Citazione Originariamente Scritto da dynamizer Visualizza Messaggio
Come no? Non scherziamo, se io chiamo la banca o la compagnia d'emissione della carta e gli dico di non pagare loro non pagano, la carta è mia mica di chi chiede il pagamento!
Purtroppo non è così. C'è già stata su questo forum un'ampia discussione in merito. La carta non funziona come il conto corrente. Sul c\c attivi un RID dando l'autorizzazione alla tua banca e puoi interromperlo quando vuoi revocandolo sempre alla tua banca. Con la carta tu dai al fornitore (quindi non alla tua banca) un'autorizzazione all'addebito ed è il fornitore che avverte di ciò la società di emissione della carta. La differenza è minima ma fondamentale in quanto non puoi dire semplicemente alla società di emissione della carta "non pagate più tizio" perchè tizio ha una tua autorizzazione a farlo. Devi inviare al fornitore una revoca ed una diffida e mandare tutto anche alla società che ha emesso la tua carta e sperare che il fornitore nel frattempo non addebiti nulla. Ma anche così è abbastanza aleatorio. La cosa migliore sarebbe poter cambiare carta e relativo numero. Questo vale per Servizi Interbancari, Amex, Diners e tutte le società di gestione "non bancarie". Se invece la tua carta è emessa direttamente dalla banca (Fineco, Intesa ecc.) la situazione migliora perchè andando a parlare con il tuo direttore risolvi tutto quasi subito.

Vero eowyn?