Ognuno è libero di fare quello che vuole, la loro offerta è chiara se non piace si è liberissimi di non sottoscriverla.
Se uno le sue 20/30 euro di chiamate al mese le fa, l'abbonamento è la scelta più conveniente ma non è vero che con la ricaricabile si è costretti a dover consumare tutto il credito.
Se non lo si fa TRE scala fino a raggiungere la "quota" della maxirata ma contemporaneamente effettua un accredito per lo stesso valore. Perché? Perché in questo modo se il furbetto di turno decide di svuotare il "salvadanaio" il telefono se lo sarà comunque pagato.
è proprio questo il punto. che ognuno è libero di sottoscrivere l'offerta che piace.
di conseguenza il gestore deve inventarsi delle strategie molto convincente per fidelizzare il cliente.(motivo per il quale è nato il comodato d'uso).
e io personalmente non trovo nessun argomento convincente per vincolarmi per 24 mesi con questa nuova offerta commerciale.
trovo questa operazione di marketing totalmente sbagliata.