H3G ci ha scritto poco fa... qua il comunicato appena ricevuto :beer: (e un piccolo commento :P )
La risposta di H3G sulle tariffazioni internet
Visualizzazione Stampabile
H3G ci ha scritto poco fa... qua il comunicato appena ricevuto :beer: (e un piccolo commento :P )
La risposta di H3G sulle tariffazioni internet
La risposta di Max3 al Comunicato Stampa odierno di 3....
Provvedimento Antitrust del 3 Luglio 2008:Citazione:
Originariamente Scritto da Comunicato Stampa 3
A seguito della comunicazione di avvio del procedimento del 9 giugno 2008,con riferimento al procedimento cautelare, è stata prodotta memoria difensiva da parte della società H3G S.p.A., pervenuta in data 23 giugno2008.
II. Memorie della Parte --> vedi pdf
III. Valutazioni:
.... ....
Sotto il profilo del periculum in mora, si osserva che le condotte assunte dal professionista che non consente ai clienti di sapere che, superata la soglia di 5 GB/mese, la tariffa a consumo li espone ad esborsi economici significativi2, sono caratterizzate da un elevato grado di offensività in quanto idonee a determinare per i consumatori un pregiudizio economico significativo. In particolare, dalla memoria del professionista e dai relativi allegati non emerge l’adozione di accorgimenti efficaci volti a sospendere l’attività di recupero di crediti, contestati dai consumatori, derivanti dal traffico oltre la soglia di 5 GB/mese ovvero da quello in roaming GPRS.
........
In tale contesto, la mancata sospensione dell’attività di recupero delle somme di cui alle fatture contestate, si risolve nella pretesa di ottenere pagamenti della spettanza dei quali è il medesimo professionista a dubitare. La consapevolezza da parte del professionista di una situazione di incertezza nella propria pretesa recuperatoria appare dimostrata dal riconoscimento di sconti in favore dei consumatori che abbiano effettuato le contestazioni in questione. Tale concessione, tuttavia, non basta a provare il superamento dei profili di illegittimità della pratica, sia perché non c’è prova che i predetti “sconti” siano stati concessi a tutti i clienti interessati dal fenomeno in esame, sia perché manca qualsiasi evidenza circa l’entità delle misure applicate, cosicché non è possibile ritenere accertata l’eliminazione del pericolo nemmeno per i singoli utenti beneficiari del rimedio approntato.
In conclusione, qualora non venisse sospeso il recupero dei crediti di dubbia fondatezza, i consumatori correrebbero il serio pericolo di essere chiamati a pagare somme per consumi di traffico dati non fruito.
Permane, pertanto, il pericolo che la pratica scorretta, se non sospesa nei sensi e nei limiti di cui sopra, possa produrre i propri effetti in danno dei consumatori.
---> Poichè il Provvedimento cautelare dell' Antitrust è del 3 Luglio 2008, se ne deduce che almeno fino al 3 Luglio 2008 H3g S.p.A. ha continuato a pretendere il pagamento di queste bollette milionarie....:nono:
Citazione:
Originariamente Scritto da Comunicato Stampa 3
Viva il coraggio di parlare di 1.200 file MP3 ...ma perchè non parlare anche di filmati, video, DivX ? :LOL:
La correttezza del vostro operato?
Consentire ad un utente di sforare senza avvertirlo ? Fargli pervenire bollette di 10.000 euro e poi cercare di obbligarlo a pagare facendogli degli sconti in fattura? :LOL:Ma avete il coraggio di parlare di correttezza ? :nono:
Ben vengano comunque i vostri provvedimenti per porre fine ai vostri errori...ma non prendeteci in giro con questo scarno ridicolo Comunicato Stampa....:rolleyes:
Avevo già sentito argomentare su Mi Manda Rai3 che con quella quantità di dati corrispondano ad un tot di file mp3, ecc... Risposta ridicola perchè, come è stato sottolineato dai commenti, il problema del conteggio dati sballato poco c'entra con l'offerta dati dalla stessa H3G: far pervenire bollette di 10 mila € quando l'abbonamento mensile è di soli 19 € è semplicemente un tentativo di furto aggravato dal fatto che il software che avrebbe dovuto conteggiare il quantitativo di dati era stato dato da H3G ed era obiettivamente fallato (voglio credere che sia stato fatto in buona fede)!!!
H3G è tenuta ad informare i clienti sulle eventuali anomalie del traffico, arrivare a cifre esorbitanti senza che i clienti fossero stati informati molto prima dimostra che effettivamente conveniva... ad H3G
Al cliente che avesse il pagamento con cc non sarebbe rimasto che vedere quanto pagato per poi intraprendere difficili e lunghe procedure burocratiche per ritornare ad avere il maltolto. Non voglio neanche immaginare quanto tempo l'Agcom avrebbe richiesto per avere una sentenza, magari sarebbe stata capace di additare il cliente per aver fatto un uso anomalo del servizio quando a sorvegliare e bloccare il servizio sarebbe dovuto essere il gestore!!!
Ecco il terzo commento :beer:
CellularItalia.com | 3: la risposta di H3G all'Antitrust su maxi bollette Internet
Piccolo conticino: se fossero solamente 100 casi con 1000 € di bolletta per ognuno di essi sono 100 mila € mica bruscolini!!! C'è da chiedersi quanti, intimoriti da H3G, hanno già pagato!Citazione:
Si tratta, peraltro, di poche centinaia di casi.
Per il resto è il medesimo comunicato stampa di ieri, insistono con il numero di file mp3... Se scarico 1200 file mp3 ed il contatore dato da H3G dice che ho consumato 3 Gb quando nei suoi contatori ha già consumato 5 Gb è forse colpa del cliente se continua a navigare fino alla soglia indicata dal suo contatore?
