Citazione Originariamente Scritto da PITAN Visualizza Messaggio
Quello che vorrei sottolineare è che per la 3, ma vale anche per altre compagnie, è fin troppo facile gestire, utilizzare e scalare il nostro credito senza un vero e proprio nostro consenso. Questo non è giusto ed è anche pericoloso perciò ho fatto riferimento alla banca. Sul PlayStore di google ti chiedono la carta di credito per gli acquisti, per utilizzare il tuo credito per fare acquisti, tipo bancomat, le compagnie ti chiedono varie autorizzazioni, per attivare invece queste ca...te a 5 euro a settimana nessuna richiesta precisa, qualcuno ci marcia ....... è lecito pensarlo?
Non è possibile utilizzare internet o altri servizi come se si andasse in un campo minato facendo saltare il proprio credito come una mina anticarro. In fondo le compagnie telefoniche che custodiscono il nostro credito dovrebbero difenderci da questi attacchi o truffe vaganti, forse qualcuno pensa che siamo solo polli da spennare?
Infatti si sono organizzati in modo quasi legale per spennarci, prova a telefonagli e vedi cosa ti dicono, roba da prenderli a calci in culo, "la colpa non è nostra , noi non gestiamo questi sms premium, lei purtroppo a cliccato," cavolo però sanno benissimo come prelevare 5€ e se non te ne accorgi in tempo anche di più. Giocano sul fatto che sono piccole cifre e che nella maggior parte dei casi me conpreso non fanno niente per farseli restituire. non conosco i numeri ma penso che muoveranno cifre elevatissime, la cosa grave è (secondo me) che questi parassiti in comune accordo con le compagnie alla fine fanno danni alle compagnie stesse (sfiduciando il cliente) e al consumatore che si trova in mano un prodotto con non voleva acquistare, ma che nessuno delle autorità fa qualcosa per arginare questo fenomeno particormente in voga dalla compagnia tre, Agcom compresa.