Ciao, cerco di risponderti velocemente come posso.
Se il segnale è troppo debole per riuscire a parlare tranquillamente, ma troppo forte affinché il telefono passi automaticamente in roaming su TIM, dovresti riuscire a "bloccare" il telefono in modalità 2G, in modo da farlo andare manualmente in roaming su TIM in maniera permanente.
A questo punto disattiva pure l'opzione Gente di 3. Se tua moglie ti chiama da fuori casa in posti dove ha copertura migliore, potresti farla attivare a lei e farti chiamare da lei, infatti per usufruire dei 3600 min/mese l'importante è che sia sotto copertura 3 CHI CHIAMA, mentre chi riceve può tranquillamente stare in roaming TIM.
Strano che tu non sia riuscito a disattivare l'opzione Super Internet attraverso l'area clienti 133 web, da lì è possibile attivare/disattivare qualsiasi opzione, oppure puoi anche farlo chiamando il 4040 e seguendo le istruzioni della voce registrata.
Per non ricevere più messaggi pubblicitari devi disattivare il servizio Adesso3, e magari rimuovere anche il consenso commerciale dal tuo profilo (sempre dall'area clienti 133).
Lo schiocco che senti ogni minuto è strano, probabilmente non è colpa della 3 ma del telefonino, che magari ha impostanto un avviso acustico per ogni minuto di chiamata, e devi disattivarlo dalle impostazioni del telefono.
Il servizio per sapere dopo ogni chiamata il costo della stessa non esiste, che io sappia è un servizio che offre solo Wind (e TIM, ma quello di TIM è fastidioso...).
Detto questo, forse era meglio fare una "prova sul campo" provando una SIM 3 a casa, prima di fare un contratto vincolato per 2 anni.
Comunque puoi recedere dal vincolo.
I dettagli sono a pagina 15 del Regolamento dei Servizi 3, al paragrafo 9.2 e successivi.
In pratica se recedi adesso (sono passati meno di 6 mesi da settembre 2011 ad oggi) devi pagare una penale di:
1) 27 euro + 84 euro se restituisci il telefono, OPPURE
2) 27 euro + 145 euro se NON restituisci il telefono