Scusate ripeto l'esempio, mi sembra che non ci capiamo.
L'autoricarica viene consumata prima del credito ricaricato giusto?
Se su questo punto siamo d'accordo rifate questo calcolo con me:
oggi 06/11 ricarico 100 euro di credito puro
domani 07/11 ricevo autoricarica 50 euro
Il mio credito è quindi 150 euro, diviso in 100 credito e 50 autoricarica.
Dal 08/11 al 31/12 non effettuo altre ricariche e spendo 50 € di traffico.
Io dovrei aver consumato tutto il credito di autoricarica e avere a disposizione il mio credito, perchè l'autoricarica viene consumata prima.
La tre invece, secondo i suoi calcoli, mi darebbe 50 euro di credito perchè calcola a ritroso il credito conteggiando le ricariche. Avrei 100 euro dunque, ripercorrendo lo storico ricariche a ritroso 50 e 50 appunto.
Questa logica la posso capire applicata a chi fa MNP out perchè comunque di fatto "frega" la 3 con i comodati vari ecc. Ma se io rimango cliente vi sembra giusto essere fregato così? Soprattutto perchè questo conteggio NON E' TRASPARENTE o visibile sulla carta dei servizi, dove si dice che l'autoricarica ha priorità di consumo sul credito standard.
Però se dite tutti che ha ragione la 3, va bene, sarò io che ragiono al contrario