si, in teoria potremmo avere un telefono sim-locked che non è operator-locked ma a quale scopo ? un simile telefono non accetterebbe altre sim Tre ma accetterebbe invece sim Tim, Vodafone e Wind ! Può capitare per uno sbaglio nella fornitura dei telefoni ma non vedo altri motivi di fare telefoni sim-locked non operator-locked.
prova a fare questo giochino in un tribunale con un giudice e rischi l'imputazione per falsa testimonianza e reticenza.I rivenditori spesso fanno orecchie da mercante pur di vendere ma in questo caso se l'acquirente ha semplicemente chiesto "questo telefono é sim lock?", il rivenditore non ha mentito, perché appunto non lo é.
In questo caso l'acquirente non è un tecnico e anche se usasse una formulazione imprecisa il negoziante dovrebbe dargli una risposta esauriente (poi ovvio ci vogliono i testimoni). Peggio ancora sarebbe se l'acquirente chiedesse se il telefono è in grado di funzionare anche con altre schede, anche di altri operatori, e il negoziante gli rispondesse con un "non è sim-locked" traendolo in inganno. E' menzogna ? per me si.
chissà Godeas cosa aveva chiesto al rivenditore.