Hai parlato tu di utenza "TOP" (che, appunto, prevede il telefono in finanziamento con compass).
Comunque avevo già specificato nel primo messaggio:
Citazione:
Originariamente Scritto da lightfuse
Visualizzazione Stampabile
la top riguardava il tema iphone
ma anche la mia scelta era per l'offerta più alta
comunque abbiamo risolto entrambi i problemi . oggi la Vodafone mi consegna una nuova usim con pony in ufficio
e l'iphone la mia amica se lo è comprato, naturalmente abbiamo attivato un abbonamento con Vodafone, buon lavoro a 3
Contento tu... contenti tutti!!! :thumbup:
Ma criticare un dealer solo perchè fa rispettare le procedure mi pare davvero esagerato, il fatto che tu voglia fare un abbonamento piuttosto che un altro non ti garantisce maggiori diritti o corsie preferenziali ed è davvero triste solamente che tu alluda a ciò.
Tra l'altro il fatto che sia necessario fornire dei documenti è ad esclusiva tutela del cliente, invece sembra quasi che si tratti di lesa maestà.
Atteggiamenti arroganti, questi, che sono davvero fastidiosi... siete entrati lì dentro per acquistare dei servizi e per far ciò occorre rispettare determinate imposizioni... se non stanno bene... aria, da come scrivi sembra quasi che tu stessi facendo un favore a 3... beh ti sbagli di grosso ;)
Magna tranquillo comunque, non c'è davvero nessuno che ci perderà il sonno per il tuo abbonamento "top" con Vodafone :bye:
Per intuibili ragioni, è molto più diffuso il traffico di C.I. false che di tessere Sanitarie o di C.F., e queste, per ora, offrono a Compass una sufficiente certezza sull'autenticità dei dati.
D'altra parte nemmeno per il mutuo ed il rogito di una casa accettano le autocertificazioni, così come non vengono accettate per gli atti di matrimonio, per i rapporti con l'autorità giudiziaria, ne per gli atti da trasmettere all'estero.
In ogni caso, se non mi sono perso qualcosa, solo la pubblica amministrazione è obbligata ad accettare l'autocertificazione.
Sì quello mi meraviglia, lo confermo... e mi meraviglia come cittadino che guarda il mondo, non è un giudizio. E' vero che è l'autotutela della clientela, ma spesso è per autotutela verso la stessa categoria che ha posto in essere i comportamenti che hanno fatto sì che l'autocertificazione non fosse più sicura. Paradossi della vita. :)
scusate.. a parte carta identità e codice fiscale non occorre portare altro per compass? non vogliono dichiarazioni dei redditi o simili? ho letto post contrastanti..