H3G, non andare a cercare altre scuse, non chiedere 1 centesimo oltre i 19 € previsti dall'abbonamento e paga anche la multa che spero sia commisurata al danno creato ai vostri clienti!!!
Leggo dal blog di AndreA qualcosa che è sconvolgente. In pratica ciò che mi chiedevo nel post precedente è davvero successo!!!
Chi ha già pagato non vedrà rimborsarsi un solo centesimo da H3G se non ha fatto una segnalazione prima del 3 Luglio! Qui sotto il commento:
Citazione:
salve a tutti, io sono uno di quelli che ha pagato la bolletta automaticamente con il conto… un importo elevato, non certo i diecimila euro ma comunque una cifra decisamente alta. A me la H3G ha rifiutato il rimborso però… dicono che per me non vale il provvedimento, è mai possibile???
questo la loro risposta
Gentile cliente,
il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato fa esclusivo riferimento alle contestazioni pervenute per iscritto entro il 3 luglio 2008 da clienti che hanno sottoscritto il piano tariffario Tre Dati Abbonamento ed aventi ad oggetto le somme addebitate per la navigazione extra soglia in internet nel periodo compreso tra settembre 2007 e maggio 2008.
Relativamente a tale periodo il provvedimento 3 Italia ha disposto la sospensione del recupero coattivo di tali somme
sì ho letto e volevo rispondere alla persona del blog... ma se ho ben inteso, per non sbagliare, ma 3 intende rimborsare - come sospettavo - solo chi ha fatto reclamo scritto entro la data della riunione dell'AGCM? :wall:
Se così fosse sarebbe bene consigliare a quell'utente di mettersi in diretto contatto con l'Agcm ed avere info in merito!
Buona sera a tutti,
ho attivato il contratto business b.one 5 gb a settimana con la 3 italia il 26 giugno , è dal 13 luglio che combatto per riuscire a connettermi , formattato pc ho fatto di tutto, oggi ho chiamato il numero verde è ho ricevuto una notizia davvero deludente da un operatore che reputavo serio ed affidabile , mi hanno bloccato il contratto per un eccessivo superamento della soglia , e con un addebbito di 256,00€ . Sono sconvolto da tutto questo l'operatore mi ha spiegato che la linea passa da umts a gprs ed in quel momento io pago, io ero all'oscuro di tutto ciò perchè pensavo si pagasse solo se si superano i 5gb di traffico che naturalmente sono inmotorabili in modo effettivo, ora mi ritrovo con una penna da 69€+ iva da pagare un contratto di due anni che non voglio assolutamente portare avanti , ma l'operatore gentilmente e ridendo mi ha detto che il recesso mi costa altri 600 € di penale.
Avete qualche consiglio da darmi in merito ,
io ho sottoscritto un abbonamento facendo i conti di 19€+iva al mese per due anni , dopo qualche giorno che lo uso mi ritrovo con questa condanna di 256€ , io lo avevo fatto per risparmiare ed invece mi hanno fatto pacco che di sicuro mi porterà lontanissimo da questo operatore ,
Help me che faccio ?
Grazie anticipatamente
Nei giorni successivi al 26 giugno hai mandato e-mail di reclamo o chiamato il Servizio Clienti 3? Hai reclamato per la prima volta solo oggi al numero verde?
Esattamente devi farti dire quando ti hanno bloccato il contratto...Citazione:
...oggi ho chiamato il numero verde è ho ricevuto una notizia davvero deludente da un operatore che reputavo serio ed affidabile , mi hanno bloccato il contratto per un eccessivo superamento della soglia , e con un addebbito di 256,00€ .
Ma prima hai scritto che non riuscivi mai a connetterti ? :unsure:
Ti capisco, spesso i clienti non vengono informati correttamente: comunque quando si passa da rete 3 al roaming, la connessione si interrompe e quando avviene la riconnessione puoi vedere che sei sotto copertura TIM e non più 3 ITA.Citazione:
Sono sconvolto da tutto questo l'operatore mi ha spiegato che la linea passa da umts a gprs ed in quel momento io pago, io ero all'oscuro di tutto ciò perchè pensavo si pagasse solo se si superano i 5gb di traffico che naturalmente sono inmotorabili in modo effettivo, ora mi ritrovo con una penna da 69€+ iva da pagare un contratto di due anni che non voglio assolutamente portare avanti , ma l'operatore gentilmente e ridendo mi ha detto che il recesso mi costa altri 600 € di penale.
Dove utilizzi la pennetta usb com'è il segnale della 3? E' debole ?
1) Rielabora quanto scritto da te, inserendo anche alcune delle informazioni che ti ho richiesto.Citazione:
Avete qualche consiglio da darmi in merito ,
io ho sottoscritto un abbonamento facendo i conti di 19€+iva al mese per due anni , dopo qualche giorno che lo uso mi ritrovo con questa condanna di 256€ , io lo avevo fatto per risparmiare ed invece mi hanno fatto pacco che di sicuro mi porterà lontanissimo da questo operatore ,
Help me che faccio ?
Grazie anticipatamente
Inserisci i tuoi dati personali ed invia questa segnalazione all' Antitrust !
Indirizzo: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Piazza G. Verdi, 6/a
00198 Roma
Call Center: 800.166.661 ( dalle 10 alle 14-Lun-Ven)
2) Invia un reclamo ad H3g S.p.A. con il quale chiedi che sia stornato l'importo dei 256€ causa problemi avuti con la connessione internet e disinformazione fornita al cliente, altrimenti passerai a richiedere il recesso senza penali, avvertendo che segnalerai l'accaduto all' Antitrust/ Agcom ...
:bye: