Assolutamente d' accordo, come riportato di recente in un mio post. Ne ho lette di cotte e di crude e subito parecchie di vere e proprie angherie. Se la guerra vogliono, che guerra sia !!!!!!!!!!!:ranting:
Visualizzazione Stampabile
mi par di capire che in qualche modo abbiano messo una pezza, comunque:
- avresti fatto meglio a mandare una mail all'origine del problema, perchè rimane tracciamento della data della richiesta ed in caso di ulteriori problemi avresti dimostrato la tua buona fede avendo pertanto diritto all'opzione super0 per il mese di novembre e allo storno della fattura per mancato raggiungimento soglia (anche se avrebbero potuto dirti che il codice illeggibile non era colpa loro e che avresti dovuto fare un'altra ricarica in tempo, come fanno le altre compagnie)
- avresti dovuto mandare una mail perchè è GRATIS e non è vero che se ti contattano loro paghi (la classica leggenda metropolitana da forum)
- gli operatori che rispondono ai fax possono essere gli stessi che rispondono alle mail o al 133, per cui... uncle è stato sempre "fortunato"
- bella l'idea di un codice per parlare sempre con la stessa persona... i dipendenti h3g dovranno così fare turni da 24 ore al giorno per essere sicuri di essere presenti quando questo o quel cliente chiamerà per questo o quel problema... mah!!!!!
I fax vengono letti con calma, e eventualmente passati di mano in mano fino a persone più esperte che poi ti ricontattato dopo che già sono a conoscenza del problema e magari è già in via di risoluzione.
di sicuro vengono letti con calma, ma anche con tempistiche più lunghe di chiamate e mail. dubito invece che vengano passati di mano in mano...
be guarda che mio fratello, ha chiesto alice 7 mega parlando con un operatrice....poi giorni dopo (alice non fu attivata), contattando di nuovo il 187 ha beccato sempre LEI che fra l'altro alla domanda: "perchè non è arrivato il modem?" gli ha risposto: "è colpa tua che non hai aspettato il corriere" ......ed in più gli ha scaricato una valanga di insulti
ma scusate sono OUT, questa è solo Telecomm
Ancora peggio.
Vuol dire che avrebbe avuto ancora un giorno per fare quello che io avrei fatto e ho spiegato nel resto del mio post, che avrebbe evitato qualsiasi problema.
la 3, se hai letto tutta la trafila, non è stata per nulla corretta posto che non ha risarcito tutto, che aspetto ancora che mi rifonda della fattura, che mi ha fatto perdere tempo e denaro con mille mail e telefonate che non hanno portato a nulla (molte non le ho citate per non trasformare in poema un post già chilometrico), che non ha rispettato gli accordi presi.
per esempio la vodafone in 10 anni tondi non ha MAI dimenticato un sms di avviso per scadenza promozioni o servizi e se ha una o due volte proceduto irregolarmente mi ha subito rifusa a seguito di telefonata al 190 (gratis).
tuttavia la vodafone non ha un servizio internet così vantaggioso!
resto della mia idea: la 3 è da evitare.
ciao scrooge (e poi con un nome così... proprio tu dovresti tenerci alla pecunia!!) e grazie,
chiara
fermo restando che il consiglio di rivolgersi da subito a chi ti aveva venduto la ricarica era forse la cosa più giusta da fare, certo è che il servizio clienti a pagamento che spesso e volentieri non risolve proprio un bel nulla è e rimane una delle pecche della 3...
esperienze come quelle di chiara sono comunque utili per capire come i meccanismi delle ricariche obbligatorie a volte si trasformino in vere e proprie odissee per i clienti..
sono d'accordo con lei che la mancanza di trasparenza e di competenza sono davvero irritanti, proprio perchè da cliente ci si aspetta che quando abbiamo un problema il servizio clienti, a maggior ragione se a pagamento, dovrebbe risolvercelo...
purtroppo però cara chiara, quello che si risparmia da una parte a volte si spende da un'altra... nessuno regala nulla...
invito però tutti a non prendersela con chi in buona fede a vissuto sulla propria pelle un disservizio, ma a considerare il vero problema, che è l'assoluta incompetenza di taluni elementi "in forza" al CC della 3
La professionalità e la qualità del Servizio Clienti Vodafone è universalmente riconosciuta, in confronto il call center di 3 è cosa da trogloditi (per giunta a pagamento).
Per quanto riguarda la tua vicenda premetto che non sono pratico di ricariche scratch ma penso che se uno vuole fare una ricarica l'ultimo giorno del mese deve essere messo in condizione di farla. Cioè i sistemi e quant'altro devono funzionare. Il discorso è sempre lo stesso: pago per un servizio, quindi il servizio deve funzionare. Può capitare una volta che non funzioni ma da quanto evinco è meglio non effettuare ricariche a fine mese perché si corrono dei seri rischi. Quindi il servizio non funziona a dovere.:thumbdown
Certo, potevi tornare dal negoziante a farti cambiare la ricarica, ma se ormai non era più una cosa fattibile....l'unica era di chiamare il servizio clienti.
Non voglio entrare nel merito di tutta la parte "finanziaria" perchè altrimenti sarei io a dover scrivere un poema sull'inefficienza di 3. Basti dire che sto ancora aspettando 102 euro che mi devono accreditare in fattura da ottobre 2007.
:bye: