Nuova offerta H3G: i commenti [was: Convention Rumors?]
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 470

Nuova offerta H3G: i commenti [was: Convention Rumors?]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ognuno è libero di fare quello che vuole, la loro offerta è chiara se non piace si è liberissimi di non sottoscriverla.

    Se uno le sue 20/30 euro di chiamate al mese le fa, l'abbonamento è la scelta più conveniente ma non è vero che con la ricaricabile si è costretti a dover consumare tutto il credito.

    Se non lo si fa TRE scala fino a raggiungere la "quota" della maxirata ma contemporaneamente effettua un accredito per lo stesso valore. Perché? Perché in questo modo se il furbetto di turno decide di svuotare il "salvadanaio" il telefono se lo sarà comunque pagato.


    è proprio questo il punto. che ognuno è libero di sottoscrivere l'offerta che piace.
    di conseguenza il gestore deve inventarsi delle strategie molto convincente per fidelizzare il cliente.(motivo per il quale è nato il comodato d'uso).

    e io personalmente non trovo nessun argomento convincente per vincolarmi per 24 mesi con questa nuova offerta commerciale.

    trovo questa operazione di marketing totalmente sbagliata.

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da salvo1803 Visualizza Messaggio
    di conseguenza il gestore deve inventarsi delle strategie molto convincente per fidelizzare il cliente.(motivo per il quale è nato il comodato d'uso).
    Giusto. La 3 ha un fondo cassa, una parte del quale era spesa x sovvenzionare i telefonini di alta gamma col rischio di perdere i soldi della sovvenzione nel comodato. Ora, levate le sovvenzioni, chi bada alla convenienza avrà buone tariffe e cellulari in comodato, chi ci tiene alla moda e alla tecnologia avrà una rete a 21mbps, il cinema per fidelizzare, il 133 migliorato x i migliori clienti, abbonamenti sempre convenienti. Chi vuole essere alla moda e risparmiare può rivolgersi alla grande distribuzione, acquistare un cell scontato e poi inserirci una 3power10.
    Era necessario cambiare una volta diffusasi a sufficienza la tecnologia UMTS. Una volta molti non prendevano in considerazione la 3 solo per un problema di cellulare (pochi avevano l'UMTS). Ora, la 3 fa bene a risparmiare quel fondo cassa destinato alle sovvenzioni sui cellulari per destinarlo a una migliore offerta voce/dati, che dev'essere il suo business principale...la 3 non è un venditore di telefoni ma un gestore di servizi.

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da salvo1803 Visualizza Messaggio
    Ognuno è libero di fare quello che vuole, la loro offerta è
    è proprio questo il punto. che ognuno è libero di sottoscrivere l'offerta che piace.
    di conseguenza il gestore deve inventarsi delle strategie molto convincente per fidelizzare il cliente.(motivo per il quale è nato il comodato d'uso).

    e io personalmente non trovo nessun argomento convincente per vincolarmi per 24 mesi con questa nuova offerta commerciale.

    trovo questa operazione di marketing totalmente sbagliata.
    Io non so voi ma quando do uno sguardo alle tariffe e alle opzioni accessorie sono gia bello che fidelizzato... Il telefono in comodato era un ulteriore spinta e trovavo veramente stupido chi prendeva il cellulare TRE e poi lo usava con una sim di AOM che nel 90% dei casi gli costava di più...

    Come ho gia detto, è stato bello finchè è durato, ora se vuoi il telefono fico hai 2 scelte, te lo compri altrove o lo paghi scontato con TRE a patto di non poterlo trasferire o prelevare e non come dice qualcuno che va consumato entro i due anni...

  4. #4
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da colca Visualizza Messaggio
    Io non so voi ma quando do uno sguardo alle tariffe e alle opzioni accessorie sono gia bello che fidelizzato... Il telefono in comodato era un ulteriore spinta e trovavo veramente stupido chi prendeva il cellulare TRE e poi lo usava con una sim di AOM che nel 90% dei casi gli costava di più...

