io mi trovo 3euro meno..facciamo 2 a voler pensare di aver fatto chiamate a chissà quali cifre al minuto..uffa non è giusto..
io mi trovo 3euro meno..facciamo 2 a voler pensare di aver fatto chiamate a chissà quali cifre al minuto..uffa non è giusto..
Nokia 5800 Tre con Super 0 mondo e Naviga Tre 3 30g
Nokia n95 principale Vodafone Zero Limits opzione Zero limit On
Soltanto una cosa rende impossibile un sogno...la paura di fallire...(Coelho)
CA...SSOO!
mi hanno dedotto anche a me 1.50 euro ieri!
non è per la cifra...in se,ma per l'irritazione di essere preso in giro!
me ne sono accorto,solo dopo aver letto questo treadh
per fortuna che esiste mondo3.
ora però non mi va di mandare altre mail al servizio clienti!
ogni settimana succede un casino...![]()
poi comunque,anche se il cell è andato su copertura tim,le chiamate per gente di 3 sono gratis lo stesso giusto?
almeno per me è così.
cmq nel mio caso è impossibile,perchè ho bloccato il cell. in UMTS!
Ho ricevuto proprio ieri pomeriggio l' accredito tramite sms da parte della 3, dei miei 0.63 centesimi detratti indebitamente. Si sono scusati dell' accaduto, e mi hanno rimborsato. La cifra è irrisoria, ma era una questione di principio e correttezza.
ho controllato ora il dettaglio chiamate...il 25 aprile mi sono stati tariffati solamente 15 sms .....quindi mi hanno scalato 3 euro come se nulla fosse pure a me...ora cmq sto esaurendo il credito anche in questa scheda a 9 euro al mese con Naviga3 e non la ricarico più.Non è giusto però...se il credito scende sotto un multiplo di 9 perdo un mese di naviga3....li ammazzo!!!!!cmq alla scadenza di gente di tre questa schede muoiono...meno ne ho Tre meglio è.Resta solo quella del comodato che userò sempre per Naviga Tre.
Nokia 5800 Tre con Super 0 mondo e Naviga Tre 3 30g
Nokia n95 principale Vodafone Zero Limits opzione Zero limit On
Soltanto una cosa rende impossibile un sogno...la paura di fallire...(Coelho)
Agli inizi dello scorso Giugno, ho pagato uno sms inviato - sotto copertura diretta 3 - verso un'utenza 3. Ho mandato un fax di reclamo e dopo un paio di solleciti, oggi mi hanno finalmente chiamato per comunicarmi l'esito. In un primo momento hanno giustificato l'addebito (per loro regolare) dando la colpa al cellulare utilizzato; dopo le mie rimostranze hanno corretto il tiro, affermando che avevo mandato il messaggio sotto copertura TIM.
Ho chiesto che via email venisse formalizzata la riposta al reclamo scritto. Per fortuna è arrivata. In questo modo avrò la documentazione necessaria per aprire una segnalazione per pratica commerciale scorretta presso l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e presso l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (che ho già contattato via telefono).
Invito tutti coloro che si trovano nella mia situazione a fare altrettanto. Non diamola vinta a quei "cialtroni" che affermano scientemente il falso, e che offendono l'intelligenza dei clienti che reclamano con cognizione di causa.
Saluti.
A seconda della tua regione di residenza, ti consiglierei poi di avviare una conciliazione presso il Corecom ( è gratuita) oppure presso la Camera di Commercio della tua città: vedrai che risolverai....
Sono stato colpito da questi addebiti (ingiustificati) per diversi sms di gd3 inviati quel giorno di giugno ma per fortuna ho risolto via fax...avranno capito forse....Invito tutti coloro che si trovano nella mia situazione a fare altrettanto. Non diamola vinta a quei "cialtroni" che affermano scientemente il falso, e che offendono l'intelligenza dei clienti che reclamano con cognizione di causa.
Saluti.
![]()
...
E' incredibile: mi hanno appena richiamato per cercare di rimbambirmi con la solita solfa: il messaggio sarebbe stato inviato sotto copertura TIM. Per inciso, secondo l'ultima "consulente" con cui ho parlato, noi clienti di H3G Italia potremmo utilizzare anche la copertura umts di TIM in roaming nazionale, onde per cui il blocco della rete utilizzabile, impostato sul terminale, sarebbe comunque inutile. Ribadisco: sono dei cialtroni, ignoranti (nel senso letterale del termine) e in mala fede.
Il Corecom? Se si fosse trattata di una cifra ben superiore, li avrei denunciati per truffa e falso, altrochè conciliazione.
La conciliazione sarà pure gratuita, ma dovrei affrontare delle spese extra che renderebbero l'azione non economicamente vantaggiosa: ci devo pensare.
![]()
Ultima modifica di sintesi; 24/07/2009 alle 18:39