euro/mese dal secondo.
In due anni con Telecom si spendono circa 336 euro in più, e dal terzo anno in poi si spendono sempre 6 euro/mese in più. Tu li spenderesti, solo per avere più di un'ora di chiamate ai cellulari al mese inclusa nell'abbonamento?
Considera che 336 euro in due anni sono circa 28 euro/mese, cifra con la quale si può avere un pacchetto con chiamate illimitate dal cellulare (più sms e internet) con praticamente qualsiasi operatore mobile.
Ultima modifica di Uncle Scrooge; 04/09/2013 alle 20:23