Certo che stata rimodulata, e passato a credito a scadenza.. Ma che dite???
Visualizzazione Stampabile
Se non la rimodulavano, l'autoricarica spariva e basta, visto che:
L’Autoricarica viene corrisposta nel mese solare successivo a quello di maturazione, a condizione che si raggiunga una soglia minima di 5 €, fino ad un massimo di 5.000 € ed è valida fino al 31 dicembre 2011
Eh si ma se poi io faccio una ricarica, poi quello che consumo cosa scala prima? Il credito o l'autoricarica?
Nel momento in cui l'operatore eroga l'autoricarica come credito standard, si va a mettere automaticamente nei casini, perché il credito standard diventa il risultato di:
- autoricarica
- ricariche pagate
- eventuale credito omaggio senza scadenza
- spese del cliente (che sottraggono il credito)
Il tutto "mischiato", con le 4 tipologie di contributi che agiscono più volte e in ordine sparso.
Alla fine, come fai a stabilire quanto credito "togliere", perché scade l'autoricarica?
Perché ci sono due voci:
Credito standard
Credito autoricaricato
Nel mio caso, che ricarico 5/10€, il credito standard è un numero multiplo di 5 (120,00/145,00) mentre il credito autoricaricato è un numero non tondo e decimale (343,56/987,46...)
In conclusione il sistema scala prima dal secondo.
Io è da un po' che non ho più la Super7, ma finché ce l'avevo mi ricordo che mi davano l'autoricarica aggiungendola al credito standard, quello pagato per intenderci.
Infatti 3 ha questa distinzione "internamente", ha implementato questa funzionalità nei sistemi informativi da quando è stata introdotta la legge Bersani. Solo che non ha voluto renderla trasparente e verificabile dai sistemi accessibili dai propri clienti :(
L'importante è che non facciano i casini che fecero quando tolsero il credito autoricaricato di colpo alle supertua+.
Lì non avevano ancora implementato questa distinzione, nemmeno internamente, e fecero un calcolo complicatissimo e discutibile, di cui ne parlammo anche a lungo qui sul forum...
in realtà credo ci siano sempre gli stessi meccanismi, mi pare che sappiano quanto è stato ricaricato e quanto autoricaricato, e poi dipende da dove sono andati a "pescare" i vari addebiti: a rigor di logica, prima dalle autoricariche... ma come facciamo ad averne certezza?