Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
la partecipazione è in una società a monte, come in una società a monte la banca Goldman Sachs ha il 30% del capitale.
Goldman Sachs deteneva il 10% di Hutchison 3G Italy Investment S.à.r.l. (Lussemburgo), in forza di un accordo stipulato ai tempi della quotazione. Le quota erano state acquisite in una sorta di pre-IPO, a condizione che la controllata (H3G S.p.A.) si fosse quotata entro Marzo 2009. Scaduto infruttuosamente il termine, Goldman Sachs ha rivenduto le sue quote a Hutchinson (con plusvalenza).
CIR, Gemina, RCS, SanPaolo etc erano invece azionisti di H3G S.p.A, ma sono tutti usciti. (scappati?)
Dunque l'assetto è:
il 100% H3G S.p.A è di Hutchison 3G Italy Investment S.à.r.l. che è controllata al 100% da Hutchison Whampoa Europe Investments S.à.r.l., a sua volta indirettamente e totalitariamente controllata da HWL.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
guarda alla fine io non ho mai avuto problemi con le soglie e chi li ha molte volte è uno che usa la 3 per ricaricarsi...
Secondo me è una stupidagine, io spendo 250 euro al bimestre sorpassando abbondantemente i bundle imposti, dovrei essere proprio deficente per autoricare un secondo telefono, per giunta non recuperi soldi, recuperi credito su un altro telefono per fare cosa? Per telefonare? Ma tanto posso telefonare col mio. Giusto per ricaricare un figlio o simili, ma nel frattempo ho il telefono bloccato. Nel mio caso per giunta ho sorpassato la soglia imposta dopo un anno che rispettavo il tutto e per giunta doppia fregatura perchè circa 10 ore che avevo li avevo fatti sorpassando il bundle settimanale, quindi pagando come contratto base.
Se uno marcia a 60 ore al bimestre di telefonate non è detto che riceva 6 ore di chiamate. Tutti quelli che conosco si sono fatti i vari contratti "flat" per non pagare 4-500 euro di telefonino e non chiedere il finanziamento e fanno e ricevono telefonate che basterebbe una ricarica da 20 euro al mese. Un'oretta di chiamata a settimana e 6 minuti in ricezione, normale che non hanno problemi con le soglie, non le avrebbe nessuno!
Personalmente pagherei anche qualcosa di più al mese a 3 se mi garantissero, a fronte del contratto Zero8Top, di non avere rotture di scatole, peccato che gli altri gestori non offrano queste "tutto compreso" con internet incluso via pc e tocca prenderlo a parte aumentando di tanto i costi mensili.
Secondo me dovrebbero fare un'opzione del tipo "con 10 e più euro in più al mese via le soglie". Alla fine tra che ti disattivano l'offerta e la riattivi il giorno dopo al massimo hanno guadagnato 9 euro una tantum, per giunta con il non troppo remoto rischio che più di uno da Zero8Top, passando a Tua9, attivi la Zero6Top pagando solo 9 euro o non attivi nulla. In questo caso perdono un telefono da 4-500 euro perchè non riescono più ad ammortizzarlo, oltre a dover gestire reclami e simili per mancate comunicazioni.
-
Infatti è zeppo di rimoduLati, ordine deL giorno nei negozi :LOL:
Le rimoduLazioni avvengono soLo ed unicamente per evitare cicLi di autoricarica ed utiLizzi fraudoLenti, e quando avvengono (iL che capita dopo un periodo di monitoraggio veramente Lungo) guarda caso coLpiscono 99 casi su 100 Le vecchie Zero5. Mistero deLLa fede eh? :thumbup:
Invece i troLL non muoiono mai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Goldman Sachs deteneva il 10% di Hutchison 3G Italy Investment S.à.r.l. (Lussemburgo), in forza di un accordo stipulato ai tempi della quotazione. Le quota erano state acquisite in una sorta di pre-IPO, a condizione che la controllata (H3G S.p.A.) si fosse quotata entro Marzo 2009. Scaduto infruttuosamente il termine, Goldman Sachs ha rivenduto le sue quote a Hutchinson (con plusvalenza).
CIR, Gemina, RCS, SanPaolo etc erano invece azionisti di H3G S.p.A, ma sono tutti usciti. (scappati?)
Dunque l'assetto è:
il 100% H3G S.p.A è di Hutchison 3G Italy Investment S.à.r.l. che è controllata al 100% da Hutchison Whampoa Europe Investments S.à.r.l., a sua volta indirettamente e totalitariamente controllata da HWL.
hai ragione Rcs è uscita dal capitale H3g nel maggio 2007 anche se non si trova traccia per quale cifra ha venduto.
