[MNP] H3G e la portabilità interna, come fare? - Pagina 21
Thanks Thanks:  0
Pagina 21 di 38 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 381

[MNP] H3G e la portabilità interna, come fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    a me avevano detto che sulla sim B si ripercuoteva la tariffa della sim A...
    di qui l'utilità...
    altrimenti a che serve?
    ciao mammì... ciao papà...

  2. #2

    Predefinito

    A non perdere piano ed opzioni presenti sulla vecchia scheda quando si desidera portare il numero su un'altra USIM

  3. #3

    Predefinito

    e che senso ha?
    ciao mammì... ciao papà...

  4. #4
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Che io per esempio l'ho fatto stamattina perchè nella vecchia sim avevo superinternet old molto meglio dell'attuale che avevo sulla mia numerazione principale.
    Unico problema che per ora il mio numero principale è out! :-(

  5. #5

    Predefinito

    scusa non ho capito...
    ciao mammì... ciao papà...

  6. #6

    Predefinito

    ciao mammì... ciao papà...

  7. #7

    Predefinito

    già, probabilmente si normalizzerà domani mattina, mi sa che le hanno fatte rientrare nelle code MNP

  8. #8
    Partecipante Mistico L'avatar di ZigO
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    327

    Predefinito

    Sto valutando di passare il mio numero principale da 3 a Nòverca (tariffa 4+5 attivando poi lo steel pack) volendo però mantenere la mia tutto3 + ricaricati con 3 (perderei la all-in small estate scontata per sempre). Questo per le odiose soglie settimanali delle all-in e per il fatto che quando non ho copertura 3 la navigazione dati in roaming non sfrutta il bundle della all-in (anche se finora, fortunatamente, il bonus a scadenza mi ha fatto da ammortizzatore).
    Aiutatemi per cortesia a capire se devo fare così (il thread è lungo è molte info sicuramente non le viste) per la mnp interna:
    1. compro una usim 3
    2. chiamo il 133: quale "percorso" devo seguire (con chi/quale ufficio devo parlare)?
    3. quali motivazioni "ufficiali" devo addurre per farmi accettare la richiesta di portabilità interna?
    4. immagino che dovrò poi compilare un modulo... me lo inviano loro? Lo trovo su internet? Lo posso poi restituire via fax o mail?
    5. generalmente qual è la tempistica per il passaggio del numero?
    Grazie in anticipo.
    Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (Paolo Cananzi)

  9. #9

    Predefinito

    ti posso dire che, per la mia esperienza personale, la fai molto più complicata di quanto in realtà si rivela essere:

    1. compri la USIM
    2. chiami il 133 (c'è un unico modo di parlare con l'operatore del 133, clicca sul link qui a sinistra a partire dal post 35)
    3. non serve alcuna motivazione, gli dici che vuoi passare il numero da cui chiami su altra scheda (qui magari dipende anche dal team a cui sei assegnato, il 4 stelle di mio padre non fece nessuna richiesta e procedette)
    4. nessun modulo, viene fatta una registrazione vocale in cui confermi la tua richiesta
    4bis. in alternativa alla chiamata al 133 puoi inviare il modulo che trovi 2 o 3 pagine indietro in questo thread, ma la procedura è più lunga (potrebbero lavorarlo anche dopo una settimana)
    5. con la registrazione vocale, pochi minuti dopo aver riagganciato la scheda originaria perde il numero e gliene viene assegnato uno dal sistema. Il tuo numero principale sarà riattivato sulla nuova scheda che gli hai segnalato dopo alcune ore (a quanto ho capito, generalmente avviene la mattina dopo, negli stessi orari in cui si riattivano i numeri con le MNP "normali")

  10. #10

    Post portabilità interna

    Un saluto a tutti.
    Espongo il mio problema prima che diventi più grande di quanto sembra.
    Un mio familiare ha un contratto vincolato di 2 anni con ricarica obbligatoria mensile di 10 euro. Esso è appena giunto a scadenza e questo mio familiare vorrebbe chiuderlo, tuttavia recuperando il credito residuo (discretamente elevato, visto lo scarso traffico telefonico effettuato nel periodo).
    Un rivenditore Tre a cui ci siamo rivolti ci ha suggerito di aprire un nuovo numero ricaricabile senza vincoli ("usim sciolta") e di portare il numero gravato da contratto su questo, chiedendo la chiusura del contratto, nuovo numero che abbiamo acquistato ed è già attivo.
    Tale rivenditore ha detto che l'operazione di trasferimento interno non poteva essere effettuata da lui in quanto abilitato solo alla vendita (non sono informato sugli usi e costumi di Tre, ma mi sembra alquanto strano...) e di rivolgermi al servizio clienti per l'operazione.
    Chiamo, in nome e per conto del mio familiare, e l'operatore mi dice che è una pratica da svolgere in negozio, anzi che sono i negozi a doverla fare poichè ci sono moduli da firmare (e mi pare ovvio). Costui era pure stupito di quanto mi aveva detto il rivenditore (ma mai stupito quanto me...)

    Allora: chi ha ragione? Il negozio che non può (o forse, a questo punto, non *vuole* operare) o il servizio clienti che rimbalza la palla al negozio?

    Ovviamente mi rivolgerò a un altro negozio ma mi piacerebbe sentire pareri e suggerimenti di chi è più esperto in queste pratiche.

    (in pratica: chiusura del contratto con obbligo di ricarica e recupero del credito residuo; la conservazione del numero "vecchio" non è strettamente necessaria).

    Grazie
    Aniter

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social