3power10, restrizioni e la stroncatura di Altroconsumo
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

3power10, restrizioni e la stroncatura di Altroconsumo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112

    Predefinito 3power10, restrizioni e la stroncatura di Altroconsumo

    su altroconsumo di questo mese in una simulazione di traffico effettuato da un ipotetico utente la tariffa 3power10 è risultata la più cara in assoluto.

    Il mensile stronca poi la nuova politica di limitazioni dei piani:

    in allegato l'articolo completo:

    pagine estratte da altroconsumo.237


    "
    In fatto di gabole nei piani tariffari, Tre rappresenta
    l’avanguardia (!). Non prevede solo restrizioni nelle
    chiamate e negli sms in uscita (massimo 60% e 70% a
    seconda dei casi), ma pretende che il totale dei minuti di
    chiamate ricevute ogni mese sia superiore al 10% dei
    minuti totali di quelle effettuate. Come se l’utente
    potesse decidere quante chiamate ricevere. Insomma,
    contorsioni da virtuosi delle trappole. Tutto per farci
    sgarrare e applicare piani tariffari punitivi, che si
    risolvono in lauti guadagni per la compagnia telefonica.
    Tre è poi l’unico operatore che prevede gravissime
    restrizioni sulla navigazione internet. Se nel corso di una
    sessione di navigazione la sim non rintraccia più la rete
    Tre e si connette ai trasmettitori di un altro operatore,
    ipotesi tutt’altro che teorica, la tariffa applicata si
    tramuta in un stangata per i nostri portafogli."
    che spettacolo questa tre

  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di Mnegozio3
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    1,563

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gutterfox Visualizza Messaggio
    su altroconsumo di questo mese in una simulazione di traffico effettuato da un ipotetico utente la tariffa 3power10 è risultata la più cara in assoluto. Il mensile stronca poi la nuova politica di limitazioni dei piani: "in allegato l'articolo completo: pagine estrattedaaltroconsumo.237

    che spettacolo questa tre
    ho capito che sono restrizioni, ma in che modo la 3Power10 è la piu cara???

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112

    Predefinito

    nell'allegato c'è la simulazione (che a dire il vero sembra 1 pò sommaria) con tre ipotesi di traffico:
    - basso (5 tel di 30'' a settimana + 5sms al giorno)
    - medio (20 tel di 120'' a settimana + 10sms a sett + 4mb ca di traffico)
    - alto (35 tel di 240'' a sett. + 15sms a sett. + 32mb di traffico)

    la prima la vince tim le altre 2 wind, tre è sempre in fondo...

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Thumbs down

    Incredibile quanta approssimazione e che errori....
    Questa volta devo fare l'avvocato difensore della 3 per affermare come questa ricerca di Altro Consumo sia una colossale bufala nel metodo e nel calcolo.....

    Facciamo ad esempio una verifica del primo profilo (basso consumo) riportato da Altro Consumo, ovvero :
    Poche e brevi chiamate, molti sms e nessun utilizzo di internet


    1) 5 chiamate a settimana (Durata media: meno di 30 secondi)

    2) 5 messaggi inviati ogni giorno



    Graduatoria (dal più economico) del Costo mensile Totale stilata da Altro Consumo:

    1) TIM Tariffa “Senza Scatto” con opzione “Tutto Compreso Ricaricabile Sms” : 11,90€

    2) WIND Tariffa “Super Senza Scatto” con opzione “Noi Tutti Sms” : 13,05€

    3) TISCALI MOBILE (virtuale ) Tariffa “Senza Scatto” : 16,35€

    4) VODAFONE Tariffa “Al Secondo” con opzione “Infinity Messaggi Tutti” : 16,50€

    5) TRE Tariffa “3 Power 10” : 21,65€



    I Signori di AltroConsumo dovrebbero spiegare innanzitutto quale calcolatrice hanno utilizzato per arrivare a 21,65€ (piano 3 Power 10) e soprattutto l'intelligenza di comparare tariffe con opzioni (opzioni a pagamento considerate gratuite) con tariffe senza opzioni.....

    Ps. tutti i calcoli sono SBALLATI....

    ...

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di ago
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ponente Ligure
    Messaggi
    1,787

    Predefinito

    Su una cosa ci hanno azzeccato: la politica di limitazione dei piani (limiti di traffico)...

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di spritz
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Principato di Monaco - Mestre
    Messaggi
    3,118

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ago Visualizza Messaggio
    Su una cosa ci hanno azzeccato: la politica di limitazione dei piani (limiti di traffico)...

    Difatti, se volevano essere credibili il discorso da fare era un altro....
    Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    473

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Incredibile quanta approssimazione e che errori....
    Questa volta devo fare l'avvocato difensore della 3 per affermare come questa ricerca di Altro Consumo sia una colossale bufala nel metodo e nel calcolo.....

    Facciamo ad esempio una verifica del primo profilo (basso consumo) riportato da Altro Consumo, ovvero :
    Poche e brevi chiamate, molti sms e nessun utilizzo di internet


    1) 5 chiamate a settimana (Durata media: meno di 30 secondi)

    2) 5 messaggi inviati ogni giorno



    Graduatoria (dal più economico) del Costo mensile Totale stilata da Altro Consumo:

    1) TIM Tariffa “Senza Scatto” con opzione “Tutto Compreso Ricaricabile Sms” : 11,90€

    2) WIND Tariffa “Super Senza Scatto” con opzione “Noi Tutti Sms” : 13,05€

    3) TISCALI MOBILE (virtuale ) Tariffa “Senza Scatto” : 16,35€

    4) VODAFONE Tariffa “Al Secondo” con opzione “Infinity Messaggi Tutti” : 16,50€

    5) TRE Tariffa “3 Power 10” : 21,65€



    I Signori di AltroConsumo dovrebbero spiegare innanzitutto quale calcolatrice hanno utilizzato per arrivare a 21,65€ (piano 3 Power 10) e soprattutto l'intelligenza di comparare tariffe con opzioni (opzioni a pagamento considerate gratuite) con tariffe senza opzioni.....

