Non va bene è una carta di debito, cioè paghi subito
Visualizzazione Stampabile
beh, speravo che "reservation" fosse preso come traduzione :P
E' una somma che, al pari di altri esercizi (si pensi al noleggio auto), viene impegnata dalla disponibilità della carta a titolo di garanzia.
L'altra parte della domanda è nell'ovvietà di un rapporto contrattuale: se il RID prevede 20 o 30 euro non c'è nessuna autorizzazione a prelevare un importo diverso. Se il problema è sulla fiducia di tale rapporto consiglio sempre di non fare niente :P
Grazie AndreA ,ma io volevo sapere per quale motivo si riservano queste 100.00€ e perche' l'ho devono fare?? e non l'ho dicono?? ieri sono andato in un negozio tre a roma mi hanno spiegato tutto ,ma non hanno mai parlato di questa reservation di 100.00€!!
Mi puoi illuminare gentilmente cosi' da poter in caso rispondere al commesso del negozio??
Grazie 1000
Un saluto:rolleyes:
In realtà è così noto che noi riuscimmo a scriverlo già nella notizia di anticipazione :p
Perché lo fanno? A garanzia. Se tu diventerai cliente etc etc la "reservation" scompare e tornerà a dare la disponibilità della cifra nella carta di credito: se scompari con il bottino (ed è successo sovente...) invece quei 100 euro verranno (imho giustamente) detratti.
Peraltro è una pratica che succede di frequente, talvolta non ce ne accorgiamo neanche... ma quando si prenota un albergo etc etc spesso e volentieri ci sono di queste "reservation" che non sono nient'altro che la volgare caparra :P
Cmq la ratio la leggi qui:
Citazione:
Originariamente Scritto da Mondo3 News
Perfetto!! capito benissimo il senso!!sei troppo forte Andre.....!!
Un saluto grazie 1000
Salve a tutti, ricollegandomi alla questione superinternet con scegli 20/30: c'è qualcuno che può portare esperienza diretta (in quanto cliente che ha sottoscritto l'offerta oppure operatore che ne ha attivate) e confermare se l'opzione è attivabile scalando dal credito erogato oppure vengono addebitati ulteriori 5 euro ai 20/30? Grazie a tutti!
ciao a tutti... il 1.07.2011ho acquistato Galaxy s2 con scegli 20 pagando 149 euro. contestualmente mi è stato detto che dovevo fare una ricarica di 20 euro ,non mi era chiaro il perchè ? avevo anche trasferito il mio credito da Tim.
Adesso il 1 agosto ho avuto addebito di 20 euro su carta di credito.
Credevo che i 20 euro di ricarica che mi è stata fatta fare fosse un credito che mi veniva caricato e invece non lo mai visto...al negozio mi è stato detto che è come se avessi pagato i 20 euro di luglio invece che con CDC con i contanti...ma è corretto ?
intanto la beffa è che avevo 19 euro di credito trasferito da Tim a luglio ho fatto chiamate per 5 euro e mi ritrovo con 14 euro di credito...
ma allora i 20 che ho dato in contanti a cosa sono serviti ? o mi addebitano i 5 euro o mi applicano la tariffa scegli 20 che mi hanno fatto pagare in contanti.... spero di essere stato chiaro
GIANNI
Mi sono recato in vari centri 3 monmarca, e tutti mi han detto che su usim già esistenti non è possibile l'acquisto del galaxy sII....come si fa a sapere se si rientra in qualche promozione? il 133 da fisso non funziona vero? la mia usim è "Usim sciolta"(così è descritta nell'area tre)
grazie