Ciao a tutti,
in merito al servizio risponderie, volevo segnalarvi che nel mio caso io ho attivato il servizio il 7 maggio, l'ho tenuto attivo 2 mesi, pensate che avevo chiesto se si riattivava in automatico e mi risposero che avrei ricevuto un link per riattivarlo alla scadenza, invece il servizio si riattiva in automatico.
Il 7 luglio scelgo di cambiare la musica ed acquisto una nuova risponderia, ovviamente contestualmente provo a disattivare quella acquista in precedenza, ma...indovinate?
Non riesco piu' a gestire il servizio dal portale che mi restituisce errore.
Scrivo il 7 luglio via mail, sollecito il 15/7, mi rispondono a fine luglio dicendo che hanno aperto una segnalazione.
Costretto a mantenere un servizio che non voglio piu' ed a far sentire a tutti quelli che mi chiamano una musica che vorrei evitare... intanto passano 2 mesi e loro latitano, riscrivo il 15/9.
Rispondono il 18/9 dicendo che se non mi hanno contattato è perchè stanno lavorando per il mio problema, e che mi hanno accreditato 15€ a titolo di rimborso di entrambi i canoni delle risponderie.
Il 9/10 esasperato compilo il modulo di denuncia per mancata disattivazione e lo invio a mezzo fax a h3g ed agcom.
Oggi mi contatta telefonicamente la 3 e mi dice che il servizio è stato disattivato e chiede come mai avessi scritto all'agcom, ovviamente replico che visto la latitanza ed i tempi biblici dovevo tutelare i miei diritti e che mi hanno costretto a tenere un servizio che mi ha creato fastidi per 3 mesi.
Volete sapere cosa mi hanno proposto ad indennizzo? una ricarica da 12euro! Gli ho risposto che non accetto visto che non lo ritengo opportuno per un disagio di 3 mesi e che mi hanno risolto il problema solo dopo che aver scritto all'agcom, l'operatrice ha detto quindi che mi avrebbe risposto via mail specificando anche che io rifiutavo la loro offerta di 12euro.
E' inammissibile che ad attivare un servizio del genere si impiega un attimo e ti addebitano anche le pagine di navigazione del portale, e dopo uno si trova nei casini per uscirne!
Secondo voi posse scrivere al Corecom per avere un giusto risarcimento?
Fate conto che me ne hanno combinata anche un'altra: non ho potuto fare chiamate in uscita dal 30/08 al 12/09 in America mentre ero in ferie, pur avendo credito, cellulare abilitato ecc.. i misteri della 3, ovviamente il 18/9 hanno aperto una segnalazione anche per questo....peccato che non ho saputo ancora nulla, e che per questo non mi proporranno neanche 12euro dicendo che però potevo ricevere :-) Sono ridicoli!