3... cosa è successo?
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 18

3... cosa è successo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    314

    Predefinito

    Per me in molti non considerate il bacino di clienti che 3 ha sul mobile Aziendale, infatti se nel privato la 3 non ha una grande percentuale di clientela, sull'aziendale, dove al costo delle telefonia è tenuto in forte considerazione, specialmente nel nostro paese, dove le partita iva sono maggiormente piccole imprese, qui la percentuale di 3 supera quella di wind.
    Per me serve un forte rilancio di tutta l'attività aziendale, e questo può avvenire solo con le giuste frequenze, ovvero cè bisogno di un umts sui 900mhz, accostato ad un lte sui 800mhz e magari anche sui 1800, così da spendere meno per l'asta.

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucof2000 Visualizza Messaggio
    Per me in molti non considerate il bacino di clienti che 3 ha sul mobile Aziendale, infatti se nel privato la 3 non ha una grande percentuale di clientela, sull'aziendale, dove al costo delle telefonia è tenuto in forte considerazione, specialmente nel nostro paese, dove le partita iva sono maggiormente piccole imprese, qui la percentuale di 3 supera quella di wind..
    Sono cmq numeri che nel 2010 la vedono sempre MOLTO indietro... e la rincorsa comincia a diventare difficile se passa ancora del tempo. L'elevato ARPU di poco da sempre poco come risultato finale: purtroppo si passa anche dai grandi numeri del consumer (perdendo addirittura terreno rispetto al 2009!) per campare, anche se finalmente non sono andati sotto.

    Cmq è paradossale che, nonostante la miglior tariffa prepagata, fatichi proprio nel settore in cui numericamente avrebbe i numeri per primeggiare: concordo con Valeriol nel dire che prob nella scelta del gestore il fattore prezzo non è più determinante come dieci anni fa. Ed essere ultimi perfino nelle nuove attivazioni è un GROSSO campanello d'allarme...

  3. #3
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    314

    Predefinito

    Bisogna vedere come se ne esce dall'asta sulle frequenze.
    D'altronde alla 3 il problema non sono le tariffe ma la rete e l'assistenza.
    Se riesce a risolvere almeno la prima, eliminando qualsiasi roaming e camminando da sola, è possibile sperare di poter usare un giorno i miei 3gb di traffico con si anche sotto lte.
    Approposito, secondo voi è possibile che gli operatori non facciano usare le promo dati attuali su rete lte? Vodafone si è giá mossa in tal senso con limitazioni per fascia di prezzo.
    Resta da aspettare settembre per vedere questa rivoluzione sulle tariffe di 3.
    Per me bisogna che se ne esca con qualcosa di davvero innovativo per prendere clienti agli altri gestori, che so un opzione sullo stile di tim young ma con sms illimitati verso tre per rubare clienti a vodafone.
    3 è sempre stato un gestore con pochissime novitá ambito opzioni clienti privati, gli altri gestori ogni mese lanciano qualcosa di nuovo.
    Inoltre ci vorrebbe anche in 3 qualche promo simile alle offerte di tim x te o al countdown di vodafone.

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucof2000 Visualizza Messaggio
    B
    Resta da aspettare settembre per vedere questa rivoluzione sulle tariffe di 3..
    Io su questo punto vorrei essere chiaro: 3 deve cambiare il feeling con il potenziale cliente, Wind ha recuperato "brand" e "trust" mantenendo - se non addirittura peggiorando! - i propri profili tariffari. Il problema non sono i costi se ogni 100 nuove sim appena 11 sono di H3G.

    Il problema è la rete, è l'assistenza e soprattutto l'immagine di se'... i (pochi) clienti di 3 alla fine non fanno quel passaparola necessario, anzi.. in alcuni sicuramente lo fanno, ma è indubbiamente minore che in altre realtà. 3 ha bisogno di una nuova immagine di sé, le tariffe prese da sole fin ad ora son state indifferenti al suo posizionamento sul mercato. Ci può essere qualsiasi rivoluzione - e 3 ne ha iniziate un paio, con effetti boomerang niente male peraltro - ma alla fine conta quel che vede in cliente nel gestore... problema peraltro assai vasto nel Gruppo 3, la consorella britannica ancora fatica a staccarsi dal 1° MVNO locale ad esempio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social