Ottima spiegazione Simone: ma il problema dell'occupato lo si ha solo con 3 quindi. Come mai non con Wind o Vodafone? Il procedimento non è sempre lo stesso?
Molto spesso compaiono, sul forum, discussioni legate alla portabilità: il più delle volte sono relative a problemi nel ricevere chiamate o sms da uno più gestori (sia di rete fissa che di rete mobile) a seguito di una portabilità.
La solita risposta è: si deve attendere l'allineamento dei sistemi.
Ma questo allineamento dei sistemi cos'è?
Tutti gli operatori di rete fissa sono interconnessi con i gestori di rete mobile: l'interconnessione è - in generale - la possibilità di terminare la chiamata sulle apparecchiature/centrali degli altri operatori.
Ma come funziona l'interconnessione?
Faccio un paio di esempi.
ESEMPIO 1
Io, cliente Telecom Italia, ho necessità di chiamare un cellulare di 3 Italia 392.1234567:
- alzo il ricevitore
- compongo il numero
- la centrale di Telecom analizza il numero e lo confronta con il suo database (di questa cosa parlerò dopo)
- viene verificato che il numero è effettivamente di 3 Italia
- la centrale smista la chiamata a 3 Italia la quale, tramite le sue apparecchiature, provvederà a far squillare il cellulare chiamato.
Fin qui tutto bene.
ESEMPIO 2
Ma se il cellulare 392.1234567 è passato a Vodafone?
- alzo il ricevitore
- compongo il numero
- la centrale di Telecom analizza il numero e lo confronta con il suo database
- viene verificato che il numero è stato portato a Vodafone
- la centrale, contrariamente a quanto è stato fatto prima, sebbene il numero inizi per 392, smista la chiamata sull'interconnessione con Vodafone
L'inoltro delle chiamate viene fatto basandosi su un database.
Questo database viene inviato, con cadenza circa giornaliera, dal Ministero delle Telecomunicazioni a TUTTI i gestori di rete fissa o mobile e contiene l'elenco aggiornato dei numeri passati in portabilità ad altro gestore.
Il database, poi, viene dato "in pasto" alle varie centrali per poter gestire correttamente le chiamate.
I problemi di non poter ricevere, ad esempio, le chiamate da un gestore risiedono proprio nel mancato (o ritardato) aggiornamento del database.
ESEMPIO 3 (con database NON aggiornato)
Devo sempre chiamare da Telecom il famoso392.1234567 passato a Vodafone.
- alzo il ricevitore
- compongo il numero
- la centrale di Telecom analizza il numero e lo confronta con il database (non aggiornato)
- il numero risulta essere, erroneamente, di 3 Italia
- la centrale smista la chiamata sull'interconnessione con 3 Italia
- 3 Italia vede che sulla sua rete viene terminata una chiamata di un numero non più suo
- la chiamata viene rifiutata con il classico suono di occupato veloce o con la fonia di "numero inesistente"
Una volta che tutte le centrali di tutti gli operatori vengono aggiornate, il problema sparisce (le famose 24/48 ore di tempo)
Ovviamente il discorso vale anche per le chiamate generate da rete mobile.
Spero di aver fatta cosa gradita.
VEDI ANCHE http://www.mondo3.com/forum/showthread.php?t=36593
Simone ©
Ottima spiegazione Simone: ma il problema dell'occupato lo si ha solo con 3 quindi. Come mai non con Wind o Vodafone? Il procedimento non è sempre lo stesso?
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
be la mia esperienza di MNP da voda a wind è questa:
alle 8.00 il numero voda viene disattivato, chiamandolo si sente qualsiasi cosa: fasweb informazione ........è inesistente, oppure chiamata che viene rifiutata; nel frattempo però il numero provvisorio wind è vivo e funzionante...verso le 9.00 o anche le 10.30, il numero voda finalmente esiste ed è in wind!
Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
Nexus 5 iliad
top number poste mobile ∞
poste mobile vodafone ∞
Bravo Simone![]()
Carissimi sono nuovo ed ho bisogno di un aiutone da Voi!
Il giorno 3 ottobre mi e' passata una mnp da voda vs h3g.
Sin da subito ho notato che se mi chiamano da numeri tim, gli risulto numero non attivo, oppure mi aggancia una volta, squilla, ma se riprovo una seconda volta fino ad oltranza, ridice numero non attivo!
Se invece mi chiamano da tutti gli altri operatori, rete fissa compresa, tutto ok.
Ho chiamato il 133 e mi hanno resettato la linea e tolto il flag sulla voce "ERRATO CONTROLLO DI RETE", ma il problema persiste!
CHE DEVO FARE!!?!?!?!
Qualcuno che e' successo una cosa del genere?
AIUTO!
sì, è un disallineamento piuttosto comune... certo 4 giorni non sono pochi, di solito in 48 si risolve. Guarda domani se Tim ha risolto il problema sulla tua numerazione, altrimenti fai una nuova segnalazione
Chiamato il 133 mi ha detto in linea che aveva forzato il sistema ed aveva resettato la linea ma il problema persiste cmq.
Domani devo far fare un altro reset?
DIMENTICAVO! Prima del primo reset la voce diceva TIM IL NUMERO DA LEI CHIAMATO E' INESISTENTE! ora invece dice TIM IL NUMERO DA LEI CHIAMATO NON E' ATTIVO!
Cambia qualcosa?
a me quello che ha detto il 133 puzza un po'... "forzato il sistema", "flag errato controllo di rete"... boh... mai sentiti
prova a mandare un fax!
Questa mattina sono riandato al centro 3. Abbiamo chiamato il 133 insieme hanno dovuto aprire un IR perche' dai loro sistemi GLI ESITI DI RETE sono tutti ok, ed anche la linea e' ok! MAH.........