Non è detto che tutte le usim h3g siano uguali, spesso gli operatori si riforniscono da produttori diversi. O anche se fosse sempre lo stesso produttore, i lotti di sim prodotte non sono sempre identici.

Soprattutto adesso che a seconda del telefono ci vuole la sim standard, la microsim o la nanosim, è anzi molto probabile che le diverse tipologie abbiano caratteristiche tecniche che differiscono.

A parte che non riesco a immaginare uno scenario d'uso che non coinvolga un cellulare e che richieda una grossa memoria interna alla sim per gli SMS, ad ogni modo che io ricordi H3G non ha mai scritto ufficialmente nemmeno se le loro sim erano 16k, 32k, 64k, 128k...
Ti consiglio di comprarne una per pochi euro e inserirla in un cellulare che ti consenta di visualizzarne la memoria interna