oppure prendersi l'iphone a rate con vodafone e usare una ricaricabile super7 ricaricando i 30€ mensili del comodato con l'n96 (:cesso:) sottoscritto ad ottobre :whistling:whistling :lol::lol:
Visualizzazione Stampabile
L'acquisto online sul sito Apple anche per me resta la soluzione migliore.
In quanto alle tariffe TIM direi che mantengono le differenze che conosciamo con pochi pregi e molti difetti cosí come conosciamo la rete con i suoi molti pregi e i suoi pochi difetti. In particolare TIM conviene ai grandi parlatori e/o ai parlatori extra small.
Considerando che il melafonino secondo me non può essere altro che un secondo telefono si potrebbe pensare di prenderlo con TIM e fare poco traffico in uscita.....
e questo su quali basi?
scusami se mi oppongo a questa affermazione ma nei negozi 3 il prezzo è IDENTICO a quello dell'Apple Store con il vantaggio che un negozio deve darti 24 mesi di garanzia mentre Apple ne da sempre e solo 12 se non acquistando AppleCare sborsando più soldi...
Ma un dealer tre ci guadagna qualcosa sulla vendita degli iphone o comunque di un terminale in comodato?
Mi spiace contraddirti ma purtroppo cambia poco.
La garanzia APPLE è di 1 anno e non di 2 come la legislazione italiana impone. Chi vuole può provare per vie legali a farsi riconoscere quell'anno in più che "dovrebbe" spettargli per legge. Qui le varie fonti su quali potrai trovare un riscontro:
Italia
Assistenza tecnica e garanzia - Apple Store (Italia)
Worldwide
Apple - Garanzia Annuale Limitata – Mondiale
Confermo quello che ha detto Spyder, MAI comprare una cosa sull'Apple Store visto che i prezzi sono imposti e uguali dappertutto. L'Apple Store online non è soggetto ai termini di legge italiani, offre una garanzia solo di un anno. Molto meglio comprarlo in un negozio almeno si hanno 2 anni di garanzia anche se il secondo anno non è garanzia diretta di Apple ma il negozio fa da tramite (cosa che di norma allunga i tempi). Sottilineo che i rivenditori Apple applicano la garanzia di legge di 2 anni :bye:
Apple lo garantisce un anno. Qualunque canale di vendita la garanzia resta di un anno. Il secondo anno lo fornisce il venditore. Nel caso specifico il venditore è apple che è anche il produttore (vabbè lasciamo perdere...) Ed è soggetto alla legge italiana.
ciao scusa ma forse non ho capito bene io, i fatti al momento sono questi: da apple 1 anno di garanzia stesso prezzo che in negozio 3 il quale ti assicura anche il secondo anno di garanzia.
Secondo te quindi come può essere migliore 1 contro 2 anni (di cui il secondo te lo assicura la tre) ?
Volevo far notare che io pur consigliando di utlizzare l'iPhone su rete TIM non ho al momento schede TIM. Se avessi l'iPhone peró non avrei esitazioni a riprendere una sim TIM proprio perchè per un apparato che difetta di ricezione in 3G avere l'EDGE è fondamentale.....a meno di non volerne moncare l'utilizzo.
Ho avuto 8 mesi l'iPhone e per metá del tempo ha avuto una scheda TRE poi decisi di metterci una scheda TIM e l'oggettino mi divenne subito più simpatico.
Chi vende in Italia soggiace alla legge italiana. Altro discorso se uno comprasse on line a hong kong e si facesse spedire il prodotto. L'Apple store vende in italia e per questo deve essere iscritta nel registro dei venditori di oggetti elettronici e deve soggiacere alla legge italiana come produttore e come venditore.
Be questo può essere discutibile e in parte anche giusto se uno non si vuol sbattere per risolvere la cosa del roaming dati di tre, bloccando su h3g con relativi effetti collaterali in caso di scarso segnale 3g (assenza di internet o irreperibilità telefonica), jailbreakando. Però cosa c'entra con la garanzia? puoi fare quella cosa della scheda tim anche se lo compri in un negozio 3.
Fatto sta che se compri diretto apple hai solo un anno di garanzia...
Puoi però ovviare la cosa comprando apple care ovvero il secondo anno di garanzia e si trova dalle 31€ in poi su ebay ad esempio, comunque sia comprarlo libero da tim è semplicemente antieconomico e non serve a niente. Meglio la tre anche per comprarlo libero da vincoli o comodati vari.
Esatto Swam...non fa una piega il tuo ragionamento.
Se poi Piedone lo Sbirro, nella zona in cui si trova maggiormente o quella dove vive, ha una scarsa copertura da parte di 3, allora capisco il perchè dica che sia cambiata la sua situazione dal giorno alla notte cambiando SIM.
Ciò nonostante prenderlo con la TIM/VODA, a paragone di offerta, a detta di chiunque, studi di settore compresi, è antieconomico.