con la carta di credito non blocchi nulla.
Salve.
Volevo sapere che cosa succede se uno che ha un abbonamento con 3 e relativo cellulare in comodato, con pagamento della fattura su carta di credito e quindi senza anticipo conversazioni, per un qualsiasi motivo blocca il suddetto pagamento, ma non a livello di erogazione di servizio, che ovviamente viene bloccato (suppongo): voglio sapere se viene segnalato ad una centrale rischi come cattivo pagatore o altro di simile.
con la carta di credito non blocchi nulla.
Beh... e' sempre prossibile smarrirla o farla cadere in mare/fiume/tombino (...scegliete voi cosa...) e chiederne un'altra.
Comunque sono interessato anch'io, nel caso dovessi difendermi.
Pgius.
non ho mai provato ma so che e' sempre molto complicato e lungo bloccare e revocare RID su carte di credito... su conto corrente si fa' in un attimo invece
Purtroppo non è così. C'è già stata su questo forum un'ampia discussione in merito. La carta non funziona come il conto corrente. Sul c\c attivi un RID dando l'autorizzazione alla tua banca e puoi interromperlo quando vuoi revocandolo sempre alla tua banca. Con la carta tu dai al fornitore (quindi non alla tua banca) un'autorizzazione all'addebito ed è il fornitore che avverte di ciò la società di emissione della carta. La differenza è minima ma fondamentale in quanto non puoi dire semplicemente alla società di emissione della carta "non pagate più tizio" perchè tizio ha una tua autorizzazione a farlo. Devi inviare al fornitore una revoca ed una diffida e mandare tutto anche alla società che ha emesso la tua carta e sperare che il fornitore nel frattempo non addebiti nulla. Ma anche così è abbastanza aleatorio. La cosa migliore sarebbe poter cambiare carta e relativo numero. Questo vale per Servizi Interbancari, Amex, Diners e tutte le società di gestione "non bancarie". Se invece la tua carta è emessa direttamente dalla banca (Fineco, Intesa ecc.) la situazione migliora perchè andando a parlare con il tuo direttore risolvi tutto quasi subito.
Vero eowyn?
![]()
Sulla mia Visa - BankAmericard, era stato addebitato un importo diverso da quello che mi era stato indicato.
Ho inviato richiesta via fax, di restituzione della somma, a BankAmericard, ed il successivo estratto conto recava l'accredito.
Il problema è che mentre un RID è disatttivato per sempre, la restituzione della somma vale per il singolo addebito.
Per questo con la carta di credito non richiedono l'anticipo conversazioni. Capisco.
In ogni caso, l'anticipo conversazioni è addebitato sul c/c o richiesto in contanti?
tutto corretto, comunque non c'e' da aver paura perche' gli addebiti sbagliati li verificano e riaccreditano al massimo il mese dopo.
successo a me con cartasi e proprio per ultimi coi simpaticoni di h3g, mi dovevano ancora 16 euro degli addebiti errati dello 05, si ostinavano a non stornarli ho contattato la servizi interbancari e il mese successivo ho trovato lo storno sulla carta.