Vorrei precisare che,nn intendevo che,erano la stessa cosa per tutti i soggetti coninvolti,ma x il cliente.
Poi,chi ha detto che siano fessi?
Io ho solo detto che,x l'uso che ne faccio,è inutile.E nn credo che tutti,usino il cellure nello stesso modo.Quindi,alla fine,legarsi a una finanziaria x prendere il cellulare di ultima generazione,solo per chiamare e mandare sms,nn lo copasco.
Poi,se hanno soldi da buttare in finanziarie e in contratti di questo genere,bè,fatti loro.
PS: ma,se nn erro,devi aggiungerci il costo della rata a quei 29 euro o sbaglio?Se cosi fosse,ti rimborsano solo la rata e nn anche i 29 euro dell'abbonamento(dubito fortemente che rimborsino anche quelli,se no,che senso ha)?
Se fosse così,allora,nn cambia niente che prenda un cell a rate con finanziaria oppure no.
Guarda,nessuno ti vieta di acquistare il cell cm meglio credi,ma se,c'è gente,che la trova una spesa inutile,nn li puoi biasimare.
Come nn sono fessi quelli che acquistano i cell in questo modo,nn lo sono nemmeno quelli che nn lo comprano.
Quindi,inutile scaldarsi....