cmq sono del parere che l'unico modo per risparmiare col cell è non... usarloin tutti gli altri casi se si vuole risparmiare si deve stare 'accuorti' a tariffe e clausole (questo non vale solo per la telefonia) altrimenti il cetriolo e sempre dietro l'angolo pronto a castigarci...
che poi altroconsumo sia stato abb di parte è pacifico, non esiste in assoluto una tariffa migliore di altre ogni utente ha le sue abitudini, i suoi amici (che hanno magari altri operatori ecc.). L'utente medio che va in negozio a prendere una skeda senza farsi due conti è (e sarà) sempre un pollo da spennare.
Io quoto Uncle Scrooge.
iPhone 3gs 16 gb Fw 4.0 Bianco - 3 Power 10 + Super Internet.
Non sono esperto, vi parlo delle mie esperienze personali nell'ambito telefonia, se possono essere utili per cui rifatevi sempre a quanto dicono quelli più esperti e preposti di me
Le rimodulazioni sono una cosa e i costi delle chiamate sono un'altra.
Anche io mi sono ritrovato rimodulato con Vodafone, al piano Anytime, senza preavviso per uso improrio ecc., non per questo si deve calcolare un piano Vodafone pensando all'eventuale rimodulazione.
Ero abbonato ad altro consumo, ma ho smesso di leggerlo, quando mi sono accorto che molti raffronti erano molto approssimati e privi di medtodi scientifici ed oggettivi.
Per capirci se io paragono un pc windows nuovo con un mac nuovo, ottengo risultati molto meno sfavorevoli al pc, rispetto a quello che otterrei dopo un anno di utilizzo, se poi scelgo come parametri la disponibilità ed economicità dei vari pc, rispetto ai pochi modelli mac, e valuto la RAM al costo per GIGA, non fatico a dire che nel rapporto qualità prezzo vince il pc, anche se nella realtà sappiamo tutti come funzionano i pc windows, sia a casa che sul lavoro, quanti crtl + alt + canc, e riavvi siamo costretti a fare.