Ah strano, cioè la PEC ha valore legale e a me le hanno sempre lette.
Non è per caso che hai sbagliato email? Se così non fosse, mandagli la ricevuta di consegna che certifica l'invio.
Ah strano, cioè la PEC ha valore legale e a me le hanno sempre lette.
Non è per caso che hai sbagliato email? Se così non fosse, mandagli la ricevuta di consegna che certifica l'invio.
La ricevuta di consegna cosa intendi? Non esiste una ricevuta di consegna da inoltrare, esistono allegati dentro la ricevuta di consegna che sono:
daticert.xml
postacert.eml
daticert contiene l'ID della PEC e i dati necessari a confermare l'invio
postacert contiene copia delll'e-mail originale inviata
Altro non esiste. Se intendevi questo, allora l'ho inviato (e ricontrollato almeno tre volte), ma dicono che non lo ricevono (anche se io ho la ricevuta di consegna anche di questa ultima e-mail)
Certamente, stanno dicendo ora che le stanno ricevendo a poco a poco perché ne hanno ricevute moltissime nel corso di questi mesi e "ogni tanto il sistema non le registra correttamente".
Tra l'altro la questione di inviare gli SMS con scritto "acceda al portale3 per vedere la risposta alla sua domanda" quando non ti ci fanno accedere se non sei sotto rete 3 è qualcosa di magnifico...
Siamo arrivati al bandolo della matassa:
io avevo inviato una PEC con PDF firmato digitalmente contenente:
Nome e cognome dell'intestatario dell'utenza
Dati anagrafici dell'intestatario
Codice fiscale
Numero di telefono associato all'utenza
Profilo dell'abbonamento
Data in cui è stato sottoscritto l'abbonamento
Effettivamente mi sono dimenticato di comunicare ANCHE il codice cliente, e loro si sono attaccati al fatto che manca il codice cliente per respingere la richiesta di recesso.
Eppure sulla pagina indicata da loro c'è scritto:
Chissà cosa ne pensa il Corecom...