E' singolare come i conteggi vengano fatti senza seguire alcuna logica matemantica o economica.
In altro forum leggo: "Nokia 5320 mtv + promo mnp 120 euro di credito a 69 euro sullo shop mtv mobile"
In questo caso le ricariche, che il cliente, anticipa all'atto dell'acquisto, spendendo 189 € vengono considerate a costo 0, perchè MTV le eroga nei successivi 6 mesi a 20 euro al mese.
Nel nostro caso vengono aggiunti ai costi, i 240 euro di ricariche mensili (10 euro al mese).
Si assiste al paradosso che quello che io pago in anticipo e che mi verrà restituito in un tempo successivo, viene considerato a costo 0, mentre quello che io pago man mano che lo uso (ricarica) è considerato costo intero
A prescindere che dal punto di vista economico sono errati entrambi i ragionamenti, ma dal punto di vista pratico occorrerebbe fosse usato un criterio unico.