Visualizzazione Stampabile
-
Scusa l'eventuale conferma di ricezione da parte loro, con relativa risposta, non è sufficiente?
Il "valore legale" non è basato sulla prova di ricezione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PPL
Scusa l'eventuale conferma di ricezione da parte loro, con relativa risposta, non è sufficiente?
Il "valore legale" non è basato sulla prova di ricezione?
no. loro se ricevono il fax manco ti rispondono.
La diffida va mandata per raccomandata e se vuoi la puoi anticipare via fax in quel caso sanno subito cosa gli aspetta.
-
Scusami se insisto, danio, ma non vorrei aggiungere al "danno" la "beffa" di altri 5 euro per la raccomandata...
Quasi a farlo apposta, ho appena ricevuto risposta alla mail con cui a mia volta rispondevo a quella in cui mi parlavano di Contelia S.r.l., cui allegai il fax di messa in mora e diffida (inviato il giorno prima). Come al solito hanno preso in carico la segnalazione e mi contatteranno ma intanto ho conferma SCRITTA della loro ricezione.
Stando così le cose, anche altri - oltre a danio - sono certi della necessità di inviare COMUNQUE la raccomandata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PPL
Scusami se insisto, danio, ma non vorrei aggiungere al "danno" la "beffa" di altri 5 euro per la raccomandata...
Quasi a farlo apposta, ho appena ricevuto risposta alla mail con cui a mia volta rispondevo a quella in cui mi parlavano di Contelia S.r.l., cui allegai il fax di messa in mora e diffida (inviato il giorno prima). Come al solito hanno preso in carico la segnalazione e mi contatteranno ma intanto ho conferma SCRITTA della loro ricezione.
Stando così le cose, anche altri - oltre a danio - sono certi della necessità di inviare COMUNQUE la raccomandata?
"La diffida va intimata tramite raccomandata A/R, e serve ad avvertire un soggetto che, se mettesse in pratica o continuasse a praticare determinate azioni, illegittime o indesiderate, ci si rivolgera’ all’autorita’ competente."
fonte ADUC
-
Dal link citato prima da geoglobal:
Citazione:
Originariamente Scritto da ADUC
Come prevede l’articolo 1219 del Codice civile, la messa in mora necessita di forma scritta legale. Semplici e-mail e telefonate non servono. Giuridicamente riconosciute sono: la raccomandata a/r e, quando sara' operativa, la corrispondenza informatica con valore legale (la cosiddetta firma elettronica). Si puo' utilizzare anche il fax, ma e' sempre consigliabile far seguire sempre una copia per raccomandata a/r.
Poi si parla anche della diffida ad adempiere...
Leggendo l'ultimo periodo, sembrerebbe che anche il fax possa bastare, sebbene sia "sempre consigliabile" far seguire la raccomandata.
Comunque, attendo anzitutto la loro chiamata per capire che intenzioni hanno... se ne hanno!
-
Ordine numero: 2551717
Data ordine: 07/08/2009 Spedito a: ...................
Importo ordine: 57.00 €
Stato ordine: In fase di verifica
Ragazzi stiamo ancora a questo livello...
Fax alla 3 inviato sabato e 0 risposte..
Fax inviato all'Antitrust..
2 Richieste di assistenza allo shop3 e 0 risposte..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lollo79
Ordine numero: 2551717
Data ordine: 07/08/2009
Spedito a: ...................
Importo ordine: 57.00 €
Stato ordine: In fase di verifica
Ragazzi stiamo ancora a questo livello...
Fax alla 3 inviato sabato e 0 risposte..
Fax inviato all'Antitrust..
2 Richieste di assistenza allo shop3 e 0 risposte..
perchè devi dannarti l'anima?
Abbiamo avviato delle procedure e le porteremo avanti fino a quando non ci daranno quello che ci spetta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
perchè devi dannarti l'anima?
Abbiamo avviato delle procedure e le porteremo avanti fino a quando non ci daranno quello che ci spetta.
perchè mi fanno troppo incaxxare...
non è possibile questo silenzio...
almeno sapere di che male si muore...
sapere se devo chiedere il riaccredito al sito dell poste..
sapere se devo aspettare un fantomatico giorno per ricevere il telefono..
sapere se mi devo cercare un altro telefono o sperare e aspettare che gli riarrivano questi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lollo79
perchè mi fanno troppo incaxxare...
non è possibile questo silenzio...
almeno sapere di che male si muore...
sapere se devo chiedere il riaccredito al sito dell poste..
sapere se devo aspettare un fantomatico giorno per ricevere il telefono..
sapere se mi devo cercare un altro telefono o sperare e aspettare che gli riarrivano questi...
il riaccredito è automatico dal momento in cui l'ordine è stato annullato e dipende dal circuito visa quindi devono passare almeno 15 gg.
Per il resto se non rispondono tanto meglio, perchè saranno poi costretti a farsi sentire e stavolta per indennizzarci.
-
Controllate la PostePay, pare siano iniziati i riaccrediti.