In effetti se pubblicizzano il piano con la parola "illimitato" e poi sotto sotto mettono limiti, seppur generosi, mi sembra quanto meno ingannevole.
Non so chi riuscirebbe a fare 3000 minuti al mese, il fatto di sapere che un piano è "illimitato" mi sembra una valvola più di tipo psicologico che una questione di reale utilità, che a qualcuno farebbe preferire il piano Vodafone rispetto a un top3000 ad esempio (con più gb di internet e meno limiti, oltre a costare di meno)

Lo so che sono altri tempi, ma quando Tim, qualche anno fa fece un'offerta simile con sms illimitati verso tutti, successe un putiferio. Oggi, pur con costi di terminazione molto più ridotti rispetto ad allora, come fanno ad offrire un'offerta "illimitata" così?
Se ci sono i limiti, allora magari pubblicizzassero "300 minuti al giorno" invece che illimitato, che mi sembra solo una trovata per "rilassare" l'utente ignaro..