A me è scomparso l'AMR-WB per far posto al AMR EFR FR. A mia moglie è comparso per un giorno soltanto l'HDvoice, ora ha anche lei AMR EFR FR. L'audio sembra HDvoice ma non lo è, anche se la qualità è molto buona e si avvicina al codec WB. Chiaramente chiamando operatori diversi da 3 (nel mio caso il 99%) la qualità crolla.
Probabilmente erano dei test veloci visto che non è proprio il momento di fare esperimenti.
In pratica, se non erro, i codec audio utilizzati sono tre:
AMR
EFR
FR
Il loro utilizzo varia dalla distanza tra bts e terminale e dalla congestione di rete. Tra AMR e EFR la differenza è minima mentre l'HDvoice impiega il codec AMR-Wide Band. Probabilmente in caso di assenza di copertura di 3 e gli utenti in roaming su Wind, la rete Wind non ce la farebbe a gestire anche telefonate che impegnano un pò più banda. E poi.... Se fanno pagare LTE e Ti ho cercato, volete che l'HDvoice sarà gratis? Mmmmmmh