Ti faccio un esempio semplicissimo:

Cliente1: attiva top3000, spende tutto verso altri operatori = guadagno per 3 molto basso , probabilmente qualificato come un 2 stelle

Cliente2: attiva top1600, consuma tutte le soglie verso 3 = guadagno altissimo per 3, sicuramente qualificato come 5 stelle

Il primo lascia a 3, mensilmente, 79€.
Il secondo 49€.

A logica, almeno prima facie , chi pensi che si senta in diritto di essere 5 stelle e di ricevere il trattamento privilegiato? Sicuramente il primo, perchè sulla carta spende ben 360€ annue in più del cliente 2.
Ma cosi non è.
La logica dell'Arpu e dei guadagni non avviene in base a quanto spende nominalmente un cliente, ma in base a quanto, di quella cifra spesa, il gestore riesce a trattanere in cassa.

Alla luce di ciò: pensi che, laddove i parametri fossero pubblici, il cliente 1 non andrebbe su tutte le furie rivendicando il suo diritto ad avere un nuovo terminale spendendo 30€ in più ogni mese? A volte, per ragioni in parte coincidenti con quelle appena esposte, una semplice parola come "target" salva la vita a tutti.

PS: in realtà target altro non è se non l'acronimo di ti adoriamo rimani, guadagna e tiregaliamouniphone5 si scherza, su