-
Citazione:
hai ragione Rcs è uscita dal capitale H3g nel maggio 2007 anche se non si trova traccia per quale cifra ha venduto.
La partecipazione di RCS è stata venduta per 16,8 milioni di euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
idraleo
Infatti è zeppo di rimoduLati, ordine deL giorno nei negozi :LOL:
Le rimoduLazioni avvengono soLo ed unicamente per evitare cicLi di autoricarica ed utiLizzi fraudoLenti, e quando avvengono (iL che capita dopo un periodo di monitoraggio veramente Lungo) guarda caso coLpiscono 99 casi su 100 Le vecchie Zero5. Mistero deLLa fede eh? :thumbup:
Invece i troLL non muoiono mai...
Onestamente se il monitoraggio è fatto sul lungo (e non credo proprio visto che ci sono rimodulati alla seconda bolletta), seguendo il tuo ragionamento nel momento che paghi la "penale" dei 9 euro e ripassi al tuo vecchio piano tariffario ecco che hai buggerato il sistema e rinnovato il periodo, anzi peggio, vai su un abbonamento base e ti tieni 4-500 euro di telefono gratis.
In ogni caso io ero un Zero8top e qui ce ne sono vari con lo stesso abbonamento che l'avevano e sono stati rimodulati.
In ogni caso uno dei più grossi problemi, secondo me, è pretendere di avvertire il cliente della rimodulazione inviando un sms. Un sms che a volte non mandano, non sempre arriva e non sempre si ha il telefono acceso per poterlo ricevere, condannando lo sventurato a rischiare di trovarsi in bolletta migliaia di euro senza sapere il perchè, soprattutto per chi ha la Zero8top.
Cmq hai ragione! I troll non muoiono mai ... :whistling
in ogni caso mi sa che siamo andati troppo OT rispetto al tema del thread.:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Archso
In ogni caso uno dei più grossi problemi, secondo me, è pretendere di avvertire il cliente della rimodulazione inviando un sms. Un sms che a volte non mandano, non sempre arriva e non sempre si ha il telefono acceso per poterlo ricevere, condannando lo sventurato a rischiare di trovarsi in bolletta migliaia di euro senza sapere il perchè, soprattutto per chi ha la Zero8top.
Quindi tu non hai firmato in caLce un contratto dopo aver Letto tutte Le cLausoLe mi sembra di aver capito, ed invece di un sms aspettavi un paggio che venisse a casa a decantarti un comunicato scritto su pergamena?
Io adesso L'ho buttata un pò suL ridere, però io in questo caso mi sento di difendere ed a spada tratta La compagnia: Le cLausoLe sono specificate, quindi un cLiente che FIRMA è un cLiente che sa di base che, aL fronte di un determinato utiLizzo deLLa Linea, è passibiLe di rimoduLazione. Se poi hai sottoscritto iL piano tramite un caLL center iL quaLe non ti ha spiegato Le varie cLausoLe La cosa cambia, ma Li puoi andare tranquiLLamente per vie LegaLi.
Queste cose mi fanno un pò ridere, sembrano Le LamenteLe che si sentono aL bar suLLe muLte prese con i veLox: tutti a dare contro ai vigiLi perchè parcheggiano La macchina imboscata, perchè mettono i carteLLi maLe, perchè occuLtano i veLox, ma se di base si corresse nei Limiti Le muLte non verrebbero emesse punto e basta ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
idraleo
Quindi tu non hai firmato in caLce un contratto dopo aver Letto tutte Le cLausoLe mi sembra di aver capito, ed invece di un sms aspettavi un paggio che venisse a casa a decantarti un comunicato scritto su pergamena?
Io adesso L'ho buttata un pò suL ridere, però io in questo caso mi sento di difendere ed a spada tratta La compagnia: Le cLausoLe sono specificate, quindi un cLiente che FIRMA è un cLiente che sa di base che, aL fronte di un determinato utiLizzo deLLa Linea, è passibiLe di rimoduLazione. Se poi hai sottoscritto iL piano tramite un caLL center iL quaLe non ti ha spiegato Le varie cLausoLe La cosa cambia, ma Li puoi andare tranquiLLamente per vie LegaLi.
Queste cose mi fanno un pò ridere, sembrano Le LamenteLe che si sentono aL bar suLLe muLte prese con i veLox: tutti a dare contro ai vigiLi perchè parcheggiano La macchina imboscata, perchè mettono i carteLLi maLe, perchè occuLtano i veLox, ma se di base si corresse nei Limiti Le muLte non verrebbero emesse punto e basta ;)
Tutto giusto se avessi ricevuto uno straccio di sms, per giunta le comunicazioni via SMS non sono un metodo accettato per legge.
