Citazione Originariamente Scritto da mecapiscusulu Visualizza Messaggio
Anche quando si compra il biglietto del tram, in un miniscolo pezzo di carta, dietro è indicato il periodo di validità dello stesso e la sua scadenza!
non sempre, per esempio nella tessera ricaricabile verde ITINERO dei tram di Milano si rimanda alla documentazione presente nei punti informativi e su internet. Nel biglietto cartaceo magnetico invece è presente la durata del viaggio ma mancano alcune informazioni (grandezza dell'eventuale bagaglio ammesso, il fatto che i 90 minuti decorrono dalla prima timbratura all'ultima timbratura anzichè dalla prima timbratura alla fine del viaggio ecc.)

nelle offerte da me sottoscritte è presente il nome dell'offerta che in maniera sintetica riporta la durata.


Citazione Originariamente Scritto da mecapiscusulu Visualizza Messaggio
Io sono per la chiarezza assoluta in certe cose e secondo il mio punto di vista certi elementi fondamentali non possono essere rinviati ad altra documentazione.
purtroppo succede e succede anche dai notai quando comprando un appartamento viene fatto cenno al regolamento condominiale, la cui prima versione è contenuta nel primo contratto di vendita del condominio. E succede ancora nelle leggi approvate dal nostro parlamento quando modificano leggi precedenti. Nel tuo caso bisogna vedere cosa c'è scritto in quanto hai firmato, bisogna vedere se il venditore non ha ulteriori fogli da te firmati di cui non hai copia. Nella mia esperienza i negozi Tre sono sempre stati competentissimi e mi hanno detto tutto quello che c'era da sapere, anche avvertendomi per esempio che la ricarica automatica dell'ultimo Scegli 30 non serviva per le soglie, ma so benissimo che molti altri venditori non sono altrettanti bravi e con la scusa della fotocopiatrice che non funziona talvolta si "dimenticano" di dare quanto dovrebbero dare.

In bocca al lupo e "crepi" il venditore poco bravo