    Come ho gia detto, è stato bello finchè è durato, ora se vuoi il telefono fico hai 2 scelte, te lo compri altrove o lo paghi scontato con TRE a patto di non poterlo trasferire o prelevare e non come dice qualcuno che va consumato entro i due anni...
    buona sera colca.
    sono d'accordo con te per il fatto che oggi h3g ha le tariffe migliori.
    super internet è favolosa e anche la mia tariffa voce attuale è molto conveniente.
    però, questo non basta per legare il consumatore anche serio. la concorenza può sempre reagire e uscire con offerte migliori, con sevizi che a tutt'oggi, si sa, sono superiori a tre. (copertura di rete migliore sul territorio,connessione internet anche in gprs, possibilità di usare qualsiasi telefono gsm, assistenza clienti gratuita.....(.anche se con 3 per me lo è già)).
    Per quello che riguarda invece il consumo: dire che si detrrae la maxi rata ai clienti che non hanno consumato l'intero importo equivale a dire obligo di consumo.
    infine. i telefoni non sono scontati ma costosi o allo stesso prezzo.
    il corby pro verrebbe a costare 240 euro+ maxxi rata di 61 euro senza dimenticare il vincolo. (esagerato)
    nokia e55 che a me piace tanto costa solo 260 euro. (SENZA VINCOLI) penso che non ci siano paragoni.
    penso che bastava semplicemente mettere qualche clausola in più su i vecchi comodati per garantire h3g dagli approfittatori.(azzeramento credito in caso si passaggio ad altri op).
    e non paliamo di compass.

  5. #5
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da salvo1803 Visualizza Messaggio
    buona sera colca.
    sono d'accordo con te per il fatto che oggi h3g ha le tariffe migliori.
    super internet è favolosa e anche la mia tariffa voce attuale è molto conveniente.
    però, questo non basta per legare il consumatore anche serio. la concorenza può sempre reagire e uscire con offerte migliori, con sevizi che a tutt'oggi, si sa, sono superiori a tre. (copertura di rete migliore sul territorio,connessione internet anche in gprs, possibilità di usare qualsiasi telefono gsm, assistenza clienti gratuita.....(.anche se con 3 per me lo è già)).
    Per quello che riguarda invece il consumo: dire che si detrrae la maxi rata ai clienti che non hanno consumato l'intero importo equivale a dire obligo di consumo.
    infine. i telefoni non sono scontati ma costosi o allo stesso prezzo.
    il corby pro verrebbe a costare 240 euro+ maxxi rata di 61 euro senza dimenticare il vincolo. (esagerato)
    nokia e55 che a me piace tanto costa solo 260 euro. (SENZA VINCOLI) penso che non ci siano paragoni.
    penso che bastava semplicemente mettere qualche clausola in più su i vecchi comodati per garantire h3g dagli approfittatori.(azzeramento credito in caso si passaggio ad altri op).
    e non paliamo di compass.
    Prima di tutto bisogna entrare nell'ordine di idee che una compagnia per vivere deve guadagnare. Fino ad oggi TRE rgalando telefoni a destra e manca non lo faceva e quindi ha dovuto fare delle scelte aziendali diverse.
    Confrontare la vecchia offerta con la nuova è secondo me ingeneroso, dovete confrontare l'offerta tre con quella dei concorrenti e sia dal punto di vista dei terminali che da quello delle tariffe e delle opzioni non c'è n'è per nessuno.

    Tu dici che la concorrenza se ne potrebbe sempre uscire con offerte migliori... fino ad oggi non lo hanno fatto, wind (la più economica delle altre) ha contratti "tuttocompreso" che difficilmente arrivano a dare il 50% dei servizi che tre da allo stesso prezzo per voda e tim stendiamo un velo pietoso...

    Capitolo GSM: ormai un UMTS "base" te lo danno con 50€, se qualche anno fa lamentarsi aveva un suo perchè ( e i comodati servivano proprio a questo) oggi non ha più senso.

    Copertura: finchè hanno il roaming tim come ci si può lamentare? I servizi base sono sempre disponibili, quelli "premium" ovviamente no ma un consumatore attento dovrebbe informarsi prima di firmare un contratto, non dopo... se si ha la sfortuna di vivere/lavorare in un area poco coperta a malincuore si dovrebbe scegliere un'altra compagnia e non prendere comunque TRE e poi lamentarsi che non c'è campo...

