Visualizzazione Stampabile
-
Innanzi tutto grazie per l'accoglienza e per i tuoi chiarimenti....
Allora si la nuova carta arriverà tra circa 20gg....quindi appena arriverà dovrò sostituirla con la vecchia...la variazione posso farla tramite 133 o devo andare in un negozio tre??
Cosa mi consigli di fare il passaggio ad altro operatore non appena avrò registrato la nuova carta o posso farlo da subito dato che l'ultima fattura l'ho appena pagata??
-
io aspetterei la carta: secondo me ci sono possibilità che la prenda in automatico, comunque quando l'avrai verifica in un centro 3.
Per la MNP aspetterei cmq questi giorni, non vorrei che ti creasse ancora più problemi l'assenza di un metodo di pagamento per il saldo finale.
-
Ok quindi aspetto prima di avere la nuova carta...una cosa non capisco cosa intendi con "la prenda in automatico"??
Quando arriverà la nuova carta avrà una numerazione nuova e quindi diversa dalla precedente quindi dovrò comunicarla io
Tramite 133 o devo andare in un centro tre?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lele74
Ok quindi aspetto prima di avere la nuova carta...una cosa non capisco cosa intendi con "la prenda in automatico"??
Quando arriverà la nuova carta avrà una numerazione nuova e quindi diversa dalla precedente quindi dovrò comunicarla io
Intendevo che alcuni 'issuer' evitano ai clienti questa incombenza: alcune volte è proprio il circuito (AMEX), altre le banche che cura il circuito. Ovviamente la prova provata è la cosa migliore, a dir male dovrai comunicarlo tu. Volevo dire banalmente questo :P
-
Chiedo davvero scusa se mi intrometto ma credo di essere anche io in una situazione simile: ho Top 400 + Compass dal settembre 2011. Non mi trovo male ma in ogni caso spendo sempre di più e soprattutto non consumo tutte le soglie ed è uno sprego quindi vorrei passare ad una ricaricabile vodafone (smart 100+). Ora il problema è questo: LA PENALE. Ovviamente continuerei a pagare il 20€ al mese a Compass per il telefono questo è fuori dubbio, MA (ecco i problemi che mi assillano)
1): non so come recedere da H3G se con email PEC come dice l'ultimo contratto retroattivo (e ci vogliono 30gg) oppure con MNP (sicuramente più veloce).
2): La Penale: il Decreto Bersani le ha abolite, mi sono informato più che bene, anche presso l'Agicom non si dovrebbe pagare ma chi ha la certezza che mandando la disdetta con tanto di citazione degli artt. interessati non si paga effettivamente?
3 e ultimo problema): ho la prox fattura che mi scade il 7/6 p.v. (RID), se aspetto che mi addebitano la fattura, poi mando la raccomandata o mail PEC per fare la disdetta con tanto di artt. del Decreto succitato E POI annullo il RID (per evitare l'addebito diretto di una eventuale penale) che succede? Mi mandano il bollettino oppure cominciano ad arrivarmi le raccomandate di società di recupero crediti e similari?? Se non estinguo il RID mi possono addebitare la penale immediatamente, e poi devo sudare sette camicie per recuperare circa 250 € (posto che sia questa la penale da pagare)
Ho questi dubbi! Spero che qualcuno possa aiutare e spero che possa aiutare a chiarire chi ha problemi simili!!
Grazie in ogni caso!! :lol:
-
1. la MNP è il metodo più veloce imho
2. le penali sono state tolte, imho hanno cambiato nome ma in realtà sono più "furbi" e nel tuo caso specifico riguardano una parte accessoria del contratto telefonica... ergo la parte legata ai costi della cessazione del finanziamento prima della scadenza rimangono
3. del lato scadenza preoccupati il giusto, nel senso che tutto è automatizzato e il sistema penali/compensazioni (paghi i due bimestri anticipati per i canoni) verranno poi sistemati in fase di fatturazione al giorno esatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
(null)
Grazie per la risposta! Quindi se annullo il RID, mi arriva il bollettino a casa in ogni caso?
-
Annullare il RID credo aumenti solo i problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanocardella
Grazie per la risposta! Quindi se annullo il RID, mi arriva il bollettino a casa in ogni caso?
Io sconsiglio di disattivare il RID, apre solo nuove procedure in automatico ed aumenta le problematiche solitamente per risolvere la questione.
-
Ciao a tutti,
sono nuova e mi sono iscritta per disperazione!
Ho l'assoluta necessità di recedere da Abbonamento tre top400 perchè non posso più materialmente pagare la bolletta in quanto ho perso il lavoro e quindi il mio conto è vuoto.
Ma riepilogo brevemente i dettagli:
Attivazione Maggio 2011
Abbonamento TOP400
iphone 4 in Finanziamento Compass 30 mesi
Addebito su C/C Postale
Scadenza del tutto Novembre 2013
Io non ci capisco un cavolo di queste cose.
