Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Guarda, proprio oggi ricevo la raccomandata dell'Antitrust e devo dire che sono rimasto molto...molto deluso e schifato!
In poche parole, poi se vuoi pubblico il testo integrale, dopo ben tre mesi (e non 30 gg come diceva qualcuno) dice che la disattivazione del servizio di trasf è possibile ove il professionista ravvisi un uso improprio dello stesso o fenomeni fraudolenti, previa informativa ai clienti (mai avvenuta!) e che, per questi motivi, h3g ha disposto la cessazione del servizio in questione dal mese di ottobre 2007.
Ora dimmi tu se questa risposta, assurda, non è in contraddittorio con tutto quello che è stato deciso dall'agcom e anche in contraddittorio con quello che la stessa Antitrust ha fatto per alcune persone che conosco per le quali ha disposto la riattivazione del servizio, queste persone infatti avevano SOLO fatto la segnalazione all'Antitrust e nessun altro modulo, per vedersi riattivato dopo poco piu' di un mese il servizio.
Non ho parole, ho cercato di chiamare il call center ma come al solito i tre operatori collegati sono occupati. Vorrei parlare col funzionario sveglione che ha trattato il caso proprio per sentirlo con le mie orecchie...:incavol:
Puoi riportare la lettera se vuoi.
Concordo con te, ma la procedura individuale per i contenziosi è sempre quella della conciliazione + eventuale successivo GU14.
La segnalazione all'Antitrust ha solo valore collettivo ma può capitare che in corso di pre istruttoria l'Autorità chieda spiegazioni al gestore sulla base delle segnalazioni ricevute...
Comunque, è bene ricordare come si era pronunciata la stessa Autorità sul servizio "Conferenze" : Provvedimento n. 19351 del 23-12-2008 : il servizio se pubblicizzato (anche nel recente passato) deve poter essere attivo. Il gestore non ha informato i clienti e l'eventuale restrizione al servizio deve valere solo per chi ha commesso provati abusi e non per tutti i clienti.
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Puoi riportare la lettera se vuoi.
Concordo con te, ma la procedura individuale per i contenziosi è sempre quella della conciliazione + eventuale successivo GU14.
La segnalazione all'Antitrust ha solo valore collettivo ma può capitare che in corso di pre istruttoria l'Autorità chieda spiegazioni al gestore sulla base delle segnalazioni ricevute...
Comunque, è bene ricordare come si era pronunciata la stessa Autorità sul servizio "Conferenze" :
Provvedimento n. 19351 del 23-12-2008 : il servizio se pubblicizzato (anche nel recente passato) deve poter essere attivo. Il gestore non ha informato i clienti e l'eventuale restrizione al servizio deve valere solo per chi ha commesso provati abusi e non per tutti i clienti.
:bye:
Ciao Max.
Ma certo...lo so che per i contenziosi è quella della conciliazione + GU14, cosa che ho prontamente fatto.
Ma non potevano rispondere negativamente alla mia segnalazione, è assurdo, non pretendevo che mi facessero riattivare il servizio (peraltro richiesto sul GU14), ma almeno confermare l'abuso perpetuato da h3g.
Vedo se riesco a pubblicare uno screen della lettera che mi confermerai ha dell'assurdo.:bye:
http://img836.imageshack.us/img836/8...nsione0002.png
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
:OT:
Cmq l'Antitrust non riattiva niente, ne' delibera per singoli utenti. Ci tengo a specificarlo perché non vorrei fosse scambiato per una causa-effetto che non ha riscontri se non nella tempestività arbitraria del gestore nei confronti del singolo cliente.
Dico questo perché per i problemi in ambito TLC, a meno di condotte scorrette (che a quanto pare l'Antitrust non ravvisa), l'unica competenza è AGCOM. Sia per il prosieguo di eventuali arbitrati, sia per segnalazioni ben precise (Modulo D).
...