    Rileggendo meglio concordo con te che il credito si deve per forza di cose consumare entro 2 anni, ma è una richiesta altamente condivisibile, per l'iphone ti fanno uno scondo di quasi 300€, mi sembra il minimo richiedere che il credito venga speso... Se uno non pensa di raggiungere una certa spesa semplicemente dovrebbe optare per uno scegliX inferiore, ed ovviamente ricevere uno sconto più basso.

    Se non "prosciugassero" il credito sai cosa succederebbe tra 2 anni? che uno si compra ad esempio l'iphone 3gs 16gb: 99€ di upfront e 10*23 totale 329€, si ricarica la sim di 30*23 e poi quando tre accredita la maxirata fa mnp (con relativa richiesta del credito residuo) e chi si è visto si è visto...
    Morale: l'utente "disonesto" si sarebbe preso un teleno del valore di 600€ con 99€ di anticipo e 23 comode rate da 10€ mensili mentre la compagnia si troverebbe a con non meno di 300€ di perdita. Purtoppo la legge (giusta) consentirebbe al solito furbo questo meccanismo e tre non ha altri mezzi se non quelli adottati per contrastare una situazione del genere che la porterebbe inesorabilmente a gambe all'aria.

  6. #6
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    473

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da colca Visualizza Messaggio
    Prima di tutto bisogna entrare nell'ordine di idee che una compagnia per vivere deve guadagnare. Fino ad oggi TRE rgalando telefoni a destra e manca non lo faceva e quindi ha dovuto fare delle scelte aziendali diverse.
    Confrontare la vecchia offerta con la nuova è secondo me ingeneroso, dovete confrontare l'offerta tre con quella dei concorrenti e sia dal punto di vista dei terminali che da quello delle tariffe e delle opzioni non c'è n'è per nessuno.

    Tu dici che la concorrenza se ne potrebbe sempre uscire con offerte migliori... fino ad oggi non lo hanno fatto, wind (la più economica delle altre) ha contratti "tuttocompreso" che difficilmente arrivano a dare il 50% dei servizi che tre da allo stesso prezzo per voda e tim stendiamo un velo pietoso...

    Capitolo GSM: ormai un UMTS "base" te lo danno con 50€, se qualche anno fa lamentarsi aveva un suo perchè ( e i comodati servivano proprio a questo) oggi non ha più senso.

    Copertura: finchè hanno il roaming tim come ci si può lamentare? I servizi base sono sempre disponibili, quelli "premium" ovviamente no ma un consumatore attento dovrebbe informarsi prima di firmare un contratto, non dopo... se si ha la sfortuna di vivere/lavorare in un area poco coperta a malincuore si dovrebbe scegliere un'altra compagnia e non prendere comunque TRE e poi lamentarsi che non c'è campo...

    Rileggendo meglio concordo con te che il credito si deve per forza di cose consumare entro 2 anni, ma è una richiesta altamente condivisibile, per l'iphone ti fanno uno scondo di quasi 300€, mi sembra il minimo richiedere che il credito venga speso... Se uno non pensa di raggiungere una certa spesa semplicemente dovrebbe optare per uno scegliX inferiore, ed ovviamente ricevere uno sconto più basso.

    Se non "prosciugassero" il credito sai cosa succederebbe tra 2 anni? che uno si compra ad esempio l'iphone 3gs 16gb: 99€ di upfront e 10*23 totale 329€, si ricarica la sim di 30*23 e poi quando tre accredita la maxirata fa mnp (con relativa richiesta del credito residuo) e chi si è visto si è visto...
    Morale: l'utente "disonesto" si sarebbe preso un teleno del valore di 600€ con 99€ di anticipo e 23 comode rate da 10€ mensili mentre la compagnia si troverebbe a con non meno di 300€ di perdita. Purtoppo la legge (giusta) consentirebbe al solito furbo questo meccanismo e tre non ha altri mezzi se non quelli adottati per contrastare una situazione del genere che la porterebbe inesorabilmente a gambe all'aria.
    Mi hai semplicemente tolto le parole di bocca.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social