Oggi è il terzo giorno che l'area clienti online è inaccessibile.
Dovevo attivare un'opzione ma non riesco, cosa devo fare?
Rinunciare?
Rinunciare a ricaricare per omissione di servizio?
Grazie
Sì probabilmente hai ragione e neppure conosco le regole in vigore in Italia per questo tipo di azioni. Peccato non ci si possa facilmente "autorganizzare" tra noi utenti, a prescindere dall'intervento di associazioni esterne, sul modello di quanto fecero alcuni utenti di questo forum con la mailing list per le rimodulazioni del 2007 (ma che lavoraccio per qualcuno che davvero si sacrificò!).
L'utenza nusiness è tutta un'altra storia... immagino che siano anche molte meno "discriminatori" delle utenze private!
Oggi è il terzo giorno che l'area clienti online è inaccessibile.
Dovevo attivare un'opzione ma non riesco, cosa devo fare?
Rinunciare?
Rinunciare a ricaricare per omissione di servizio?
Grazie
passata da poco ad un numero Tre. Mi avevano detto che fino al 20 di dicembre scorso i terminali della Tre sarebbero rimasti bloccati eliminando la possibilità di accedere all'area clienti..ancora oggi nonostante la registrazione non riesco ancora ad accedervi..qlcn potrebbe darmi delucidazioni a proposito??Come faccio ad avere un aggiornamento delle mie spese senza avere brutte sorprese sulla mia carta di credito? grazie grazie!!
poco quanto?Potrebbe essere il problema delle prime 72 ore, cmq ultimamente - sgrat sgrat - l'area clienti sembra migliorata in accessibilità
Cmq se hai un abbonamento voce esiste il 4034 per conoscere le soglie
a me ormai va sempre perfettamente, sempre accessibile e veloce
"Siamo spiacenti. Si è verificato un errore durante l'operazione richiesta."
Sempre la solita scritta....Da stamattina impossibile loggarsi all'areaclienti!!!
Ciao a tutti!
La mia prima esperienza con la tre l'ho avuta nel 2005 e già all'epoca il servizio infocosti online era inaccessibile ogni 3x2.
Ad oggi le cose non sono cambiate ma come già altri utenti lamentano nell'ultimo periodo non riesco più a consultare le mie soglie online ma soprattutto non riesco più a consultare il traffico extra soglia. Il messaggio di errore è sempre lo stesso , peraltro anche il numero Infosoglie spesso è temporaneamente inaccessibile.
Mi pongo la seguente domanda: possibile che una società come la Tre non riesca a far funzionare un sistema decentemente ? Un sito fatto da 4 pischelli avrebbe funzionato meglio... per cui a questo punto penso che risulti inaccessibile spesso per volontà dell'azienda.
Ho un'abbonamento Top 400 e mi sono proposto di videoregistrare il desktop per dimostrare che ogni volta che tento di accedere il servizio non è attivo.
Secondo me andrebbe fatta la stessa cosa tutti insieme o comunque dovremmo fare una class action perlomeno per farci prendere in considerazione dagli organi competenti.
Che ne pensate ? Cosa si può fare? ma soprattutto ,c'è già qualcuno che è riuscito a recedere dal contratto senza sborsare una lira ?
Ciao!
Non mi sembra che l'area clienti faccia parte dei servizi erogati contrattualmente da tre....
Ma potrei anche sbagliarmi...