Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lavezzi
Non riesco ad allegare il dettaglio in quanto le dimensioni son troppo grandi...cmq ecco il dettaglio interessato:
16/03/2010 15:28:23 Internet Rete 3 Internet Rete 3 171652 KB 4.11.24" 168.06 euro 0.00 Inviato
Ti hanno praticamente tariffato 0,1 cent/kB o 1€/MB piu' i 60 cent di apertura sessione, ovvero il costo che hanno i collegamenti dati delle nuove 3 autoricarica, 3 senzascatto, 3power10 senza nessuna opzione dati attiva. Se la Superinternet fosse stata attiva, anche sforando i 3GB/mese a disposizione, ti avrebbe mangiato 4€ per lo sforamento.
Nell'area "Gestisci opzioni e cambio piano" sempre nell'area clienti, vedi la Superinternet attiva? Forse doveva rinnovarsi il 15 e non c'era abbastanza credito? Oppure e' stata disattivata per qualche altro motivo e senza informarti? - e questo sarebbe da chiedere al 133, magari via fax
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lavezzi
Eros nel fax devo ovviamente intimare il gestore di ripristinarle il servizio e cancellare gli importi in addebito, non essendo tale facolta' consentita dal contratto riguardante le carte cd. ricaricabili prepagate, bensi' solo l'abbonamento. Giusto?
O devo anche descrivere l'accaduto ed entrare nel dettaglio?
:bye:
Devi esporre gli eventi oltre ad accennare i pareri autorevoli dell'Agcom e dell'Antitrust (dicendo chiaramente la fonte autorevole citata):
Agcom:
Citazione:
Il comportamento posto in essere dalla società H3G S.p.A. risulta idoneo a indurre in errore le persone alle quali è rivolto o da esso raggiunte sulle caratteristiche e sulle condizioni economiche dei servizi offerti, omettendo, in maniera ingannevole ed aggressiva, di informare correttamente il consumatore relativamente alla possibilità di poter effettuare traffico dati o internet anche in assenza di credito residuo, senza indicare con immediatezza le limitazioni e le condizioni economiche per la concreta fornitura di tali servizi, e, a causa della sua scorrettezza, pare suscettibile di pregiudicare il comportamento economico dei destinatari, inducendoli al contatto con il suddetto operatore in luogo di altri in base a erronei convincimenti.
Antitrust:
Citazione:
In via di principio, occorre infatti osservare che la caratteristica fondamentale dei prodotti prepagati (quali SIM e chiavette USB ricaricabili) è quella di consentire la fruizione di traffico telefonico e/o dati fino all’esaurimento del credito preventivamente acquistato. Per tale ragione, i suddetti prodotti si prestano ad essere utilizzati principalmente da utenti che intendano usufruire di un meccanismo di controllo “esogeno” e sicuro della propria spesa massima. Di conseguenza, ammettere la possibilità di effettuare traffico anche al di sotto di tale “soglia” (per giunta per importi rilevanti) finisce per vanificare tale sistema di controllo e per determinare una modifica sostanziale della natura dei prodotti in questione. L’esistenza di una siffatta possibilità avrebbe pertanto dovuto essere comunicata in maniera chiara e precisa ai relativi utenti e ai potenziali acquirenti onde consentire loro l’effettuazione di scelte consapevoli.
In proposito, non può essere considerata sufficiente la mera indicazione prevista dall’articolo 13.5 delle condizioni generali di contratto di H3G. Da un lato, infatti, tale disposizione costituisce l’unica modalità attraverso la quale H3G ha informato gli utenti della possibile effettuazione di traffico a credito esaurito e non si contraddistingue per chiarezza e visibilità. Pertanto, in assenza di altri meccanismi volti a informare in maniera più chiara ed esaustiva gli utenti circa tale evenienza, la stessa non potrebbe essere considerata idonea a consentire ai consumatori l’effettuazione di scelte consapevoli. In ogni caso, si rileva che tale previsione si applica al solo caso in cui il traffico a credito esaurito venga effettuato “per motivi tecnici che non sono nella disponibilità di ‘3’”. Di conseguenza, la stessa non può essere invocata per giustificare le contestazioni e gli addebiti oggetto di istruttoria, che sono stati sempre causati, per espressa e ripetuta ammissione del professionista, da anomalie dei propri sistemi.
