Possono anche non rimodulare niente. Se mantengono per sempre le attuali condizioni, l'autoricarica avrà sempre scadenza al 31/12/2011, e, dopo tale data, ti verrà riconosciuta un'autoricarica già scaduta
Il che equivale a dire che non ci sarà più l'autoricarica (a meno che non inventino la macchina del tempo) senza bisogno di rimodulare un bel nulla.
Sarà un bel casino perché non sta scritto da nessuna parte che l'autoricarica si consuma prima del credito acquistato. Potrebbero fare come Wind con le ricariche raddoppiate, che considerano eroso per prima il credito acquistato e poi quello raddoppiato. In questo caso ci ritroveremmo quasi tutti a credito 0 a capodanno 2012.
E comunque calcolare caso per caso sarà davvero molto complicato. Dovrebbero riprendere lo storico ricariche e il dettaglio chiamate fin da quando hai la super7 e calcolare mese per mese quanto hai eroso di autoricarica e quanto di credito pagato.
Oppure potrebbero colpire solo sim stragonfie di credito che non hanno praticamente effettuato traffico, e lasciare stare tutte le sim in cui il calcolo sarebbe complicato.
Per quanto mi riguarda, cercherò di consumare davvero il credito senza accumulare inutilmente.
Secondo me no. E' l'autoricarica maturata, ed eventualmente non consumata, ad essere sottoposta a termine di scadenza, non il meccanismo di autoricarica. Le autoricariche riconosciute dopo quella data non sarebbero più sottoposte ad un termine di scadenza, fino a nuova comunicazione del gestore. La scadenza del 31/12/2011 non può - ovviamente - essere valida retroattivamente ed andrebbe quindi considerata come non apposta.Io la vedo così, senza bisogno di equivalenze o di viaggi nel tempo.
Non ci resta che attendere...
![]()