Ciao Andrea, lo so, infatti non sto reclamando il fatto che avrebbero dovuto far riattivare il servizio (anche se a qualcuno, piu' di una persona, è stato fatto proprio dall'Antitrust), ma piu' che altro non rispondere in questo modo negativamente alla mia richiesta. La mia richiesta non è stata quella di riattivarmi il servizio ma semplicemente una segnalazione di una pratica commeciale scorretta, con questa risposta Antitrust ha dato ragione ad h3g, in netta contraddizione con quello che hanno fatto in passato e con quello che ha deliberato Agcom.:wall:
-
sì, lo so che sei bravo e sai... ma visto che sempre più spesso noto che chi legge lo fa per sommi capi, ci tenevo a specificare sia la distinzione sia quel che dovremmo fare da clienti con il gestore stesso (io stesso due ore fa ero irraggiungibile e senza batteria :( )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Ciao Max.
Ma certo...lo so che per i contenziosi è quella della conciliazione + GU14, cosa che ho prontamente fatto.
Ma non potevano rispondere negativamente alla mia segnalazione, è assurdo, non pretendevo che mi facessero riattivare il servizio (peraltro richiesto sul GU14), ma almeno confermare l'abuso perpetuato da h3g.
Vedo se riesco a pubblicare uno screen della lettera che mi confermerai ha dell'assurdo.:bye:
La lettera è assurda, confermo...:wall:
Da fastidio che un'Autorità possa rispondere in modo diverso dalle proprie aspettative sostenendo, nel testo, che il gestore avrebbe avvisato la propria clientela (tramite script) della disattivazione del servizio....servizio che tra l'altro non è disattivo per tutta la clientela: confermo che chi è arriva fino in fondo al contezioso riesce ad avere completamente riattivato il servizio...
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
La lettera è assurda, confermo...:wall:
Da fastidio che un'Autorità possa rispondere in modo diverso dalle proprie aspettative sostenendo, nel testo, che il gestore avrebbe avvisato la propria clientela (tramite script) della disattivazione del servizio....servizio che tra l'altro non è disattivo per tutta la clientela: confermo che chi è arriva fino in fondo al contezioso riesce ad avere completamente riattivato il servizio...
:bye:
Max, che mi consigli di fare? Al call center Antitrust mi chiedono di risottoporre la pratica contestando la risposta negativa, ma non mi fido piu' di queste persone, come si può a tanti altri aver dato risposta positiva e a me negativa addirittura citando che h3g avrebbe avvisato con sms ?!
Ho già inviato il fax, ma non mi aspetto altro che la stessa riposta.
Che altro mi consigli di fare ? A parte attendere la convocazione dal GU14.
:chair:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Ciao Max.
Ma certo...lo so che per i contenziosi è quella della conciliazione + GU14, cosa che ho prontamente fatto.
Ma non potevano rispondere negativamente alla mia segnalazione, è assurdo, non pretendevo che mi facessero riattivare il servizio (peraltro richiesto sul GU14), ma almeno confermare l'abuso perpetuato da h3g.
Vedo se riesco a pubblicare uno screen della lettera che mi confermerai ha dell'assurdo.:bye:
http://img836.imageshack.us/img836/8...nsione0002.png
fai un'autotutela facendo rilevare tutte le anomalie della loro risposta. Fai notare loro che in una delibera dell'Agcom (55/09/CIR) risulta chiaramente che l'operatore non ha avvisato nessuno.
-
Ok, invio altro fax e inserisco quest'osservazione. Sono veramente ridicoli però, sembra che tra un funzionario e l'altro non si parlino, in che mani siamo !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Ok, invio altro fax e inserisco quest'osservazione. Sono veramente ridicoli però, sembra che tra un funzionario e l'altro non si parlino, in che mani siamo !
lo devi scrivere in modo formale. io sottoscritto ................................ in riferimento al vs. provvedimento ......... del........... chiedo ai sensi della legge 241-91 (autotutela) di riconsiderare il vostro provvedimento per questi motivi:
1) ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
lo devi scrivere in modo formale. io sottoscritto ................................ in riferimento al vs. provvedimento ......... del........... chiedo ai sensi della legge 241-91 (autotutela) di riconsiderare il vostro provvedimento per questi motivi:
1) ......
Grazie Geo, fatto. So che devono rispondere entro 30 gg, come se li rispettassero.:sleep1: Non ho cmq fiducia in questa gente,ma proprio no