    Ps. tutti i calcoli sono SBALLATI....


    credo che i signori di altroconsumo abbiano semplicemente tenuto conto delle fasce medie e/o più deboli di consumatori, i NORMALI fruitori del servizio mobile, (mica tutti sono fanatici di telefonia, impostano tutti i dettagli del telefonino, si leggono tutte le righe del contratto e magari sono pure iscritti a mondo3), perciò se si tiene presente che serve un cell ' umts che la rete c' è e non c'è (soprattutto per internet) e che le clausole possono mandarti in rovina perchè tua semplice (per pseudononrimodulazione) non ha proprio niente a che vedere con trepower10 e riparametrando il tutto sull' utilizzo e l' utilizzatore medio viene fuori quanto riportato e cioè che gli altri operatori sono più cari ma te lo dicono in faccia subito (con i numeri, non con le parole) tre invece è più economica (sempre con i numeri, non con le parole) ammeno che non si sia utilizzatori evoluti e con molta pazienza (vedi 133 anche questo a pagamento per un servizio penoso).
    In conclusione o si è esperti (ma con tre può non bastare ad evitare sorprese) o si deve scegliere se prenderlo nel c..o da subito di 25cm o, all' inizio (e per un imprecisato periodo di tempo) illudersi di non averlo preso tra le m3l3 e poi trovarselo di 40........ ah pollici....

  8. #8
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kkamakk Visualizza Messaggio
    credo che i signori di altroconsumo abbiano semplicemente tenuto conto delle fasce medie e/o più deboli di consumatori, i NORMALI fruitori del servizio mobile, (mica tutti sono fanatici di telefonia, impostano tutti i dettagli del telefonino, si leggono tutte le righe del contratto e magari sono pure iscritti a mondo3), perciò se si tiene presente che serve un cell ' umts che la rete c' è e non c'è (soprattutto per internet) e che le clausole possono mandarti in rovina perchè tua semplice (per pseudononrimodulazione) non ha proprio niente a che vedere con trepower10 e riparametrando il tutto sull' utilizzo e l' utilizzatore medio viene fuori quanto riportato e cioè che gli altri operatori sono più cari ma te lo dicono in faccia subito (con i numeri, non con le parole) tre invece è più economica (sempre con i numeri, non con le parole) ammeno che non si sia utilizzatori evoluti e con molta pazienza (vedi 133 anche questo a pagamento per un servizio penoso).
    In conclusione o si è esperti (ma con tre può non bastare ad evitare sorprese) o si deve scegliere se prenderlo nel c..o da subito di 25cm o, all' inizio (e per un imprecisato periodo di tempo) illudersi di non averlo preso tra le m3l3 e poi trovarselo di 40........ ah pollici....
    Concordo anch'io che 3 è tutto fuorchè una compagnia che si comporta in modo corretto, e l'ho sperimentato sulla mia pelle in quest'ultima tornata di rimodulazioni tariffarie.....se non mi accorgevo da solo che mi avevano sbattuto in Tua9, dovevo apriire un mutuo per pagare la bolletta....20 mb circa di internet mi sono costati oltre 90 €....alla faccia dell'onestà !!!

  9. #9
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Incredibile quanta approssimazione e che errori....
    Questa volta devo fare l'avvocato difensore della 3 per affermare come questa ricerca di Altro Consumo sia una colossale bufala nel metodo e nel calcolo.....

    Facciamo ad esempio una verifica del primo profilo (basso consumo) riportato da Altro Consumo, ovvero :
    Poche e brevi chiamate, molti sms e nessun utilizzo di internet


    1) 5 chiamate a settimana (Durata media: meno di 30 secondi)

    2) 5 messaggi inviati ogni giorno



    Graduatoria (dal più economico) del Costo mensile Totale stilata da Altro Consumo:

    1) TIM Tariffa “Senza Scatto” con opzione “Tutto Compreso Ricaricabile Sms” : 11,90€

    2) WIND Tariffa “Super Senza Scatto” con opzione “Noi Tutti Sms” : 13,05€

    3) TISCALI MOBILE (virtuale ) Tariffa “Senza Scatto” : 16,35€

    4) VODAFONE Tariffa “Al Secondo” con opzione “Infinity Messaggi Tutti” : 16,50€

    5) TRE Tariffa “3 Power 10” : 21,65€



    I Signori di AltroConsumo dovrebbero spiegare innanzitutto quale calcolatrice hanno utilizzato per arrivare a 21,65€ (piano 3 Power 10) e soprattutto l'intelligenza di comparare tariffe con opzioni (opzioni a pagamento considerate gratuite) con tariffe senza opzioni.....

    Ps. tutti i calcoli sono SBALLATI....


    Per la tre considerando anche costo mensile si arriverebbe a 21€ però il costo mensile è azzerato fino al 30 giugno!! quindi dovrebbe essere 16.
    Diciamo che
    1) 5 chiamate a settimana (Durata media: meno di 30 secondi)

    2) 5 messaggi inviati ogni giorno

    sembra fatto giusto per la Tim ed è un utilizzo decisamente inconsueto.

  10. #10
    Partecipante Magico L'avatar di emma
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torricella (Mantova)
    Messaggi
    601

    Predefinito

    L'hanno fatto un pò a caso quel report...
    Abbandona questo grottesco involucro ed entra in me!
    My Blog -My forum

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social