mi sembra strano,c'è proprio un numero dedicato ai clienti compass h3g,qualche dealer può gentilmente postarlo?
Visualizzazione Stampabile
mi sembra strano,c'è proprio un numero dedicato ai clienti compass h3g,qualche dealer può gentilmente postarlo?
piu' ne respingono e' meglio sara' per tutti noi,cosi' h3g ritorna alla vecchia maniera oppure una cosa logica di cambiamento per h3g sarebbe pagare tutto il valore subito del terminale e poi scontato o accreditato da h3g verso di noi mese per mese sino alla scadenza
Ammappala...io vi confesso in tutta onesta' che oggi non avrei fatto l'abbonamento con 3 se avessi dovuto sottoscrivere un finanziamento con compass...
piuttosto mi compravo il telefono su apple store a prezzo pieno e lo usavo con il gestore che mi offriva la miglior situazione...
Ho scelto di fare una zero6 top per prendermi iPhone senza sborsare tutti i soldi subito,per la comodita' del post pagato e l'offerta zero 6,ma avrei potuto sopperire con una Wind all inclusive...
allo stato attuale io credo che aprire un finanziamento per un telefono sia una cosa idiota!!
prendetevelo a prezzo pieno o lasciate stare..
regalare i miei dati personali ad una finaziaria per 600€ di telefono mi pare una cosa stupida...
il numero compas mi era stato fornito dal dealer ma l operatore che mi ha risposto non aveva la piu pallida idea di cosa stessi farneticando
in convention ci hanno detto che se il cliente viene "respinto" può chiederne il motivo solo in forma SCRITTA.
Sono un libero professionista con 14 anni di attività e reddito imponibile dichiarato sempre in crescita.
Ho tre dipendenti di studio e una colf con part time.
Son Amm. delegato di una srl di cui sono socio al 50% che ha 7 dipendenti ed ha un fatturato in continua crescita così come il guadagno.
Sono più solvibile della segretaria del mio studio che guadagna 950/mese netti.....o no?
Ammenoche tu non abbia prestiti o leasing in cui sei irregolare con i pagamenti o bollette ripetutamente pagate con ritardo o altre cose simili, sei personalmente altamente solvibile, ma per assurdo quello che tu indichi a tuo vantaggio (essere socio) potrebbe essere invece a tuo svantaggio.... E se fosse il tuo o i tuoi soci dei cattivi pagatori?
Passi? Si è mai vista una finanziaria che da dati sensibili al primo pincopalla che telefona? Che siano 50€ o 1000 é assolutamente giusto che bisogna chiedere in forma scritta con allegato un documento d'identità il motivo per cui non viene concesso il finanziamento. A ogni modo il finanziamento parte per terminali dal prezzo di 249€.
mi dispiace per te ma sono contento perchè visto che il tuo caso non sarà isolato vedremo la tre come reagirà visto che per 230€ che poi deve comunque restituire ai clienti perde un cliente che avrebbe fatto un abbonamento da 29€ al mese per 2anni ovvero 700€.
CONTENTI LORO
che poi pian piano si scoprono cose sempre piu assurde: pare che se per qualche motivo si salta una rata (che ne so, problemi di comunicazione con le banche o qualsiasi altra sciocchezza), si debba pagare LA MAXI RATA e viene abolito lo sconto di 10 euro..quindi si pagherà da li in poi 29+5,16+10!!!!
ma stanno davvero fuori!?!?!?!?
ps. non so perche mi hanno respinto e penso sia giusto non dare la motivazione al primo che chiama, ma che ci vuole a farsi riconoscere?? se non fosse così come farebbero gli operatori a far cambiare tariffe/promozioni?????
Per stringere la 3 ha cercato di fare quello che la vodafone fa con Setefi, il risultato mi sembra ampiamente criticabile, non mi meraviglia affatto come ha sottolineato "urio" che una finanziaria applichi determinati controlli prima di erogare il "finanziamento", perchè alla fine di tutta la fiera si parla proprio di questo.
A rigor di logica, ma non conosco i motivi che hanno portato a tale drastico cambiamento, sarebbe stato più logico per H3G ,anche al fine di aumentare il suo numero di clienti "effettivi" e non virtuali vedi sim card regalate, costituire essa stessa una società finanziaria proprio per vendere telefoni a rate, legando inscindibilmente il finanziamento al vincolo di permanenza contrattuale, comprendosi le spalle con la carta di credito del cliente.
Scegliendo la strada di affidarsi ad una finanziaria, leggasi Compass, si e' liberata di tale incombenza scaricando tutto il rischio sulle spalle di un terzo che ovviamente chiede determinate garanzie prima di dare l'autorizzazione, a mio modo di vedere questa scelta provocherà nel medio periodo una flessione del numero di attivazioni, molti rinunceranno per via delle scartoffie burocratiche che dovranno essere presentate alla finanziaria, conseguentemente presumo che entro 3/6 mesi ci saranno degli aggiustamenti in corsa per limitare i danni.