Penale per il recesso in caso di decesso
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Penale per il recesso in caso di decesso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super L'avatar di ub3!-
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    55

    Predefinito Penale per il recesso in caso di decesso

    Ciao a tutti.

    Io ho una semplice e breve domanda: in caso l'intestatario di un abbonamento sia deceduto, la tassa sul recesso del contratto si applica in ogni caso?

    Per farla breve mio padre aveva un abbonamento con il quale aveva anche preso un iphone 3g. Purtroppo mio padre se n'è andato e quindi ora va recesso il contratto.

    Grazie in anticipo!



  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di sebchi
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rome, Italy, Italy
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    non posso aiutarti per la tua domanda ma non posso fare a meno di andare doverosamente ot e mi scuso con tutti per questo.
    la perdita di un genitore deve essere un avvenimento tremendo, lo dico perchè ho da poco perso la nonna che era quasi come una seconda madre per me e ho sofferto tantissimo (ancora adesso).
    un abbraccio.
    Sebastiano
    iPhone XS Max

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di v-x-vendetta
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove non batte il sole
    Messaggi
    2,417

    Predefinito

    non sono previsti addebiti in quanto viene a mancare una parte che ha stipulato il contratto.

    per disdire devi inoltrare un fax al solito numero 800 179 650 specificando la situazione e allegando il certificato di morte e l'utenza verrà disattivata senza penali (se hai interesse a mantenere il numero devi farlo presente prima della disattivazione)
    C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile

  4. #4
    Partecipante Super L'avatar di ub3!-
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    55

    Predefinito

    InTanto grazie per la risposta e anche a sebchi per il pensiero. Vi chiedo gentilmente un'ultima informazione: cosa succede per quanto riguarda l'iphone ricevuto insieme all'abbonamento che dovrebbe essere in comodato d'uso? Il problema è che avevamo stipulato duecontartti ricevendo due iphone differenti. Quello del suo contratto era un 3gs, mentre il mio contratto aveva un 3g. Per scelta di mio padre abbiamo scambiato i due telefoni mantenendo ciascuno il nostro numero. Nel frattempo io il mio l'ho usato e sottoacritto alla apple per lo sviluppo. Tutto risolvibile, ma i sono diverse procedure e vorrei essere sicuro prima di combinare un casino... Grazia ancora!



  5. #5
    Partecipante Magico L'avatar di Rouge
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da v-x-vendetta Visualizza Messaggio
    non sono previsti addebiti in quanto viene a mancare una parte che ha stipulato il contratto.

    per disdire devi inoltrare un fax al solito numero 800 179 650 specificando la situazione e allegando il certificato di morte e l'utenza verrà disattivata senza penali (se hai interesse a mantenere il numero devi farlo presente prima della disattivazione)
    Questo comportamento di Tre è da elogiare, perché legalmente non credo proprio sia dovuto.
    Per una volta una buona prassi.

    Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
    Rouge
    -
    Tre All In VIP Smart + Opzione LTE + Huawei P9 Plus
    Tre Casa3 Special + Opzione LTE + PocketCube
    Wind Absolute Fibra 1gb FTTH

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rouge Visualizza Messaggio
    Questo comportamento di Tre è da elogiare, perché legalmente non credo proprio sia dovuto
    beh, sai che invece credo che abbia un senso (legale)?
    L'eredità non va d'ufficio, se io accettassi con beneficio d'inventario e rifiutassi un operatore rimarrebbe cmq con le fatture insolute


    Preso dallo scrupolo, infatti, mi pare che gestisca solo il passaggio delle ricaricabili in quanto il "possesso" (fotocopia della sim fisica) nel caso specifico autorizza a tenere la sim (la cui proprietà è sempre di 3) -> http://www.tre.it/assistenza/servizi...nti/variazioni

    Cmq ci fosse qualcuno "insider" che ce la spiega bene mi farebbe piacere conoscerne di più

