Andre prima ci tolgono gli scudetti, poi ci vogoliono togliere allenatore e due calciatori.. Poi la tre mi toglie i soldi e poi le stelle
MARONNA ahahhahh
Visualizzazione Stampabile
mi sa che sei anche tu vittima di "ulisse" :rotfl:
e speri di trovare risposte dal 133? :rotfl:
manco dai 10 stelle troverai risposta.
invia formale reclamo chiedendo i motivi di tale decurtazione e poi vai di corecom (ormai a settembre)
Di credito ricaricato avevi 450+80=530 euro.
Mi sfugge il motivo per cui uno dovrebbe ricaricare oltre un milione di lire su una scheda ricaricabile.
Capirei se frutto di autoricarica ma io proprio non ce lo vedo uno che tira fuori oltre 500 euro va da tabaccaio e li mette su una sim.
30 euro al mese per i 24 mesi del comodato SA3 fanno gia' superare i milioncino di lire. Se uno riceve molto e telefona poco accumula una bella sommetta di ricarica effettiva.
Oddio lamentarsi x un declassamento(che in teoria nn si dovrebbe conoscersi)e cambiare operatore x questo lo trovo infantile.
Ho avuto diversi operatori e cn tutti ho tribolato a prescindere della classe d appartenenza. Vodafone 3 mesi x risolvere un problema cn il num fisso su cell, wind cn mnp e tim cn altri servizi. A parte voda tutti gli altri erano indisponenti. Senza contare ke ogni volta ke kiamavi dovev ripetere il problema. Quindi, x esperienza, nn esiste un servizio clienti al 100% affidabile.
Scusate, mi sono appena ripreso dal ridere... Ma la carta servizi non è uguale per tutti sia ricchi che poveri... di stelle?
Qui stiamo andando nel "razzismo", chi viene declassato si sente discriminato, ma chi non è servito da un'assistenza 5 stelle cosa deve dire di essere brutto piccolo e nero? (cit. calimero)
Io so solo che una persona sa di aver avuto solo un declassamento perché ha chiamato e sa il giorno preciso, perché chiama tutti i giorni...questo tipo di persona è una scocciatura per l'operatore, dato che non fa lavorare con tranquillità l'assistenza. Una volta aperta la segnalazione, qualsiasi il gruppo di appartenenza, bisogna aspettare che la stessa venga chiusa e non chiamare in continuazione...
Io penso che la calma sia una virtù, quindi aspettare è indispensabile, comunque prima o poi la cosa si sistema, anzi se uno rompe, secondo me, lo fanno attendere di più...
Un vero e proprio processo alle intenzioni. Per la cronaca, non basta fare un TOT di ricariche per restare 5*. Eventuali opzioni gratis, troppo traffico in uscita vs 3 (o poco in entrata da altri operatori), troppo roaming ecc contribuiscono a cambiare il valore totale della usim.
Il servizio "5 stelle" è riservato a chi fa guadagnare di più l'azienda (giusto o sbagliato che sia). In tutti i settori chi più paga, meglio è servito.
Chi piu' paga meglio e' servito ? mi pare che la carta dei servizi dica diversamente ossia non vi devono essere trattamenti discriminatori fra la clientela. Il 133 gratuito per tutti e' un passo nella giusta direzione, fornire un 133 decente a tutti spero che sia il prossimo.
Ti quoto, ma sai il caldo...gioca brutti scherzi!:LOL:
Anche io leggendo sono rimasto allibito.......e poi quante volte all'anno uno chiamerà il CC, io su una sim secondaria 1 o 2 stelle avevo avuto un problema con internet e ho chiamato il 133 mi ha risposto una che non sapeva l'italiano, PERO' il problema me lo ha risolto subito.....quindi non lamentiamoci a priori!
Il club Millemiglia cos'è? Le raccolte punti nei supermercati, il 3x2 e così via?
È del tutto NORMALE che sia così: il 20% circa dei clienti da l'80% dei ricavi a molte aziente (H3G compresa), mi sembra del tutto lecito offrire servizi di base a tutti ed un pool dedicato a chi fa guadagnare di più.
Solo x gli giuventini c e il declassamento
t va bene che la 1 stella nn esiste altrimenti .....
club millemiglia, raccolte punti, 3x2 ... non sono discriminatorie.
Se io e te andiamo al supermercato e compriamo le stesse cose abbiamo gli stessi punti. Nel caso della Tre invece vi sono invece criteri suoi, a noi non conosciuti, che stabiscono quante stelle dovremmo avere. E se questo comporta che se uno di noi due ha un servizio clienti di basso livello, con operatori che malconoscono l'italiano e che non capiscono manco di cosa stai parlando, allora quanto scritto sulla Carta Servizi diventa opinabile.
No: le procedure sono IDENTICHE per tutti i clienti e tutti hanno gli strumenti per verificare tutto o inoltrare reclamo, in vari modi.
Al Supermarket, se ti fai la Carta Fedeltà (e talvolta la paghi) hai più vantaggi di chi non la fa, così come delle volte ogni tot di spesa hai ulteriori sconti.
Poi, chi più fa guadagnare l'azienda ha un gruppo dedicato, punto e basta.
Chi è 4 stelle si trova anche colleghi aquilani, mica solo rumeni o albanesi.
E gli operatori semianalfabeti li ho trovati anche fra gli italiani, siano essi palermitani, cagliaritani o di Trezzano, quindi generalizzare mi sembra fuori luogo:lol: