Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
geoglobal, non capisco cosa intendi quando dici che non ci occupiamo di "TUTTI I PARTECIPANTI DELLA PROTESTA".

la proposta "prendere o lasciare" non è una questione di forza.
semplicemente noi si dice che a queste condizioni accettiamo, ad altre inferiori non accettiamo.

lo trovo un atteggiamento più dignitoso e sensato di "sparare" una cifra per poi accontentarsi di una inferiore (da qui il tuo invito a non fare aste al ribasso).
Ritorniamo all'inizio della vicenda. Abbiamo iniziato questa battaglia perché riteniamo che la comunicazione della rimodulazione avvenuta tramite SMS non è legale e quindi abbiamo richiesto il ripristino della vecchia tariffa, oltre a chiedere la monetizzazione delle autoricariche, la cessazione dei comodati senza penali, ed altre questioni minori. Per questo ci siamo rivolti ad MC per una causa inibitoria (fatta solo per i comodati e non ancora per le rimodulazioni) e nello stesso tempo abbiamo attivato le procedure di conciliazione. Il 4 ottobre si è verificato che alcuni utenti hanno avuto parte del loro credito standard in credito bonus con scadenza 31 dicembre 2007.

Parte delle conciliazioni sono state esperite e molti non le hanno accettate. Nelle festività natalizie i rimodulati del 4 ottobre hanno ricevuto una promo che da loro la vecchia ST+ per tutto il 2008, ed utente afferma anche gli hanno offerto 350 euro cash (notizia non ancora verificata). Nel frattempo alcuni utenti che hanno fatto la conciliazione hanno ricevuto una email da Mc per un possibile accordo.

Su questo forum da giorni stiamo discutendo su cosa richiedere e ci stiamo troppo fissando a stabilire delle cifre e dei piani. Mentre stiamo trascurando del tutto la forma sulla quale impostare il tutto per chiudere una transazione.

1) Ci siamo dimenticati che contestiamo l'invio del SMS e per questo abbiamo una causa inibitoria in itinere? Su questo punto h3g non dovrebbe concordare per il futuro che i cambi piani del tutto leggittimi e previsti dall'ordinamento devono seguire modalità previste dalle leggi?

2) Ci dimentichiamo di chi ha richiesto i comodati condizionati? h3g da queste persone non deve pretendere alcun costo sostenuto dall'operatore o penale.

3) Ci dimentichiamo da chi avuto la sim sospesa per richieste di mnp condizionate?

4) Discutere della struttura risarcitoria e non delle cifre (in questo la colpa è mia perché ho pubblicato una bozza con i numeri senza mettere le x).

Quando ci sono chiari i punti sopracitati si passa a discutere le x da richiedere. Altra piccola questioncina non del tutto secondaria è che la transazione nel caso si raggiungerà un accordo deve essere valida per tutti gli iscritti a MC che hanno esperito la conciliazione sia tramite loro che sia tramite i vari Corecom. Perché sarebbe molto strano che l'efficacia sarebbe valida solo su alcune persone, non tutte frequentano i forum e molte hanno agito di loro iniziativa ma sono tesserati MC.