  7. #7
    Partecipante Magico L'avatar di Rouge
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    beh, sai che invece credo che abbia un senso (legale)?
    L'eredità non va d'ufficio, se io accettassi con beneficio d'inventario e rifiutassi un operatore rimarrebbe cmq con le fatture insolute


    Preso dallo scrupolo, infatti, mi pare che gestisca solo il passaggio delle ricaricabili in quanto il "possesso" (fotocopia della sim fisica) nel caso specifico autorizza a tenere la sim (la cui proprietà è sempre di 3) -> http://www.tre.it/assistenza/servizi...nti/variazioni

    Cmq ci fosse qualcuno "insider" che ce la spiega bene mi farebbe piacere conoscerne di più
    Provo a sintetizzare il ragionamento dietro il mio pensiero, anche se preciso che non sono un avvocato.
    Vero è che la qualità di erede universale può ben essere rinunciata.
    Queste sono però questioni che vengono prima di presentarsi a 3. Infatti operare su un contratto di una persona deceduta, a mio avviso, presuppone la qualità di erede (o altro titolo idoneo), altrimenti non si avrebbe titolo alcuno per effettuare l'operazione.
    E una volta accettata l'eredità, si subentra in tutte le situazioni attive e passive del de cuius. Definirei il contratto con 3 un insieme di situazioni attive e passive, alle quali si subentra integralmente e alle quali si può scampare rifiutando la successione universale.
    Questo contratto non rientra nelle situazioni in cui la qualità del contraente è elemento essenziale quindi non analizzerei quella casistica.
    Rouge
    -
    Tre All In VIP Smart + Opzione LTE + Huawei P9 Plus
    Tre Casa3 Special + Opzione LTE + PocketCube
    Wind Absolute Fibra 1gb FTTH

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di v-x-vendetta
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove non batte il sole
    Messaggi
    2,417

    Predefinito

    dovresti restituire il terminale intestato a tuo padre in quanto è quello che risulta a sistema
    C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile

  9. #9

    Predefinito fatto uguale

    a me è successa la stessa cosa
    devi inviare un fax al 800179600 contratto privato
    fax 800179800 se azienda
    dicendo il sottoscritto nome ... cognome in qualità di figlio del sig............ titolare del utenza n. ...................... chiede la chiusura del contratto per decesso.
    alleghi la fotocopia del tuo documento la fotocopia del certificato di morte dato dal comune di appartenenza IMPORTANTISSIMO METTENE UN NUMERO DOVE TI CONTATTANO
    il contratto lo pagherai fino alla data in cui disattivano
    a me dal fax sono passati 2 gg e mi hanno chiamata
    il telfono devi restituirlo presso un negozio entro 15 gg dalla disattivazione altrimenti paghi le penali.
    spero di esserti stata utile ciao
    stella

  10. #10

    Predefinito Rescissione abbonamento con smartphone con decesso.

    Buongiorno a tutti. Mi servirebbe una consulenza riguardo questa situazione:
    mia madre è venuta a mancare domenica scorsa e naturalmente adesso, oltre alle questioni affettive, bisogna anche pensare alle questioni amministrative.
    Mia madre era titolare di due abbonamenti 3, entrambi ricaricabile + smartphone pagati con addebito sulla sua carta, che ovviamente verrà disattivata a breve.
    Mentre uno degli abbonamenti ha scadenza a Dicembre e quindi resterebbero poche rate da pagare, il secondo ha scadenza fra 12 mesi.
    Poichè il numero di questo secondo abbonamento lo uso io da diversi anni, vorrei tenere il numero ma non lo smartphone. Mentre per il recesso dell'abbonamento non dovrei pagare nessuna penale, per lo smartphone invece, a detta del gestore di zona, dovrei pagare tutte le rate restanti. Come ho detto prima, se io questo smartphone non volessi tenerlo, posso restituirlo senza dover pagare le rate restanti?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social