e quello sarà a discrezione degli operatori![]()
e quello sarà a discrezione degli operatori![]()
Allora azzardo una previsione:
Tim: 40916
Vodafone: 40414
Wind: 4042
Tre: 4030
Chissà...
Nokia E90
Per altro non è detto che cambino tutti, da quel che ho capito leggendo la delibera si arriverò ad avere i 40xx 41xx 42xx per servizi tipo il 4330, 4242 e simili (pag. 12), dal 43xx in su solo per servizi a pagamento (escluso 45xx) (pag. 22).
in soldoni cambierà solo il 4330![]()
Chissà che ad H3G venga in mente, oltre a modificare il 4330 in 4030, di rendere più completi i propri canali di informazioni sui servizi, le opzioni e le caratteristiche delle USIM.
Scadenza USIM in primis, ma anche altro: che la propria USIM è - ad esempio - una TUTTO3 o una Vietato ai Maggiori, che sulla USIM è abilitato il blocco verso le numerazioni 166 & c., e altre informazioni utili, come fa Vodafone per esempio.
E' una questione di trasparenza, secondo me.
telecom per esempio ha gia cambiato il 48191 per i lblocco agli 899 etc in 4018191...
e comunque molti clienti aziendali lamentano che non funziona nessuno dei due!!!