Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dynamizer
Certo, anche la petizione per abolire i costi di ricarica la ritenevi una battaglia contro i mulini a vento?
Personalmente la ritengo la vittoria di Pirro per alcuni aspetti che all'epoca mi portano l'ira direttamente del D'Ambra (che poi incontrai di persona a Mi Manda Rai3, nda): all'epoca scrissi questo Costi di ricarica, una guerra persa? (novembre 2006, oltre 25 mesi fa!) e mi pare di aver sbagliato la mira di poco.
Cmq a livello legislativo è stata una bella conquista, ma per come viene gestita la customer satisfacion italiana - di cui ci hai dato un esempio palese con la tua lampante esperienza negativa - è come se niente fosse successo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dynamizer
Certo, anche la petizione per abolire i costi di ricarica la ritenevi una battaglia contro i mulini a vento?
sono solito scrivere quel che penso, senza tanti giri di parole, se mi fai vedere dove ho scritto che la petizione per abolire i costi di ricarica è una battaglia persa mi fai un favore così vado a correggere il mio intervento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dynamizer
Si, e che me ne faccio delle risposte di un forum quando il mio gestore mi ha rubato soldi e non intende ridarmeli? Li chiedo al forum?
okkkkk vaaa beeene
lascia perdere e scusami, dimentica quel che ho detto e continua pure per la tua strada sereno.
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Beh vivi tuttora, nel bene e nel male, in uno stato di diritto che ha i suoi servizi a tutela del cliente... saranno lenti e farraginosi (
a tal uopo dai un'occhiata alla speciale room di questo forum dedicata ad Autorità Garanti e legislazione sulle TLC) , ma ci sono.
Questi siddetti "servizi a tutela del cliente" non tutelano una beamata... tu sai cosa.
Ho provato a farmi tutelare da non so più quale autorità quando mi disattivarono illegalmente la scheda di 3 con la st+, ma non mi hanno tutelato per niente, dando ragione al gestore! Roba da matti!
Citazione:
E le procedure manco sono impossibili... sicuramente meglio che rimanere impassibili è :P
Forse non hai capito bene. Io non sto dicendo di rimanere impassibili, al contrario sto dicendo di fare una battaglia GIUSTA questa volta, possibile che non lo capiate? Io voglio combattere la TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA, NON i gestori in se'!
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Personalmente la ritengo la vittoria di Pirro per alcuni aspetti che all'epoca mi portano l'ira direttamente del D'Ambra (che poi incontrai di persona a Mi Manda Rai3, nda): all'epoca scrissi questo
Costi di ricarica, una guerra persa? (novembre 2006, oltre 25 mesi fa!) e mi pare di aver sbagliato la mira di poco.
Quindi praticamente mi stai dando ragione, perché se leggi bene, il mio intervento mira ad abolire la TCG, non tanto i gestori.
Citazione:
Cmq a livello legislativo è stata una bella conquista, ma per come viene gestita la customer satisfacion italiana - di cui ci hai dato un esempio palese con la tua lampante esperienza negativa - è come se niente fosse successo...
Già, purtroppo, e il sig. D'ambra si crede di aver vinto, è questo quello che mi fa imbufalire :censored:
Citazione:
Originariamente Scritto da
calidreaming
sono solito scrivere quel che penso, senza tanti giri di parole, se mi fai vedere dove ho scritto che la petizione per abolire i costi di ricarica è una battaglia persa mi fai un favore così vado a correggere il mio intervento.
La mia era una domanda, non lo so se l'hai mai scritto, te lo sto chiedendo adesso: la consideri tale o no?
Citazione:
okkkkk vaaa beeene
lascia perdere e scusami, dimentica quel che ho detto e continua pure per la tua strada sereno.
:blink:
No scusa, fammi capire: cosa c'è di sbagliato a far abolire la TCG?
-
Ho il mio abbonamento con Vodafone aziende dal 1996.
Credo di non aver contestato un massimo di 10 fatture in 12 anni e tranne qualcuna che mi han convinto che avevano ragione loro le altre alla fine mi han fruttato oltre alla restituzione dei soldi anche diversi regalini di scuse.
L'ultimo regalino è stato un BB Bold.
-
Grazie per il tuo esempio, piedone.
-
sono l'unico che ha apprezzato l'aumento di offerta e servizi nonché la riduzione dei costi negli ultimi anni? i gestori sono aziende e quindi fanno i gestori per guadagnare (io peraltro ho come cliente proprio uno di loro, dal quale 'vivo' ormai da due anni) ma negli ultimi anni il tutto è migliorato
quando dieci anni fa ho preso il mio primo cellulare, avevo una tariffa da 25 centesimi al minuto, tariffata al secondo senza scatti. ora quei 25 sono 15.
ovviamente io però uso tanto anche il pc e l'email: differenziare, ecco la chiave del risparmio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dynamizer
Questi siddetti "servizi a tutela del cliente" non tutelano una beamata... tu sai cosa.
Ho provato a farmi tutelare da non so più quale autorità quando mi disattivarono illegalmente la scheda di 3 con la st+, ma non mi hanno tutelato per niente, dando ragione al gestore! Roba da matti!
OT. hai avuto la scheda disattivata il 20-07-2007 ?
scrivi: "non mi hanno tutelato per niente dando ragione al gestore"...
