Confermo.
Mi auguro comunque di riuscire ad ottenere lo stesso copia della sentenza.
Visualizzazione Stampabile
AGGIORNAMENTO:
appena sentita Sede Movimento Consumatori di Torino, purtroppo il personale è ancora diminuito (in ferie), rispetto a qualche giorno fa e la persona con cui ho parlato oggi "ha cominciato da poco, non sa dove cercare, forse in rete, consigliandomi di richiamare a settembre".
Dopo aver cercato di spiegare l'enorme importanza e l'urgenza di ottenere qualche indicazione in merito alla sopracitata sentenza mi ha consigliato di inviare mail con i riferimenti che abbiamo (twitlonger e qualche mail inviata ai "rimodulati retroattivi"), cosa prontamente fatta.
Purtroppo dubito fortemente di riuscire ad avere risposte precise in tempi brevi:
se fosse possibile a qualcuno consiglio di verificare la disponibilità di amici avvocati a recuperare la sentenza tramite i canali interni informativi a loro dedicati.
In attesa di risposta dal Movimento Consumatori, facciamoci forza...
Andrea
AGGIORNAMENTO:
ho chiesto a mio amico avvocato di controllare sulle banche dati a loro riservate:
da una prima ricerca, risulterebbero circa 9 sentenze depositate presso il Tribunale di Milano nel periodo 01/04/2012-31/05/2012 con parte Movimento Consumatori,
ma nessuna di queste inerente al settore telefonia.
Nel tardo pomeriggio il mio amico avvocato cercherà sentenze presso il Tribunale di Torino, non si sa mai.
possibili spiegazioni:
-suo database non aggiornato (anche se difficile, è un servizio a pagamento per professionisti)
-ennesima cappella della ns. beneamata compagnia telefonica che prima indica maggio, poi aprile, magari tra un po' altra data/periodo
-sentenza inesistente, indicata solo per mettere paura (anche se qualcosa, ripeto qualcosa è stato confermato da M.C.)
-mio amico avvocato scoglionato causa amico che rompe le p@lle il 1° di agosto
-mistero della fede
-altro
stay tuned...
Andrea
L'azione legale da parte di Movimento Consumatori era stata avviata senza alcun dubbio, quindi come tempi ci siamo.
Ho scritto ad uno degli avvocati che si era occupato almeno inizialmente della questione, vediamo se riusciamo ad avere questa benedetta sentenza, ovvero l'asso nella manica (secondo i social network dove scrive H3g :ohmy:) del gestore...:D :rolleyes:
...altrimenti contatteremo direttamente l'ufficio legale della 3, visto che loro nelle note annunciate solo a" mezzo social network" e attraverso uno stringato sms non pervenuto a tutti, ci tengono tanto alla chiarezza e trasparenza....
Una copia della sentenza può anche essere chiesta al Tribunale di Milano (ma, essendo agosto, immagino sia più facile che a fornirla sia Movimento Consumatori).
AGGIORNAMENTO GIORNALIERO:
Notizie non positive, oggi, purtroppo...
Sentito nuovamente M.C. Torino, la persona che risponde in questi giorni si è dichiarata disponibile "faccio tutto quello che posso", ma causa "ansia dalla responsabilità che mi sta mettendo, dicendo che la risposta interessa circa 6500 utenti H3G", mi ha chiesto cortesemente di non chiamare più perchè "io così non riesco ad andare avanti sereno, mi sta facendo uscire di testa...possibile che non possa aspettare settembre che rientrano tutti?"...
No, io non posso aspettare settembre, quindi, con pazienza, ho trovato i riferimenti dell'avvocato legale di M.C. Torino e gli ho scritto questa mail:
Normalmente sono ottimista di natura, ma vedo che ogni sforzo fatto non porta risultati...Citazione:
mi chiamo Andrea xxxxxxx e mi permetto di disturbarLa, "rubandoLe" tempo prezioso al Suo lavoro o alle Sue meritate vacanze, in quanto non riesco ad ottenere informazioni in merito ad una sentenza tra le parti Movimento Consumatori Torino vs. Società H3G.
Prima di scriverLe ho tentato (credo e spero) tutte le possibili strade per avere le informazioni in merito a questa famigerata sentenza, chiamando la sede nazionale del Movimento Consumatori a Roma, poi la sede di Torino, senza purtroppo esito alcuno, oltre a ricercare sul web.
Mi riferisco precisamente ad una sentenza indicata su Twitter dalla Società H3G in merito ad una modifica unilaterale retroattiva, comunicata via sms (ed in altre modalità) ad oltre 6500 utenti (ad oggi):
al seguente link http://www.twitlonger.com/show/iiru2d avrà modo di leggere il riferimento "con la recente sentenza del 7 Maggio 2012 del Tribunale di Milano, è stata sancita la piena regolarità e liceità dei comportamenti posti in essere da H3G in occasione della introduzione della scadenza delle autoricariche, dei bonus e delle ricariche omaggio comunicata ai clienti, via SMS, in data 4 ottobre 2007. In particolare, non è stata accolta la richiesta della Associazione Movimento Consumatori di delegittimare la clausola 22.1 delle condizioni generali di contratto, che prevede la facoltà, per H3G, di unilaterale variazione delle condizioni contrattuali."
Stiamo cercando di opporci a questa rimodulazione retroattiva unilaterale, pertanto qualsiasi maggiore indicazione che Lei cortesemente potesse fornirci, in merito alla sopracitata sentenza ci sarebbe di enorme aiuto.
Mi scuso per averLa disturbata, ma purtroppo il personale (ridotto causa ferie o altro) del Movimento Consumatori di Torino non è stato in grado di darci informazione alcuna:
ci tengo a precisare inoltre, che i riferimenti per contattarLa li ho trovati sul web, tramite il portale dell'Ordine degli Avvocati di Torino, non mi sono in alcun modo stati forniti dal Movimento stesso.
L'urgenza, il fatto di non poter aspettare settembre in modo che alla sede M.C. Torino siano in forza lavoro al completo deriva dal fatto che abbiamo 30 giorni per recedere dalla ricezione della suddetta comunicazione, arrivando pertanto alla fine di agosto.
Grato della Sua comprensione e dell'eventuale collaborazione, mi permetto di porgerLe i migliori saluti.
Attendiamo mail di risposta dall'avvocato...
Stay tuned...
Andrea
mail M.C. Torino:
non andiamo bene...Citazione:
Buona sera, ho sentito l'avv. xxxxx, che mi ha ribadito l'impossibilità di darle una risposta ora.
Grazie per l'attenzione.
Lo staff del Movimento Consumatori
Movimento Consumatori
Via San Secondo n. 3
10128 - Torino
Tel 011.50.69.546 Fax 011.56.11.414
Skype: movimento.consumatori.torino
Mail: torino@movimentoconsumatori.it
Pec: movimento.consumatori.torino@pec.it
Visitate il nostro sito internet
Movimento Consumatori - Torino Homepage
Movimento Consumatori Torino è anche su Facebook! Sostieni MC sulla rete!
Andrea
quindi sappiamo che hanno rimodulato anche aprile trasformandolo in maggio :P