Mi sono fatta la TOP 400 perchè convinta di pagare SOLO 29 euro al mese mentre invece mi ritrovo a pagare 20 euro al mese per finanziamento Compass + circa 80 euro ogni due mesi di bolletta TRE. Avevo fatto la top400 perchè costava 29 euro mese, invece al mese ne pago più di 60!!!
Ora vorrei assolutamente disdire in quanto, come detto sopra, non posso più pagare le bollette della TRE.
Ora fate finta che io sia una bambina di 5 anni e per favore, spiegatemi TUTTO perchè io non ci capisco niente.
Perchè dovrei pagare una penale?
Se devo pagarla a quanto ammonterebbe?
Come si fa arecedere?
Ovviamente il sito della TRE non funziona e al servizio clienti non riscponde mai nessuno e quando lo fa mi rispondono stranieri che non capisco cosa dicono.
Vi prego aiutatemi!
-
Altre domande:
Oltreutto il Decreto Bersani ha abolito le penali, mi sono informata bene anche io, ma coem faccio ad avere la certezza che mandando la disdetta non si paga effettivamente?
E soprattutto ho la prox fattura che mi scade il prossimo 7 agosto, con addebito su C/C postale, se aspetto che mi addebitano la fattura, poi mando la raccomandata per fare la disdetta, come faccio a fare in modo che mi annullino l'addebito sul conto? Mi mandano il bollettino oppure cominciano ad arrivarmi le raccomandate di società di recupero crediti?
-
Ciao, mi dispiace che tu abbia perso il lavoro.
Per pagare tanto significa che tu usi il cellulare molto oppure in roaming.
Innanzi tutto per recedere dal contratto basta fare la portabilità.
Il contratto con compass andrà sempre avanti, comunque...
Per quanto riguarda le "penali", sono legittime:
http://www.tre.it/tariffe/top-400-special
Citazione:
Gli Abbonamenti TOP Special prevedono un vincolo contrattuale di 30 mesi, con un corrispettivo in caso di recesso anticipato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danieleg76
Ciao, mi dispiace che tu abbia perso il lavoro.
Per pagare tanto significa che tu usi il cellulare molto oppure in roaming.
Innanzi tutto per recedere dal contratto basta fare la portabilità.
Il contratto con compass andrà sempre avanti, comunque...
Per quanto riguarda le "penali", sono legittime:
http://www.tre.it/tariffe/top-400-special
No, in realtà non lo uso molto, non ho mai superato la soglia dei minuti e di internet e pochissime volte quella degli SMS, ma spesso mi ritrovo addebiti di SMS internazionali che non so da dove vengano.
Il roaming è capitato pochissime volte, di solito evito di usarlo se non sono sotte rete TRE.
Io non ho un Top 400 Special, è un Top 400 normale e dal link che mi hai dato tu non ci sono riferimenti alle panli.
-
La parte che parla delle "penali" come le chiami tu l'avevo quotata:
Gli Abbonamenti TOP Special prevedono un vincolo contrattuale di 30 mesi, con un corrispettivo in caso di recesso anticipato.
Questo vale anche per quelli normali.
Se paghi così tanto significhe le il roaming o gli sms a pagamento sono tanti.
Per gli sms a pagamento c'è una discussione apposita che tratta dell'abuso.
Poi, scusami il tono, ma come si fa a far finta di niente per addebiti di sms strani???
Per prima cosa apri una segnalazione per bloccare questi sms, poi un'altra che chiedi il rimborso per servizi non richiesti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danieleg76
La parte che parla delle "penali" come le chiami tu l'avevo quotata:
Gli Abbonamenti TOP Special prevedono un vincolo contrattuale di 30 mesi, con un corrispettivo in caso di recesso anticipato.
Questo vale anche per quelli normali.
Se paghi così tanto significhe le il roaming o gli sms a pagamento sono tanti.
Per gli sms a pagamento c'è una discussione apposita che tratta dell'abuso.
Poi, scusami il tono, ma come si fa a far finta di niente per addebiti di sms strani???
Per prima cosa apri una segnalazione per bloccare questi sms, poi un'altra che chiedi il rimborso per servizi non richiesti.
Ok, ma la mia richiesta era quella di avere TUTTE le informazioni su COME fare per recedere, quanto si paga ecc...perchè per esempio sul mio contratto TRE non c'è nessun paragrafo relativo alle penali, nessuna tabella che riporta quanto devo pagare e in base a cosa. Sul mio contratto TRE, fatto di 2 pagine, ci sono i miei dati anagrafici e il tipo di offerta che ho richiesto. E basta.
Cmq non ho mai fatto finta di niente per addebiti di sms strani, ma dato che si è sempre trattato di un solo sms massimo 2, per un addebito di massimo 2 o 3 euro, non mi sembrava il caso di fare una segnalazione e di chiedere 2 o 3 euro di rimborso...anche perchè ogni volta che provo a chiamare il 133 mi tengono 20 minuti in attesa e quando rispondono cade la liena, SE rispondono, lo fanno s empre ragazzi stranieri con un italiano veramente incomprensibile e il sito è sempre in manutenzione ...