3 ha perso TUTTE le cause proprio per questa metodologia di comunicazione. La banca, per chi accetta le comunicazioni via mail, ti fa firmare un contratto col sangue e con quintali di clausole e comunque le comunicazioni importanti, come i cambi tariffari, le continua a comunicare via lettera.
Vorrei vedere se da un giorno all'altro ti ritrovi con 2000 euro sul groppone perchè ti hanno rimodulato senza avvertirti o perchè non ti è arrivato l'sms! Scommetto che faresti quintali di chiacchiere da bar.:rolleyes:
Pensi che se avessi avuto una comunicazione adeguata avrei continuato ad utilizzare il telefono come modem fregandomene e facendo 1400 euro di traffico internet in un giorno?
Onestamente se arrivava una bella comunicazione, fosse stato anche in bolletta, me ne sarei fregato come la maggior parte delle persone qui dentro che al massimo ci ha sprecato due/tre messaggi e il giorno che mi rimodulavano andavo alla 3, 20 mt da casa mia e mi riattivavo la Zero8Top a 9 euro.
Hai ragione, ho firmato un contratto dove mi veniva detto che se non avessi rispettato le soglie, PREVIA comunicazione, sarei stato passato al contratto Tua9, mancando la comunicazione per me decade ogni ragione dell'azienda, per giunta con una metodologia di comunicazione non riconosciuta valida a livello di legge.
-
Sull'sms non riconosciuto come lecito purtroppo devo informare che l'Agcom con una, a mio modo di vedere, opinabile decisione ha detto che è anche valido il mezzo dell'sms... Con un'altra decisione (Tim e Vodafone sulle rimodulazioni dell'anno scorso) invece che i gestori hanno torto e multina da 50 mila €! Valli a capire :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Archso
per giunta le comunicazioni via SMS non sono un metodo accettato per legge.
anche a me lasciano perplesso le comunicazioni via SMS quale unico mezzo. Per esempio io ho due Pupillo operator locked ovviamente della TRE. Che succede se l'SMS viene ricevuto mentre la sim in questione si trovava dentro un Pupillo ? succede che l'SMS si perde.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
La partecipazione di RCS è stata venduta per 16,8 milioni di euro.
Il che la dice tutta sul reale valore dell'azienda (almeno quello percepito dal mercato).
RCS deteneva lo 0,5% delle quote, percui ne deriva un valore complessivo dell'azienda di circa 3,5 MLD.
Poco più di un anno prima, in occasione della prevista quotazione in borsa, si parlava di 4 volte tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Il che la dice tutta sul reale valore dell'azienda (almeno quello percepito dal mercato).
RCS deteneva lo 0,5% delle quote, percui ne deriva un valore complessivo dell'azienda di circa 3,5 MLD.
Poco più di un anno prima, in occasione della prevista quotazione in borsa, si parlava di 4 volte tanto.
che il valore era molto inferiore di quello che volevano far credere per la quotazione era già noto, basta citare la trasmissione di Report che mise in dubbio questo valore e citarono per danni la Gabanelli per molti milioni di euro. Se la causa è ancora in corso saranno loro a pagare la Gabanelli e la Rai, di sicuro porteranno come prova le transazioni di Rcs, Tiscali ed Intesa San Paolo che sono state fatte a cifre molte inferiori nell'ipotetico valore di H3g di 12 miliardi di euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
Tiscali ed Intesa San Paolo che sono state fatte a cifre molte inferiori nell'ipotetico valore di H3g di 12 miliardi di euro.
A quali transazioni ti riferisci?
-
Tiscali ed Intesa San Paolo erano soci di H3g ed hanno ceduto le loro quote ad HWL e la cessione di queste quote è avvenuta sempre ad un prezzo molto inferiore ad una ipotetetica valorizzazione di h3g a 12 miliardi di euro.
Tiscali, Rcs, Intesa san Paolo, Bernabè erano i soci di Andala poi sono entrati i cinesi di HWL.
Il nome di Andala fu cambiato perchè era già in uso ad altra società che fece causa a loro.
-
Se mi permetti, la tua argomentazione su questo punto è piuttosto debole?
Come si può paragonare il valore di Andala (= una "scatola" con una licenza) con il valore di H3G (= un operatore telefonico con una rete, milioni di clienti, una licenza televisiva)?
Poi - per carità - il "mercato" si è già espresso sulla valutazione della "media company".