concordo. però bastava un pò di discrezione da parte di HWL per evitare le fughe di notizia.
Visualizzazione Stampabile
Avendo un po' di memoria storica mi vengono in mente i comunicati che l'a.d. della defunta Ipse 2000 inviava via mail ai propri dipendenti, questi messaggi erano prima del tenore "i giornali mettono in giro queste voci solo per screditare la società ma vi garantisco che non c'è nulla di vero", poi diventarono "Riguardo le indiscrezioni sui problemi societari di ipse 2000 vi posso garantire che non ci saranno problemi occupazionali e quindi lavorate pure con la tranquillirà di sempre" poi divennero "c'è qualche piccolo problema che sicuramente con un po' di buona volontà risolveremo" e alla fine avendo dato le dimissioni dall'ormai quasi defunta società, scriveva: "Condivido con voi il rammarico per come sono andate le cose, i vostri sentimenti sono anche i miei ecc..." e la società chiuse e i dipendenti rimasero per strada, questo certamente non sarà il caso della Tre che è un'azienda ormai ben avviata nel mondo delle telecomunicazioni, ma certamente direi che non bisogna mai prendere come il Vangelo le versioni ufficiali di queste società, come di nessun'altra.
No, purtroppo questo modo di fare spregiudicato non è prerogativa esclusiva delle aziende di tlc ma anzi è molto ben radicato in molti altri settori dell'economia benchè nel nel nuovo mercato i pescecani siano prevalenti, poi il caso di ipse 2000 fu particolarmente triste se si considera che una buona parte dei dipendenti è ancora in mezzo a una strada e che hanno profuso le loro energie per un progetto che gli ha dato solo guai.
Ma stiamo attenti percè c'era la spagnola Telefonica dietro Ipse2000 ed oggi la stessa compagnia sta facendo di nuovo capolino avendo acquistato il pacchetto di controllo di Telecom... che orrore...
poi il caso di ipse 2000 fu particolarmente triste se si considera che una buona parte dei dipendenti è ancora in mezzo a una strada e che hanno profuso le loro energie per un progetto che gli ha dato solo guai.
beh scusa... saranno stati pagati.. non penso abbiano lavorato gratis..
Stiamo andando OT, e la colpa è prevalentemente mia, comunque nel caso di ipse la fase di lancio di una compagnia è particolarmente faticoso e i loro tempi erano particolarmente stretti, ma sono dei sacrifici che si è disposti a fare nella prospettiva di un lavoro duraturo, molti di loro avevano contratti a tempo indeterminato, quindi anche se i mesi di lavoro sono stati effettivamente pagati non possiamo certo dire che sia stato giusto quello che è capitato loro. Comunque prometto che non scriverò più in merito ad ipse su questo thread per non andare oltre off topic.
Si parlava tanto di una cessione di 3 Italia e 3 Uk, come è andata avanti la situazione?
non si e' saputo piu' nulla.
nel breve credo sia improbabile visto che ora c'e' in ballo qualcosa di grosso come la creazione e successiva cessione di una societa' con wind che gestisca le torri
La Tre e' in vendita
Hutchison Whampoa ha avviato le trattative per vendere la controllata Tre Italia
Milano, 27 mar.- Hutchison Whampoa, la H3G presente sul mercato delle telecomunicazioni con il marchio 3, ha avviato trattative per la vendita della divisione italiana. Lo ha annunciato Li Ka-Shing, presidente del colosso di Hong Kong, nel corso di una conferenza stampa dove ha presentato i dati globali della società. H3G avrebbe già in corso trattative preliminari con diversi soggetti non specificati per la vendita della divisione italiana, primo operatore ad offrire servizi cellulari di terza generazione nel nostro paese e un'azienda da 8,2 milioni di Euro.
Il gruppo Tre è presente con diverse controllate sia in Europa: Austria Danimarca, Svezia, Regno Unito e Irlanda, che nel resto del mondo, con filiali in Australia, Israele e naturalmente Hong Kong.
Nei mesi scorsi 3 Italia aveva anche stretto accordi con il provider Fastweb al fine di creare un nuovo operatore mobile virtuale ed è un punto di riferimento nella tv digitale mobile Dvb-h.
Nonostante una flessione dei ricavi dovuta agli effetti del Decreto Bersani, che aveva azzerato i costi di ricarca delle sim prepagate, la politica di fidelizzazione del cliente di 3 Italia aveva permesso di compensare le perdite ottenendo un incremento delle vendite del 27% nel 2007.
Li Ka-shing ha concluso il suo intervento dicendosi convinto che le attività basate sul w-cdma (umts) abbiano potenzialità enormi, sopratutto in abbinamento con la tecnologia tv mobile.
fonte voceditalia
Per la serie: "ogni tanto ritornano" .... ecoone un'altro!
... ma smettila è 3 anni che si dice stà cosa ... poi ...forse ...qualcuno indovina ...:thumbdown
Compriamola in società noi di mondo3.. amministratore delegato mettiamo a Effendi.. no? LOL.. cmq sono voci di corridoio infondate IMHO
Non credo che le parole di Li Ka-Shing siano infondate..
Io la vedo una cosa positiva, i bilanci 2007 si sono presentati molto bene con un +16% considerando anche la crisi iniziale dovuto al DL Bersani..
Chi la acquisterà di certo non potrà far peggio..
Non credo siano le solite voci di corridoio, ne ho letto anch'io su siti affidabili (stranieri). Del resto HWL ha sempre fatto così, Orange docet... vedremo, comunque io l'AD di 3 non lo faccio! :P
avevo postato uno uguale......;)