Credo che sia abbastanza sufficiente quanto detto dalle 2 Autorità... anche se, nel mio piccolo, avevo detto praticamente lo stesso:
Citazione:
Beh, potrei dire che voglio navigare finchè il credito non ci separi. Nel momento in cui il gestore ha tariffato correttamente tutto il credito disponibile blocca il servizio (chiamate in uscita, collegamento ad internet, sms) fino a quando non verrà fatta una nuova ricarica ma non può andare sotto zero, è un "no sense" per le prepagate (pagate prima, non dopo appunto)!
:smoke:
-
Secondo me era in standby per mancanza di credito di conseguenza sei andato a consumo!
Ma l'utenza ora è attiva o sospesa per credito negativo?
Come oramai con tutti gli OPM se il cliente utilizza internet ancora prima che sia arrivato il messaggio per il rinnovo automatico del servizio questo va a consumo e come dice MATR il conto risulta perfetto.
E' sicuramente una bella rogna..........
Attendiamo notizie su come vanno le cose, in bocca al lupo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lavezzi
Grazie a tutti per la riposta...davvero grazie ragazzi!!!
Ad ogni modo in merito alla triangolazione non trovate che comunque il passivo resta anche se passati ad altro gestore?
io avevo un sottocredito di 82 euro,come scritto più volte nel forum.
son passato a vodafone..e ci è voluto tanto tempo..però ha funzionato tutto,e non è rimasto nessun passivo
però ora non posso passare più a 3 con quella sim,perchè non mi accettano come cliente.
è come se fossi schedato nei database della 3.
-
Allora raga ultime dai campi...ho inviato il fax sabato scorso,ma ad oggi nessuna risposta(forse il week ha ritardato l'evasione?)
Eros aspetto loro risposta o parto subito parallelamente con la triangolazione facendo il passaggio a vodafone?
Lucatea si effettivamente il messaggio non era ancora arrivato in merito al rinnovo,ma nell'area soglie risultavano 3gb da consumare...la sim é sospesa per credito negativo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matr
Ti hanno praticamente tariffato 0,1 cent/kB o 1€/MB piu' i 60 cent di apertura sessione, ovvero il costo che hanno i collegamenti dati delle nuove 3 autoricarica, 3 senzascatto, 3power10 senza nessuna opzione dati attiva. Se la Superinternet fosse stata attiva, anche sforando i 3GB/mese a disposizione, ti avrebbe mangiato 4€ per lo sforamento.
Nell'area "Gestisci opzioni e cambio piano" sempre nell'area clienti, vedi la Superinternet attiva? Forse doveva rinnovarsi il 15 e non c'era abbastanza credito? Oppure e' stata disattivata per qualche altro motivo e senza informarti? - e questo sarebbe da chiedere al 133, magari via fax
Ho riportato questo dettaglio,ma non ho saputo ancora nada!
-
Consigliate un operatore per il passaggio?Ovviamente per rapidità---
Se non erro dalla sospensione non devono passare + di 30 giorni per il passaggio,vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
decibel
io avevo un sottocredito di 82 euro,come scritto più volte nel forum.
son passato a vodafone..e ci è voluto tanto tempo..però ha funzionato tutto,e non è rimasto nessun passivo
però ora non posso passare più a 3 con quella sim,perchè non mi accettano come cliente.
è come se fossi schedato nei database della 3.
Qual'è la motivazione ufficiale addotta dal gestore per cui non puoi tornare con la tua ricaricabile attraverso una MNP a 3?
E' la prima volta che sento una storia del genere: sei sicuro che la MNP "di ritorno" non sia andata in porto per il rifiuto del recipient (H3g) causa un precedente sottocredito su quella ricaricabile? :blink:
-
Raga...niete risposta da 3 a questo punto procedo!
-
Ragazzi quanle operatore mi consigliate per fare la triangolazione?Ci sono operatori più veloci di altri?
E' vero che ho tempo 30 giorni dalla disattivazione dell'utenza per fare il cambio?