Potresti raccontare meglio la tua esperienza ? ( se preferisci in privato)
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dynamizer
La mia era una domanda, non lo so se l'hai mai scritto, te lo sto chiedendo adesso: la consideri tale o no?
mi hai scritto quella domanda quotando un mio commento nel quale facevo di tutto tranne che dire che ritenevo l'abolizione dei costi di ricarica una battaglia contro i mulini a vento, e difatti ti chiedevo di dirmi dove l'avessi scritto.
Ora ritorni a chiedermi la stessa cosa, cambiando i termini, io ritengo il tuo modo di porti e di reagire quello di un moderno don chisciotte, non certo le motivazioni.
Ed in ogni caso abbiamo ben visto come l'abolizione dei costi di ricarica abbia portato degli aumenti (seppur lievi) delle tariffe, e sinceramente non so chi ha guadagnato e chi ha perso, non ho la possibilità di verificarlo ma qualche dubbio mi sorge.
Certamente da quando avevo l'Etacs della Motorola ad oggi sono riuscito a spendere sempre meno, ad esempio mia moglie grazie ad una delle tante promo di questi ladroni della H3G ha a disposizione 2 ore di chiamate e 2 di videochiamate con i suoi genitori che vivono a 500 km di distanza e che son ben contenti di vedere, seppur nel piccolo del videofonino, il loro nipotino.
Il tutto a costo ZERO, ribadisco ZERO, fino a ieri non era possibile, nemmeno con i costi di ricarica o le TCG.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dynamizer
No scusa, fammi capire: cosa c'è di sbagliato a far abolire la TCG?
assolutamente niente, anzi se fai qualche azione più seria che sbraitare su un forum avrai anche il mio appoggio e quello di diverse persone che conosco, stanne certo, ma se pretendi di andare su un forum e urlare che ti stan sulle balle gli operatori telefonici e che li vuoi sconfiggere continui a sembrarmi Don Chisciotte.
PS
Se passo ad altro operatore sottoscrivendo un piano in abbonamento ho già l'abolizione della TCG 9 su 10, e comunque ai tempi degli abbonamenti, quando i casini erano molto inferiori a quelli di oggi, c'era un problema su praticamente ogni bolletta.
Odio dirlo ma l'unico abbonamento che trovo sempre regolare ultimamente è quello che ho con Telecom Italia :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dynamizer
Si, e che me ne faccio delle risposte di un forum quando il mio gestore mi ha rubato soldi e non intende ridarmeli? Li chiedo al forum?
Beh a fronte di questa fantastica risposta, mi viene spontaneo chiedermi che sei venuto a fare su un forum allora.... hai un problema, lo vieni a racocntare in un forum, embè?
Visto che per sua natura il forum fornisce delle risposte, e a te non interessano le risposte, sei venuto davvero chiederci i soldi? O sennò che cosa? Una mano? la rivoluzione armata? :blink:
ok vada per la mano, speriamo sia la risposta giusta...
Aboliamo le prepagate.... proviamo a vedere se poi scoppia una rivoluzione se agli italiani levi le prepagate? che sono la cosa più italiana che c'è in italia, un amore a prima vista...
Pure a me non piacciono, ma negli anni me le sono fatte andare bene per tanti motivi....
Inoltre in tutti questi anni mi sembra che in caso di errori di tariffazione, con le buone o con le cattive maniere, si è sempre riusciti ad ottenere quasi tutto, e che le procedure per ottenere indietro il credito prepagato non siano tanto diverse da quelle di cancellare un debito (ovvero quello presente in una fattura da postpagati)...
Insomma a seconda dei casi può essere facile o difficile per entrambe le modalità di pagamento, sia prepagato che postpagato... più che dal metodo di pagamento, a me pare dipenda dalla volontà dei gestori stessi di rendere le cose più facili o più difficili a seconda dei casi...
L'unica cosa che fa la differenza è proprio la TCG.... potevano fare lo sforzo di abolirla quando vollero togliere i costi di ricarica, ma non l'hanno fatto... e questo non credo sia piaciuto a molti (anche se il popolo bue non se n'è manco accorto)
Posso azzardare, con un pelo di malizia, che se non ci sono riuscite 4 aziende tra le più proficue ed importanti nell'industria italiana, che ai tempi dell'abolizione dei costi di ricarica erano un pelino incazzate proprio per la disparità di trattamento tra questi costi e la TCG, forse è arduo che ce la facciano i clienti?
Provarci non costa niente, ma che poi non finisca tutto in una firma e morta lì....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
L'unica cosa che fa la differenza è proprio la TCG.... potevano fare lo sforzo di abolirla quando vollero togliere i costi di ricarica, ma non l'hanno fatto... e questo non credo sia piaciuto a molti (anche se il popolo bue non se n'è manco accorto)
Posso azzardare, con un pelo di malizia, che se non ci sono riuscite 4 aziende tra le più proficue ed importanti nell'industria italiana, che ai tempi dell'abolizione dei costi di ricarica erano un pelino incazzate proprio per la disparità di trattamento tra questi costi e la TCG, forse è arduo che ce la facciano i clienti?
Provarci non costa niente, ma che poi non finisca tutto in una firma e morta lì....
Vodafone, ormai mesi fa, fece una dichiarazione che imho oggi appare ancora di più di facciata... take a look PI: Vodafone: no alla tassa di concessione governativa